A Rionero Sannitico un 50enne del posto è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo ha forzato con la propria auto un posto di controllo alla guida di un veicolo sottoposto a seqestro ed affidatogli in custodia giudiziaria.
Stop alle patenti di guida per chi soffre di apnee notturne. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge a firma del Ministro Delrio
“La patente di guida non deve essere ne’ rilasciata ne’ rinnovata a candidati o conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne che determinano una grave ed incoercibile sonnolenza diurna, con accentuata riduzione delle capacita’dell’attenzione non adeguatamente controllate con le cure prescritte…” Questo, in sostanza, è il nocciolo del decreto legge 22 dicembre 2015 pubblicato in GU n. 9 il 13 gennaio scorso, che, in recepimento della direttiva europea 2014/85/UE, inciderà sostanzialmente sul sistema dei trasporti in Italia, in quanto obbligherà coloro che richiederanno il rilascio di una patente di guida per la prima volta e/o quelli che dovranno rinnovarla, a sottoporsi a test medici sulla presenza della sindrome delle apnee ostruttive del sonno, il cui acronimo universalmente utilizzato è OSAS.
Il pianista Leonardo Colafelice in concerto al Savoia
Concerto realizzato nell’àmbito del progetto Circolazione musicale in Italia promosso dal CIDIM – COMITATO NAZIONALE ITALIANO MUSICA . Leonardo Colafelice, formato con Pasquale Iannone al Conservatorio di Bari, è stato recentemente finalista alla XIV edizione della Arthur Rubinstein International Piano Master Competition di Tel Aviv, dove ha ottenuto ben tre premi speciali: come miglior interprete del Concerto classico e di una composizione di Chopin, e l’”Advanced Studies Grant” per il più notevole pianista sotto i 22 anni.
Isernia: avvio al processo di pianificazione e di concertazione per l’elaborazione del Piano sociale di zona.
L’ambito territoriale sociale di Isernia, in esecuzione della deliberazione di consiglio regionale n. 313 del 1° dicembre scorso, ha dato avvio al processo di pianificazione e di concertazione per l’elaborazione del Piano sociale di zona.
Colli a Volturno: dal 14 al 17 gennaio appuntamento con la decima edizione della tradizionale festa dedicata a Sant’Antonio Abate
Trecento metri quadri di struttura coperta e completamente riscaldata. Divertimento a non finire con un solo comune denominatore: la tradizione. Torna anche per quest’anno l’appuntamento con l’annuale festa dedicata a Sant’Antonio Abate a Colli a Volturno. Manifestazione promossa dall’associazione socio-culturale “Forza Giovane” per il decimo anno consecutivo. L’evento 2016, decennale della manifestazione, prenderà inizio giovedì 14 gennaio nel pomeriggio all’interno delle tensostruttura con l’animazione per bambini. Si proseguirà, poi, in serata dalle ore 21, con l’esibizione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Colli a Volturno. Venerdì 15 gennaio spazio alla musica popolare. Alle ore 21 concerto dei “Sud Folk”. Il clou della manifestazione sarà nella giornata dedicata a Sant’Antonio, sabato 16 gennaio. Dalla mattina per il paese gireranno i gruppi che intoneranno il canto popolare del santo.
Sanità, Comitato San Timoteo: attendiamo un piano dettagliato degli investimenti con relativo cronoprogramma
Rilievo e dissenso di particolare importanza è risultato per l’Ospedale “San Timoteo”, l’eliminazione, per il reparto di Otorinolaringoiatria, degli attuali 6 posti letto ordinari conservando solo 2 in regime Day Hospital,. Ciò comporta, in futuro, prestare solo interventi di chirurgia minima con anestesia locale. Oltre che dal nostro Comitato, da più parti questa scelta è stata ritenuta inappropriata, in quanto questo reparto, da molti anni presenta i “conti in regola” , da molti considerato eccellenza per l’Ospedale, oltre ad essere fonte di mobilità attiva per il San Timoteo, considerato il consistente utilizzo da parte di cittadini delle regioni limitrofe.
Decesso sospetto al Veneziale, Di Giacomo: Intervenga il Ministro Lorenzin
Una donna di 62 anni, trasportata al PS dell’Ospedale “F. Veneziale “ di Isernia per riferiti disturbi gastro-intestinali, rimane “parcheggiata “ in astanteria per quattro giorni e alla fine muore per cause non ancora precisate. A quanto è dato conoscere non sarebbe stato possibile ricoverarla in un reparto di degenza dell’Ospedale, e neanche degli Ospedali vicini, per l’impossibilità di reperire un posto letto libero.
In primavera nascerà il Ministero dell’Agro-alimentare, in luogo del Mipaaf
“Il percorso che sta compiendo la LegaCoop è in perfetta aderenza con quanto deciso dal Governo e dal Premier, creare un marchio sempre più importante sull’agro-alimentare, per valorizzare un comparto chiave per l’economia del Paese. Non a caso in primavera nascerà il Ministero dell’Agro-alimentare, in luogo del Mipaaf. Ma ancora di più sono grata all’Associazione nazionale cooperative agroalimentari per lo sviluppo rurale perché ha fatto partire da oggi il cammino congressuale da Mestre puntando proprio sul tema della pesca e delle risorse ittiche”.
Colletorto: appuntamento della tradizione popolare con “I fuochi di Sant’Antonio Abate”
Anche quest’anno si rinnova il tipico appuntamento sotto il cielo di Colletorto, dove ospitalità, divertimento, musica e prodotti tipici fanno da padroni. A partire dai primi giorni dell’anno iniziano i preparativi per la festa che si tiene il 17 Gennaio in onore di Sant’Antonio Abate, con i tradizionali fuochi si segna l’inizio del carnevale.
Giornata dello Sport della Regione Molise. Frattura e Parpiglia presentano la terza edizione
Lunedì 18 gennaio, nella sala della giunta di Palazzo Vitale, in via Genova a Campobasso, è in programma la conferenza stampa di presentazione della “III Giornata dello Sport della Regione Molise” indetta dall’assessorato regionale allo Sport.