mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Pagina 9971

Soppressione Corte d’Appello. ANM: primo passo verso la soppressione del Molise

Presso il Tribunale di Campobasso il presidente dell’Associazione nazionale magistrati della sezione distrettuale del Molise, Enzo Di Giacomo, il pm Nicola D’Angelo e il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Demetrio Rivellino hanno incontrato gli organi di stampa dopo l’incontro con il Sottosegretario Cosimo Ferri . “ Il Disegno Governativo di legge delega di soppressione di alcune Corti d’Appello e Tribunali si propone in due obiettivi: incrementare l’efficienza e risparmiare la spesa. Ma la realtà non è questa, in quanto il disegno di legge delega non è in grado di perseguire nè l’uno nè l’altro obiettivo. Abbiamo studiato delle proposte concrete per migliorare l’efficienza del processo civile, proposte cioè volte a ridurre drasticamente i tempi della giustizia, abbiamo studiato tra l’altro un meccanismo in grado di giungere alla pubblicazione delle sentenze civili definitive entro 1 anno. L’importanza delle proposte è che l’Italia da un paese lumaca potrebbe diventare il primo paese in Europa per i temidi giustizia; l’attuazione di una importante riforma strutturale, come chiede l’europa; si darebbe una scossa all’economia che attirerebbe capitali stranieri e non farebbe fuggire i nostri” questa il preambolo del Presidente Di Giacomo.

Commenti Facebook

Area di Crisi . Petraroia: dividerci non è utile

assessore petraroia

Il Congresso Confederale della UIL Molise ha segnato l’agenda politica e sociale regionale, con una straordinaria partecipazione ed un proficuo confronto sindacale e politico sui principali temi emergenziali e di prospettiva che assillano il territorio. L’ottimo lavoro svolto da Mauro Sasso ha offerto a tutti noi l’opportunità di misurarsi da posizioni e ruoli diversi sulle vertenze aperte e sulle proposte tese a costruire un nuovo modello di sviluppo locale più inclusivo, efficiente, equo e innovativo. Il Molise è stretto in una morsa micidiale come ha confermato l’inchiesta de IL SOLE 24 ORE del 1° settembre e senza uno scatto d’orgoglio unitario delle proprie classi dirigenti non potrà che avvitarsi in una crisi priva di sbocchi. È indubbio che le aspettative di cambiamento sono state parzialmente bruciate dall’emergenza che incalza e dagli strumenti di contrasto che vengono meno per scelte nazionali dominate dalle politiche di contenimento della spesa pubblica.

Commenti Facebook

Nuovo segretario regionale Uil Molise, Frattura: auguri di buon lavoro a Tecla Boccardo

Frattura 2

“Con le congratulazioni a Tecla Boccardo per l’elezione a segretario regionale della Uil Molise, gli auguri di buon lavoro per il prestigioso e delicato ruolo a lei affidato. Con il nuovo segretario, persona preparata e capace, porteremo avanti con franchezza e serietà l’importante dialogo aperto con le forze sindacali della nostra regione. Dialogo costante e costruttivo che ha visto tra i protagonisti principali l’uscente segretario Uil, Mauro Sasso, cui va il più sincero ringraziamento per la disponibilità e la collaborazione offerte nel percorso di costruzione di risposte e attenzione che tutti sentiamo di dover dare ai più deboli e ai lavoratori”.

Commenti Facebook

Prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giovanni Paolo II

Martedì 2 settembre 2014 si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione  “Giovanni Paolo II” di Campobasso. La Fondazione gestisce l’omonima struttura ospedaliera voluta dalla Università Cattolica del Sacro Cuore ed operativa in Molise ormai dal 2002.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione, che si è insediato il 1 agosto 2014, ha come Presidente il Direttore Generale del Policlinico “Gemelli” di Roma, Dott. Maurizio Guizzardi, ed è composto da tre importanti rappresentanti dell’Università Cattolica (il Pro-Rettore Prof. Stefano Baraldi, il Preside della Facoltà di Medicina Prof. Rocco Bellantone e il consigliere di amministrazione dott. Giovanni Raimondi) e da un membro che, come da statuto, deve essere indicato dalla Regione Molise. All’incontro del Consiglio di Amministrazione ha partecipato anche l’ing. Enrico Zampedri, nuovo Direttore Generale della Fondazione.

Commenti Facebook

“Grazie tante”, esce il libro che racconta la visita in Molise di Papa Francesco

A due mesi esatti dall’evento che ha segnato tra preparativi, attesa e avvenimenti una regione intera, venerdì 5 settembre esce “Grazie tante”, il libro che racconta la visita di Papa Francesco in Molise. Un lavoro veloce, di ricostruzione attenta e minuziosa, per non alterare con le emozioni ritoccate dal tempo una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per rivivere minuto dopo minuto le straordinarie ore del cinque luglio 2014.

Commenti Facebook

Strisce blu. Nullo il verbale se il Comune non prova l’esistenza di aree di sosta gratuita nelle vicinanze

foto di repertorio

Duro colpo per quelle amministrazioni comunali che pensano di far cassa facile con le “strisce blu”, le famigerate aree a pagamento che hanno letteralmente invaso le aree urbane. Con l’importante ordinanza numero 18575 pubblicata in data di ieri 3 settembre dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, sarà più semplice per gli automobilisti ottenere l’annullamento della multa per non avere corrisposto il prezzo del “grattino” nelle zone di sosta a pagamento. Spetta al Comune dover provare l’esistenza di aree a libera sosta nelle vicinanze e non al “multato”.

Conrinua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Giunta al termine con successo la campagna di prevenzione oculistica

Si è conclusa mercoledì 3 settembre  a Venafro la campagna di prevenzione oculistica che l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Onlus) di Isernia ha organizzato nei mesi estivi in collaborazione con la sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità. La Campagna, intitolata “Il tuo sguardo … fra i colori dell’estate: difendi la tua vista”,  grazie alla collaborazione volontaria di diversi medici oculisti molisani si è tenuta nelle principali piazze dell’Alto Molise e della provincia pentra.

Commenti Facebook

“Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!” congresso dei Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova invitano tutta la comunità ai congressi annuali in corso di svolgimento presso la loro Sala delle Assemblee in contrada Rella a Forchia (BN). Il tema del programma di quest’anno è “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!”.  Luca Ferraris, portavoce al congresso, ha dichiarato: “Fedeli appartenenti a diverse confessioni pregano per il Regno di Dio. Questo congresso spiegherà cos’è questo Regno e in che modo potrà incidere positivamente sulla nostra vita. Uno dei momenti clou del programma è il discorso del venerdì mattina, che indica cosa sta realizzando attualmente questo Regno a nostro vantaggio”.

Commenti Facebook

Decreto cultura. Assessore Scarabeo: il turismo quale volano di crescita sociale ed economica del Molise

“L’incontro presso il Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo, per portare le istanze della nostra Regione sulla promozione del territorio e la salvaguardia delle bellezze archeologiche,  spero produca tutti gli effetti positivi che il Molise può e deve ricevere. L’attuazione del Decreto Cultura, messo in campo dal Ministro Franceschini, è un’opportunità importante e un validissimo supporto alle attività che possono essere messe in campo per favorire il turismo e l’economia regionale attraverso la valorizzazione delle ricchezze del Molise.

Commenti Facebook

Miss Italia, una molisana tra le 24 finaliste. Sara Affi Fella (n°5), 18enne di Sesto Campano ottiene un risultato storico

C’è anche una molisana tra le 24 finaliste di Miss Italia, in gara col numero 5. Sara Affi Fella è nata a Isernia e risiede a Sesto Campano (Is), paese di tremila abitanti; ha 18 anni, occhi verdi, capelli castano chiaro ed è alta 1,73. Frequenta il terzo anno del liceo classico e vorrebbe lavorare nel campo della comunicazione. È stata iscritta per nove anni alla Federazione italiana danza sportiva (Fids). È molto motivata e determinata in ciò che fa e punta sempre in alto, cercando di fare tutto nel miglior modo possibile. È entusiasta del fatto che il nostro Paese sia diventato una terra piena di “colore”, ma per lei Miss Italia deve essere italiana al cento per cento. Il fiore che ama e che la rappresenta è il girasole.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli