venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 10837

“Il Microcredito quale strumento di sviluppo sociale e di lotta alla povertà”: tre incontri

Sabato 12 ottobre 2013, a partire dalle ore 9 saranno attivi “punti informativi” presso i comuni di : Isernia, Campobasso, Venafro, Capracotta, Pozzilli, Castelpetroso, Agnone, Guglionesi, Santa Croce di Magliano. L’Associazione “Microcredito, Sviluppo e Sussidiarietà”, Euridit Molise, Regione Molise, Rete Microfinanziaria dei comuni molisani, Diocesi di Isernia-Venafro, organizzano per Sabato 12 ottobre 2013 tre incontri sul tema: “Il Microcredito quale strumento di sviluppo sociale e di lotta alla povertà e all’esclusione finanziaria – Le nuove opportunità di Microcredito per le imprese, i giovani e le famiglie; le proposte per sviluppare il microcredito e favorire la crescita economica, l’occupazione e l’inclusione sociale.”

Commenti Facebook

Servizio civile, trionfa Agenzia Agorà con 207 volontari. Opportunità per i giovani del molsie e della Calabria

Con 207 volontari assegnati per il 2013-2014 l’Agenzia Agorà si conferma tra gli enti di spicco del Servizio Civile nazionale, primo assoluto in Molise, dove tutti gli altri enti accreditati  presso l’Ufficio Regionale hanno ottenuto in totale 55 volontari, suddivisi per i diversi progetti in attuazione. 11 Regioni, 25 Province, 40 Comuni e 5 Comunità Montane, sono questi i numeri dell’Agorà, Agenzia di promozione e Sviluppo Sociale accreditata alla 1^ classe dell’albo nazionale degli enti di Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie all’agenzia Agorà saranno 207, dunque, i giovani che potranno fare esperienza di impegno sociale retribuito in Molise, Campania e Calabria, in aggiunta a quelli assegnati alle singole regioni.

Commenti Facebook

Manifestazione nazionale dell’11 ottobre, in piazza le scuole di Termoli

Il giorno 11 Ottobre 2013 le seguenti scuole parteciperanno alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Termoli: Istituto D.Pace , ITIS E. Majorana, Liceo Scientifico Alfano, ITC G. Boccardi, Liceo Artistico B. Jacovitti, IPSSAR Alberghiero , ITN Nautico e Geometri U. Tiberio e Liceo Classico G. Perrotta. Il percorso sarà il seguente: l’ ITIS E. Majorana partirà dalla propria scuola e giungerà a Piazza del Papa dove sarà attesa dal Liceo Classico , inseguito quest’ultime giungeranno al terminal dei pullman dove saranno attese dall’ Istituto D. Pace, dal Liceo Artistico B. Jacovitti e dall’ IPSSAR Alberghiero.

Commenti Facebook

La sicurezza sul lavoro: introduzione alla disciplina sulle vibrazioni meccaniche

pericolo vibraz1

pericolo vibraz1Il Legislatore ha previsto una serie di misure protettive per i lavoratori esposti, nello svolgimento delle loro normali mansioni, ai rischi derivanti dalle vibrazioni. Il Testo Unico contiene precise misure a tutela della salute e della sicurezza per questo tipo di contesto lavorativo in cui i lavoratori sono esposti al rischio derivante dalle vibrazioni meccaniche. Questo sono suddivise di massima in due grandi gruppi. Il primo riguarda le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e il secondo riguarda le vibrazioni trasmesse al corpo intero. Per ognuna di queste macroaree sono previsti dal Legislatore dei tempi massimi di esposizione a cui il datore di lavoro deve attenersi. Sta in capo a quest’ultimo l’organizzazione di turni che permettano di non superare il tempo massimo previsto di esposizione.

Commenti Facebook

Presentazione della squadra e dello staff della Hidro Sport

Domenica 13 settembre, alle ore 17,00, nella bella cornice del “Martur Resort” sul Lungomare Nord Termoli, avrà luogo la presentazione ufficiale della squadra agonistica e dello staff tecnico e direttivo dell’Associazione Sportiva Hidro Sport, in vista degli impegni della stagione 2013/14. L’incontro sarà piacevolmente animato dalla presenza dei numerosi atleti, dai piccoli Esordienti ai “veterani” Master, e da tutte le loro famiglie.

Commenti Facebook

“Molise, un’altra Storia, a Roma evento di promozione

Una settimana di eventi disseminati in diversi luoghi della Capitale – ma concentrati nel quartiere Garbatella – per promuovere la più sconosciuta regione del Mezzogiorno presso la platea romana. E’ la missione di “Molise, un’altra Storia”, la manifestazione che vede come capofila istituzionale il Formez, cioè il centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle pubbliche amministrazioni, l’ente che sta attuando numerosi progetti di valorizzazione territoriale della Regione Molise.

Commenti Facebook

In Molise “Pneumatici sotto controllo – Un inverno in sicurezza” con ACI, Assogomma e Federpneus

E’ questo il tema della campagna di sicurezza nazionale promossa anche quest’anno dall’ACI e da Assogomma e Federpneus, che raggruppano i produttori e i rivenditori di pneumatici in Italia. L’obiettivo è quello di informare gli automobilisti in merito alle norme vigenti nel nostro Paese ai fini di una maggiore sicurezza stradale nel periodo invernale, con particolare riferimento all’uso di pneumatici specifici e di dispositivi di aderenza consentiti.

Commenti Facebook

Nel nome di Padre Giuseppe Tedeschi, papa Francesco accoglierà l’Associazione, la scuola e la comunità di Jelsi

L’Associazione Sociale e Culturale “Padre Giuseppe Tedeschi” ha avuto l’opportunità di accogliere a Jelsi il 9 febbraio scorso l’Ambasciatore della Repubblica Argentina presso la Santa Sede S.E. Juan Pablo Cafiero che visitò la comunità e si intrattenne nella scuola intitolata al missionario salesiano molisano ucciso il 2 febbraio 1976 dagli squadroni della morte del regime militare.

Commenti Facebook

Il Colore dei pensieri.Mostra personale di Sara Iafigliola

Sono le cose più semplici a darmi delle idee- Joan Mirò.
La vita delle forme è sempre stata un mistero per i critici, inadeguati a volte a leggere le intuizioni degli artisti, poiché indagare una poetica e un segno significa prima di tutto curare l’arte attraverso il filtro dell’intuizione (e di una solida preparazione storica). Il discorso dei legami tra segno, materia ed energia, tra l’altro, si complica nel momento della definizione poiché o si accetta l’opera come sensazione intuitiva oppure si procede a un’analisi delle leggi interne. Scrive Achille Pace «L’”essere” come espressione d’arte è il rapporto tra l’artista e il suo gesto, gesto come “segno”.

Commenti Facebook

‘Dissertazione critica della famiglia Monforte’, attesa per la presentazione della copia anastatica a Campobasso

La tradizione culturale molisana rivivrà domani, giovedì 10 ottobre 2013, una fase assai intensa e affascinante. La Sala Azienda per le Arti della Palladino Company ospiterà la presentazione della copia anastatica di una straordinaria opera di Alessandro Maria Kalefati, dal titolo ‘Dissertazione istorico-critica della famiglia Monforte dei conti di Campobasso’. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli