mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 10022

Comune di Campobasso: le scadenze di Tasi e Tari

L’art. 1 commi 639-705  della legge 27 dicembre 2013 n.147 ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2014, l’imposta unica comunale – IUC, la quale si compone di un’imposta di natura patrimoniale – l’IMU- dovuta dal possessore di immobili, e di una componente  riferita ai servizi, che a sua volta si articola nel tributo per i servizi indivisibili – TASI –  a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile e nella tassa sui rifiuti – TARI – destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilati, a carico dell’utilizzatore;

Commenti Facebook

Provinciali di Isernia/Di Sandro ( FdI – An) lancia un appello agli amministratori

di sandro ass1

Il prossimo 12 ottobre tutti i Sindaci ed i Consiglieri comunali della Provincia di Isernia saranno chiamati a scegliere la persona che guiderà l’Ente di Via Berta per i prossimi quattro anni e, contemporaneamente ma con un sistema di elezione indipendente, i dieci consiglieri che lo affiancheranno per due anni. La sfida al vertice sarà tra il Sindaco di Isernia Luigi Brasiello, candidato del centrosinistra, ed il Vice sindaco di Venfaro e consigliere provinciale uscente, Alfredo Ricci per il centrodestra. 

Commenti Facebook

Diritto all’istruzione nei piccoli centri, l’interrogazione di Flippo Monaco

Il nuovo anno scolastico si è aperto con tutte le difficoltà derivanti da vari problemi di natura economica, strutturale e logistica. Problemi che diventano ancora più pesanti per coloro che vivono in piccoli paesi e che, con il nuovo piano di dimensionamento scolastico, si vedono costretti a viaggiare per decine di chilometri per raggiungere il plesso scolastico al quale sono stati accorpati.

Commenti Facebook

Stagione teatrale del Loto 2014-2015

Quest’anno il Teatro del LOTO apre finalmente il suo cartellone con una programmazione di lungo respiro, che parte da Ottobre e arriverà fino ad Aprile 2105 e oltre. Non è stato facile programmare i prossimi 8 mesi, perché per fare questo si ha bisogno di certezze, dovremmo conoscere le risorse disponibili, se e in che misura ci saranno dei sostegni pubblici o privati, essere certi di poter investire le nostre energie e le nostre risorse economiche e lavorative. Di certezze sui sostegni economici ne abbiamo poche, pochissime, ma per questa stagione teatrale 2014/2015, siamo certi di voler investire tutto noi stessi perché vogliamo condividere con tutti voi, “l’urlo, la grazia, la rabbia, il talento” che noi, uomini e donne di teatro e operatori di cultura, e voi, fruitori, abbiamo il diritto e dovere di cercare, manifestare, implementare e coltivare. Non sono tempi facili, non lo sono affatto, sappiamo che c’è una cosa che accomuna la società civile, le forze produttive e lavorative del nostro Paese e del nostro Molise: la difficoltà di restare ancora in piedi. Di crederci ancora.

Commenti Facebook

Rifondazione Comunista: fermiamo la costruzione delle biomasse nel Matese

L’autorizzazione concessa dalla giunta Frattura alla costruzione di due centrali a biomasse nella valle del Matese ha suscitato la mobilitazione dei cittadini della zona, giustamente preoccupati per l’inquinamento e per i danni al paesaggio  che esse possono provocare. All’alba del 2 ottobre, forze speciali di polizia, eludendo il presidio dei cittadini, hanno imposto la ripresa dei lavori nel cantiere di Campochiaro.

Commenti Facebook

La ricerca di Corea adottata da Spagna e Stati Uniti, e il Molise? Lettera aperta a Frattura

musacchiopic

Gentile Governatore Di Laura Frattura, Gentile Assessore Petraroia, Come spero sappiate, il progetto di ricerca scientifica dal titolo “Regionalizzazione delle strategie di lotta alla corruzione” ha avuto valenza e riconoscimento fuori dai confini nazionali. A gennaio 2015 a Siviglia in Spagna partirà il progetto di ricerca governativo proprio sulle strategie di lotta alla corruzione che vede me come coordinatore insieme alla Prof.ssa Carmen Gomez Rivero proprio sugli studi e sulle ricerche condotte da Co.Re.A. La stessa ricerca si svilupperà anche negli Stati Uniti e in Albania.

Commenti Facebook

Il programma della stagione 2014-2015 del Teatro Savoia

Un cartellone di eventi degno di un teatro, con artisti di calibro. Il costo degli abbonamenti andrà dai 120 ai 300 euro, mentre il costo per il singolo spettacolo varierà dai 10 ai 25 euro, sulla base del posto prescelto. Inoltre sono previsti sconti per under 25, over 65 e gruppi organizzati.  Lunedì 29 settembre c.a. dalle ore 10,00 presso il Botteghino del Teatro Savoia in Piazza G. Pepe a Campobasso, la prevendita degli abbonamenti per la Stagione 2014/2015 organizzata e promossa dalla Fondazione Molise Cultura.
Il botteghino (tel.0874 311565) resterà aperto dal lunedì al venerdì, negli orari seguenti: 10,00 – 13,00/16,00 – 19,00.  Per ogni altra informazione utile:  www.fondazionecultura.it  oppure info@fondazionecultura.it

TEATRO SAVOIA – STAGIONE TEATRALE 2014-2015
28 ottobre 2014 ore 21:00
FERITE A MORTE
di Serena Dandini
con Lella Costa, Orsetta De’ Rossi, Rita Pelusio, Giorgia Cardaci
regia di Serena Dandini
MISMAONDA – LA CONTEMPORANEA

Commenti Facebook

Scuola/Concorso ATA 2014: bando di Terza fascia per diplomati

Il Decreto Ministeriale 717/2014, ha dato il via al bando riguardante l’aggiornamento delle graduatorie di istituto di terza fascia per ciò che concerne il personale ATA. (validità triennio 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017) e interessa i candidati che desiderano lavorare come dipendenti pubblici nelle scuole italiane svolgendo ruoli Ausiliari, Tecnici e Amministrativi – ATA (personale non docente).  I requisiti basilari richiesti sono il diploma o la laurea anche se poi, a seconda dei vari incarichi che si desidera ricoprire, verranno richiesti dei titoli di studio specifici. Occorre, inoltre, distinguere i vari modelli (D1, D2, D3 e D4) a seconda della loro specifica utilità. Le domande di inserimento o di conferma dovranno essere presentate, usando la modalità cartacea, entro il prossimo 8 ottobre.

Commenti Facebook

23^ Rassegna Polifonica nazionale “Città di Campobasso”: ultimo appuntamento il 5 ottobre

Ogni anno, in questo periodo,  la nostra città rivive l’evento corale più rappresentativo e, allo stesso tempo, il più affascinante quale è la Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Campobasso” con il “patrocinio” della Rgione Molise, della Provincia di Campobasso, del Comune di Campobasso. Gli organizzatori della benemerita Associazione Polifonica Molisana, dando vita a questa lodevolissima iniziativa nel 1992, non avrebbero mai immaginato di giungere alla 23° edizione con il “prestigio” della continuità. Riproporre un happening di questo tipo, di questi tempi, potrebbe essere inteso come una sorta di presunzione.

Commenti Facebook

Produttori Pesca del Molise: i pescatori non sono responsabili della morte delle tartarughe marine

FOTO DI REPERTORIO

Il Presidente della Organizzazione Produttori Pesca del Molise, Basso Cannarsa, respinge al mittente tutte le accuse mosse dal Prof. Pasquale Salvemini circa la responsabilità dei pescatori sulla morte delle tartarughe marine.E’ assurdo leggere che “i pescatori potrebbero avere usato un remo per stordire le tartarughe” quando i remi non vengono usati ormai da decenni, ma stiamo scherzando? Oppure considerare “le attività di pesca a strascico con le tartarughe che restano impigliate tre le reti e vanno sotto sforzo”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli