Facebook
  • Home
  • Attualità
  • Campobasso
  • Isernia
  • Termoli
  • Politica
  • Economia
    • Agevolazioni
    • Formazione
    • Finanza
  • Cultura
  • Angoli del Molise
  • Tutte le sezioni
    • Editoriali
    • Sport
    • Inchieste
    • In evidenza
    • Salute e benessere
    • InformamoliseTV
    • Interviste
    • Occhio che uccide
    • Molise cafone
    • Amministrative 2014
    • Italia e Mondo
Cerca
sabato, Agosto 30, 2025
  • Contatti
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Informamolise
  • Home
  • Attualità
  • Campobasso
  • Isernia
  • Termoli
  • Politica
  • Economia
    • Agevolazioni
    • Formazione
    • Finanza
  • Cultura
  • Angoli del Molise
  • Tutte le sezioni
    • Editoriali
    • Sport
    • Inchieste
    • In evidenza
    • Salute e benessere
    • InformamoliseTV
    • Interviste
    • Occhio che uccide
    • Molise cafone
    • Amministrative 2014
    • Italia e Mondo
Informamolise Informamolise
Home prima pagina Area di crisi: il decalogo della UIL
  • prima pagina
  • Salute e benessere

Area di crisi: il decalogo della UIL

Ago 28, 2015
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Ricorrendo, pur con estremo rispetto e rifuggendo da qualsiasi atteggiamento blasfemo, alla sequenza che tutti conoscono dei “Dieci comandamenti”, la Uil Molise evidenzia impegni e impostazioni affinché siano colte appieno le opportunità che derivano dal riconoscimento dell’area di crisi nel distretto “Bojano-Isernia-Venafro”
    Ascolta Molise!
    Io sono la tua Area di Crisi:
    I    Non avrai uno strumento simile all’infuori di me. Un’occasione così non si ripete facilmente e non è data a tutti: non sprecare le opportunità per fare ripartire il Lavoro, per rilanciare l’economia e rafforzare la coesione sociale. Obiettivi strategici, chiari e condivisi, senza dispersione e polverizzazione delle risorse, senza interventi clientelari
    II        Non nominare il nome dell’Area di Crisi invano. Non è che tutto, dalla situazione pasticciata delle partecipate alla sanità tutta da ripensare, dal recupero di efficienza della pubblica amministrazione alle difficoltà del manifatturiero e dell’edilizia, si può risolvere con l’Area di Crisi: impégnati su questi altri fronti con altri strumenti
    III        Ricordati di santificare le feste. Si programma uno sviluppo economico di qualità tenendo in giusta considerazione il diritto al riposo, valorizzando i tempi per la famiglia e per la vita sociale dei lavoratori
    IV        Onora il padre e la madre. I pensionati e gli anziani sono una grande ricchezza della comunità molisana: per l’esperienza e l’affetto trasmessi a figli e nipoti, per il sostegno morale ed economico nelle famiglie, per la loro voglia di protagonismo. L’Area di Crisi deve rappresentare un’opportunità anche per loro così come per tutti i soggetti deboli  di questa regione
    V        Non uccidere. Non c’è vero sviluppo economico e Lavoro di qualità se questo non è progettato combattendo il lavoro nero, irregolare e sotto retribuito, se il benessere globale del lavoratore non è protetto, salvaguardato, tutelato dentro e fuori le aziende
    VI        Non commettere atti impuri. Niente inciuci della politica per ricollocare, in consigli e comitati ben gettonati, presunti “esperti”, tromboni o trombati, profittatori e imprenditori “prenditori”. Questa volta solo scelte di qualificate competenze, di qualità ed equilibrio, di sensibilità sociale e attaccamento a questo territorio
    VII    Non rubare. Nulla da aggiungere
    VIII        Non dire falsa testimonianza. Pieno coinvolgimento delle Parti sociali, ascolto degli Amministratori locali, partecipazione dei cittadini, informazione, chiarezza e trasparenza in tutti i processi e per tutte le decisioni. Le solite balle o mezze verità: no grazie!
    IX        Non desiderare la donna d’altri. Le donne sono la grande forza inespressa di un Molise in ginocchio. Ripartire dalla loro capacità e dinamismo, valorizzare le loro intelligenze, esperienze e sensibilità per costruire con loro le opportunità di buona occupazione al femminile. Al Molise bastano le sue donne per ripartire davvero!
    X    Non desiderare la roba d’altri. Finora si è tamponato con un po’ di ammortizzatori sociali e “politiche passive del lavoro”, ora è il momento di girare pagina con investimenti pubblici e privati, ottimale utilizzo delle risorse europee, attrazione di imprenditori veri. Restituire un’occupazione a tutti coloro che hanno perso il lavoro in questi anni, costruire una prospettiva per i tanti precari e per i giovani, riqualificare i lavoratori, prevedere agevolazioni e sgravi fiscali e contributivi per i nuovi posti di lavoro. Progettare uno sviluppo equilibrato e sostenibile che offra un’opportunità concreta per ogni molisano

    Commenti Facebook
    • TAGS
    • are
    • crisi
    • decalogo
    • molise
    • proposte
    • uil
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteTord Gustavsen, unica tappa italiana del tour al Termoli Jazz Festival
      Prossimo articoloMeteo: Weekend dal sapore estivo
      Redazione

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      Archeologia, arte e storia al chiaro di luna: Aperture straordinarie il 31 agosto

      FNOPI/Conto annuale, gli infermieri crescono meno nel settore pubblico, attratti da privato e libera professione

      Scuola, al via l’anno scolastico 2025/2026: oltre 41mila nuovi docenti assunti, confermati quasi 58mila insegnanti precari di sostegno

      Pubblicità

      Pubblicità

      Campobasso

      Rotello/inaugurata la Casa di Accoglienza “Anna e Arnaldo Pangia”, promossa dall’associazione Il Muro Invisibile...

      Ago 30, 2025

      Il Responsible Research Hospital chiude la mensa. I Sindacati insorgono: 17 famiglie senza lavoro,...

      Ago 30, 2025

      A Campobasso i festeggiamenti in onore di “San Giovannello”

      Ago 29, 2025

      10eLotto, a Campobasso colpo da 50mila euro

      Ago 29, 2025

      Campobasso/Vazzieri 1: SEA prepara l’area al nuovo Punto di Raccolta Assistito

      Ago 29, 2025

      pubblicita

      Isernia

      GdF Isernia : lavoro nero, sospensione dell’attività e maxi sanzione per una azienda

      Ago 26, 2025

      West Nile: muore anziano ricoverato al Veneziale

      Ago 21, 2025

      Tutto il programma di Casearia 2025, dal 29 al 31 agosto Agnone diventa la...

      Ago 21, 2025

      Parte la comunità energetica “Agnone l’Atene del sole”

      Ago 20, 2025

      Firmato accordo di cooperazione tra Agnone e Kremenets (Ucraina)

      Ago 19, 2025

      Pubblicità

      Termoli

      Termoli/Arrestato 44enne foggiano per reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

      Ago 29, 2025

      Visita Ammiraglio (r) Pierluigi Rosati a Termoli

      Ago 28, 2025

      In 130 piazze italiane, tra le quali Termoli, lo “Sport City Day”

      Ago 27, 2025

      GdF Roan Termoli: salvata tartaruga Caretta Caretta alle Isole Tremiti

      Ago 26, 2025

      Termoli, arrestato 46enne per minaccia, resistenza ed oltraggio a Pubblico Ufficiale e danneggiamento auto

      Ago 25, 2025

      Pubblicità

      Pubblicità

      Pubblicità

      Informamolise

      Editoriali

      Campobasso/ Comune, tra corsi e…’ricorsi’

      Ago 11, 2024

      Regione/ Il Sottosegretario, la Gigafactory e l’economia crollata

      Ago 6, 2024

      Politica/ Tutti fermi, siamo molisani

      Lug 27, 2024

      Meteo

      Campobasso
      nubi sparse
      22.9 ° C
      22.9 °
      22.9 °
      64 %
      8.1kmh
      54 %
      Sab
      22 °
      Dom
      29 °
      Lun
      31 °
      Mar
      26 °
      Mer
      27 °
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Redazione
      © Informamolise © 2014 - Realizzato da studiors.pro
      ALTRE STORIE

      Archeologia, arte e storia al chiaro di luna: Aperture straordinarie il...

      Ago 30, 2025