martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10785

Le pensioni d’oro costano 45 miliardi

pensioni-doro1Arriva un nuovo dato dell’Istat a riaccendere le polemiche sulle pensioni d’oro, quelle pensioni che superano i 3mila euro al mese. Nel 2011 il 5,2% dei pensionati (861mila persone) ha assorbito 45 miliardi di euro l’anno, il 17% della spesa totale, poco meno di quanto sborsato (51 miliardi, 19,2%) per i 7,3 milioni, il 44% dei pensionati, sotto i mille euro.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/12/le-pensioni-d%E2%80%99oro-costano-45-miliardi/

Commenti Facebook

Al Savoia il nuovo lavoro scritto e diretto da Palma Spina dal titolo Equità – A ognuno il suo debito

spinacaldDopo le date estive arriva al Teatro Savoia di Campobasso il nuovo lavoro scritto e diretto da Palma Spina dal titolo Equità – A ognuno il suo debito interpretato da Marco Caldoro e dalla stessa autrice. Mercoledì 13 novembre ore 21.00. Le buffe e singolari storie dei protagonisti si intrecciano nella sala d’attesa di un ufficio Equitalia. Ci sono gli amici d’infanzia di Al Bano, il titolare di una scuola per seduttori, una straniera che non parla l’italiano, un uomo alle prese con i tradimenti della moglie, una ragazza che non conosce il mondo. Ognuno entrerà nella vita dell’altro in modo casuale ma sconvolgente dando vita, in una sorta di reazione a catena, a inaspettate ed esilaranti situazioni.

Commenti Facebook

Presentato il progetto “Beni Comuni” finanziato dal FEI che coinvolge 100 immigrati

petrafei

petrafeiNello scenario della Sala Parlamentino della Giunta regionale, si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale del progetto “Beni Comuni”, percorso finanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini dei Paesi terzi – FEI e a titolarità del Ministero dell’Interno – Dipartimento Centrale per le Politiche dell’immigrazione e dell’Asilo, di cui la Regione Molise è risultata aggiudicataria in partnership con ACLI ed ENAIP nazionali.  Una vera e propria opportunità per 100 giovani e meno giovani immigrati, di varia nazionalità, che, dopo essersi candidati spontaneamente al progetto, sono stati selezionati da un’apposita cabina di regia, composta da esperti del settore e presieduta dal Dott. Michele Colavita,  Direttore regionale del Servizio Politiche Sociali e Assistenza Socio-Sanitaria.

Commenti Facebook

Montenero: preparativi per la 30esima edizione de Il Presepe Vivente

Il Comune di Montenero di Bisaccia, in vista dell’importante appuntamento Natalizio di quest’anno, che vedrà la rappresentazione della Trentesima Edizione del Presepe Vivente, sta predisponendo una serie di iniziative finalizzate a preparare al meglio il suggestivo scenario delle grotte arenarie. La struttura comunale, infatti, sta programmando interventi tesi a migliorare l’area della Zona Grotte, che ospiterà l’evento frequentato da sempre da numerosi visitatori provenienti anche da fuori regione. “Abbiamo grandi aspettative per il trentesimo anniversario del Presepe Vivente – ha dichiarato il sindaco Nicola Travaglini – e stiamo facendo ogni sforzo possibile per migliorare l’ambientazione e le scene della manifestazione di quest’anno così come proposto dalla Pro Loco, sempre attenta ed ottima organizzatrice dell’evento.

Commenti Facebook

Lavaggio di strade, piazze, marciapiedi e cassonetti dell’immondizia

Partiranno mercoledì prossimo gli interventi per il lavaggio di strade, piazze, marciapiedi e cassonetti dell’immondizia. Lo ha an­nunciato l’assessore all’ambiente e alla mobilità Marco Amendola. «L’amministrazione comunale ha programmato la pulizia delle arterie viarie e dei contenitori per la raccolta dei rifiuti – ha detto Amendola –. La città è stata suddivisa in nove zone che saranno deterse per ragioni igieniche, di decoro e di sicurezza. Il lavaggio – ha aggiunto l’assessore – integra il normale servizio di nettezza urbana ed è finalizzato soprattutto all’eliminazione di oli e grassi inquinanti, prodotti in particolare dal traf­fico automobilistico e che si depositano sulle carreggiate».

Commenti Facebook

Ittierre. Ennesimo colpo di scena, Bianchi assente all’incontro in Regione

tav regittierre

tav regittierreEnnesimo colpo di scena nella vertenza Ittierre: l’Amministratore delegato, Antonio Bianchi, questa mattina, ha inviato una nota all’Assessore regionale al Lavoro, Michele Petraroia, in cui informava lo stesso che non avrebbe preso parte all’incontro di oggi in Via Toscana, 51 a Campobasso, resosi necessario dopo il nulla di fatto di venerdì scorso presso il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma. Nella nota, a giustificazione di quella che sarebbe stata la sua assenza, Bianchi precisa che l’oggetto del confronto riguardava materie che, a suo dire, fanno parte integrante del piano concordatario in via di definizione.

Commenti Facebook

Calcio, direttamente dai master chef arriva il menù del campionato

Al via il Campionato di Calcio 2013-14 e milioni di italiani si preparano a rispolverare sciarpe e magliette della propria squadra del cuore per tornare a tifare, soffrire e gioire davanti allo schermo della tv di casa. Cosa preparare da mangiare a pranzo, durante l’anticipo delle 12.30, o a cena, se la propria squadra del cuore è impegnata di sera? Gli esperti consigliano piatti facili, sia da preparare, sia da gustare, leggeri, sani, fruibili al momento, come insalate di riso, insalate greche e stuzzichini a base di pesce e verdure. Ben 7 chef stellati su 10 consigliano di tifare per la squadra del cuore gustando i prodotti Made in Italy (55%), principalmente verdure e ortaggi (57%), ingredienti principali di piatti che non richiedono una preparazione superiore ai 15 minuti (65%) e che siano emblema di leggerezza (44%) e gusto (29%).

Commenti Facebook

Progetto GranManze: a breve un quadro informativo del Gruppo Granarolo

In riferimento a quanto pubblicato relativamente al progetto GranManze, Granarolo fa sapere che nei prossimi giorni prenderà contatto con gli organi di stampa per fornire un quadro informativo esaustivo. Granarolo si rende anche disponibile, successivamente e se sarà utile, a partecipare a iniziative pubbliche per esplorare meglio ogni aspetto del progetto, in linea con lo stile ispirato a dialogo e reciproco rispetto che da sempre caratterizza le relazioni del Gruppo con i suoi stakeholder.Il progetto ha una valenza socio economica importante per il territorio, una forte valenza innovativa per il sistema zootecnico nazionale, quale che sia la regione che l’ospiterà.

Commenti Facebook

Alla Biblioteca “ Albino” parte il ciclo di appuntamenti dedicati a emigrazione e immigrazione

La Biblioteca provinciale di Campobasso “P. Albino”, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’autonomia regionale, ha organizzato un ciclo di incontri dedicati ai temi dell’emigrazione e dell’immigrazione, dal e in Molise, che si svolgeranno fra il 13 novembre e il 5 dicembre prossimi.Si parte mercoledì 13 novembre, alle 17.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Provinciale di Campobasso “P. Albino” con: “MIGRANTI TRA NOI”, un interessante incontro durante il quale verrà presentato e discusso Il Dossier Statistico Immigrazione 2013.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli