mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 10339

Carmelo Parpiglia: Andrea Lalli è il futuro dell’atletica italiana

Il Delegato allo Sport della Regione Molise plaude il finanziere dopo il podio nella Maratona di Venezia. «Con il terzo posto nella Maratona di Venezia, Andrea Lalli scrive una pagina memorabile dello sport molisano. Salire sul podio, al debutto sulla distanza dei 42 chilometri, è un risultato entusiasmante. Una prestazione maiuscola, impreziosita dalla caratura degli avversari e dalle avverse condizioni climatiche».

Commenti Facebook

Viaggiatori e turisti. Occhio: la top ten degli aeroporti più paurosi del mondo

Lo “Sportello dei Diritti” da anni attento alla sicurezza dei turisti e dei viaggiatori è riuscito a reperire la lista degli aeroporti considerati i più spaventosi al mondo per le loro caratteristiche. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, una lista per i forti di cuore e da evitare per i viaggiatori meno ansiosi di rischi o che vogliono atterrare sul morbido.Queste secondo il sito di viaggi Airfarewatchdog.com, sono le più spaventose piste aeroportuali di tutto il mondo. Dalle curve strette a venti estremi e la vicinanza alle autostrade ed edifici, di seguito riportiamo le 10 piste più emozionanti del mondo.

Commenti Facebook

Il prontuario della sanità molisana e il “Gratta e cura”

spesa-sanitaria-2

spesa-sanitaria-2Siamo entrati in possesso di una copia del “Prontuario della sanità molisana”, documento riservatissimo predisposto dai tecnici ministeriali e fornito in dotazione a poche figure apicali della sanità regionale. Il prontuario dovrebbe servire come una sorta di manuale per intervenire in un sistema, quello della sanità molisana, considerato completamente marcio. Ne abbiamo fatto alcuni estratti che cominciamo a pubblicare con questo numero, perché lo riteniamo davvero illuminante.
Paziente: appunto. Lo dice la parola stessa, il paziente molisano deve essere armato di tantissima pazienza. Se si ammala deve comprendere, e bisogna farglielo comprendere, che aver votato per tanti anni i soggetti che dirigono il Molise ha nuociuto gravemente alla sua salute. Deve cercare di istradarsi sulla via dell’automedicazione perché i soldi della sanità molisana non possono ragionevolmente essere spesi per la cura delle persone.

Commenti Facebook

Costi del lavoro: il prepensionamento come alternativa alla mobilità

pensionati

pensionatiIl prepensionamento come soluzione ai costi del lavoro. Questa soluzione è stata prospettata dall’articolo 4 della legge Fornero che permette al datore di lavoro di poter fare un accordo col proprio dipendente e farlo andare in pensione anticipatamente. Tutto questo con la finalità ben precisa di risparmiare fino al 25% sul costo appunto del lavoro. All’interno della circolare n.119/2013 dell’Inps sono state date tutte le istruzioni per poter usufruire di questo strumento: si tratta, in sostanza di una intesa che il titolare dell’azienda (che deve necessariamente avere almeno 15 dipendenti) raggiunge con i sindacati di riferimento per far scattare la pensione a quei lavoratori (dagli operai ai dirigenti) anche se non hanno raggiunto ancora i requisiti minimi.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/28/costi-del-lavoro-il-prepensionamento-come-alternativa-alla-mobilita/

Commenti Facebook

Basket/Quarta sconfitta consecutiva per l’Ennbici

Quarta sconfitta consecutiva per l’Ennbici che esce con le ossa rotte dal derby stracittadino giocato contro il Campobasket. Il punteggio, elefantiaco nelle dimensioni del distacco tra le due squadre, la dice tutta su quello che si è visto sul parquet. Team ospite aggressivo in difesa ed abile a ripartire in contropiede ed a costruire tiri aperti in cui Marino e Altieri si sono esaltati a più riprese. Dall’altra parte della barricata, invece, tanta confusione, molta paura da parte dei più giovani e poca decisione dei più esperti che non si sono presi sulle spalle la squadra da subito. Inoltre l’infortunio occorso a Vera nel secondo quarto è caduto giù come una mannaia sui ragazzi di Mimmo Sabatelli che si sono visti privare della loro guida in campo.

Commenti Facebook

Cefaratti replica a Nunzio Ruta: la politica oggi deve essere concepita come un continuo work in progress

cefaratti

cefaratti“Meno retorica e più azioni concrete. Oltre a migliorare la qualità dei marciapiedi, dobbiamo cambiare l’approccio ai problemi di questa città” . La risposta dell’Assessore Nicola Cefaratti all’intervento di Nunzio Ruta pubblicato da Il Settimanale del Molise.

E’ un piacere, nonché un onore, dibattere sul presente e sul futuro di questa città con una figura politica di spessore come Nunzio Ruta. Per questo, ritengo opportuno intervenire per dare un contributo a una discussione che, considerato l’ormai imminente appuntamento elettorale, entrerà sicuramente presto nel vivo. Condivido, in linea di massima, l’analisi dell’ex primo cittadino in merito alla necessità di ricostruire un ruolo importante per Campobasso, darle quel primato economico, culturale e sociale che merita e che purtroppo nella storia degli ultimi decenni non ha mai avuto. Ma, converrà con me, non può certo tutto essere ridotto al mero scontro tra amministrazioni di centrodestra o centrosinistra o peggio ancora alla presunta compatibilità politica con le altre istituzioni presenti sul territorio.

Commenti Facebook

1° Forum Regionale sulla Cultura. Nico Ioffredi: “Siamo sulla strada giusta”

ioffredi nico

ioffredi nicoSi è svolto la scorsa settimana, presso la sede della ex-Gil, il primo Forum Regionale sulla Cultura, aperto a tutti gli operatori del settore. I lavori, divisi in 5 giorni, sono stati suddivisi per network principali, in cui ognuno ospitava un particolare gruppo di operatori, appratenti ad uno specifico ramo. Arti figurative, teatro, musica, archeologia, spettacolo dal vivo.  In altre parole, sono stati esaminati minuziosamente tutti gli aspetti essenziali di quell’argomento così fluido e sterminato definito “cultura”, facendone emergere le criticità ormai indifferibili ed alcune possibili soluzioni ad esse.

Commenti Facebook

“Il sangue: un filo rosso tra cultura, evoluzione, malattia e solidarietà”, convegno all’ Ex Gil

cri donat sang

cri donat sangSi terrà lunedì 28 ottobre, a partire dalle 9.30, nell’Auditorium Ex Gil della Fondazione Molise Cultura  il convegno sulla donazione di sangue promosso dal Comitato Regionale della Croce Rossa del  Molise. L’incontro dal tema “Il sangue: un filo rosso tra cultura, evoluzione, malattia e solidarietà” sarà moderato dal primario dei Centri Trasfusionali del Molise, Pasquale Spagnuolo .

Commenti Facebook

Quali sono le soluzioni di Frattura e Petraroia per evitare la chiusura dello stabilimento Vibac?

fusco perrella

fusco perrella“La chiusura della Vibac sarebbe l’ennesimo duro colpo per l’economia della Regione Molise, già segnata dalle vicende che riguardano altri importanti impianti industriali come l’Ittierre, lo Zuccherificio del Molise e la Gam”. Questo un passaggio della interrogazione urgente presentata dal capogruppo del Pdl, Angiolina Fusco Perrella, al governatore Frattura e all’assessore al Lavoro, Petraroia. La rappresentante di centrodestra in consiglio regionale chiede ai due esponenti politici “quali soluzioni intendono mettere in atto per evitare la chiusura dello stabilimento Vibac di Termoli e il licenziamento dei 153 lavoratori, e come intendono riprogrammare lo sviluppo economico e industriale della Regione”.

Commenti Facebook

Viabilità e carenze infrastrutturali stradali. Incontro pubblico con Nagni e De Matteis

Lunedì 28 ottobre alle ore 17.00, presso la sala consiliare del Comune di Civitacampomarano, si terrà un incontro pubblico con l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Pierpaolo Nagni e il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis. L’ appuntamento sarà un’ occasione, anche alla luce di una netta precipitazione degli standard di sicurezza per gli utenti, per approfondire il tema della viabilità e delle carenze infrastrutturali stradali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli