lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 10068

Stagione estiva 2014. Misure per fronteggiare il rischio incendi

Si è tenuta presso la Prefettura di Campobasso, presieduta dal Prefetto Francescopaolo Di Menna, la consueta annuale riunione volta a verificare la pianificazione delle attività da porre in essere nella stagione estiva per fronteggiare gli incendi boschivi.  All’incontro hanno preso parte il Consigliere delegato alla Protezione Civile,  Il Direttore Regionale e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato ed un rappresentante dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile.

Commenti Facebook

Festa al parco Ungaretti : asta dell’usato e divertimento per tutti

Fare Verde , con Simone Cretella ripropone L’asta dell’usato: dalle 16:00 sarà possibile acquistare all’asta ed al miglior offerente, tutti gli oggetti ormai inusati che ognuno vorrà portare e regalare al parco. Il ricavato servirà ad acquistare un nuovo gioco da donare ai bambini del parco.
Nel link sottostante, i dettagli, le informazioni e alcuni oggetti già disponibili :
https://www.facebook.com/events/541529932619867/?notif_t=plan_user_invited

Commenti Facebook

Antincendio 2014, forestali a lavoro

Dal 16 giugno gli operai forestali dell’antincendio della Regione Molise sono stati avviati al lavoro. Lo ha reso noto l’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Vittorino Facciolla, nel corso dell’incontro svoltosi in mattinata presso la sede assessorile di via Nazario Sauro 1, a Campobasso, cui hanno preso parte il direttore dell’Arsiam Antonio Iacobucci e le rappresentanze sindacali dei forestali.

Commenti Facebook

Politiche per il lavoro: insediata la Commissione regionale tripartita

Dopo la pubblicazione del Decreto di nomina sul BURM n.20 del 18.06.2014, l’Assessore Regionale al Lavoro ha convocato per questa mattina per la seduta di insediamento la Commissione Regionale Tripartita costituita dai componenti designati dalle organizzazioni sindacali e datoriali: CISL – Rapone Massimiliano e Notaro Giovanni, CGIL  – Merlo Lucia e Giovanni D’Aguanno, UIL –  Enrico Staffieri, UGL  – Del Gesso Costantino, ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI del Molise  – Guidone Ilario e Tosques Vincenzo, FEDERAZIONE REGIONALE COLDIRETTI – Santoro Giovanni Antonio, CONFCOMMERCIO – Marchitelli Antonio, C.N.A. Di Ninno Guido, LEGACOOP Molise – Cefalogli Giovanni, CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA’ – Giuditta Lembo, Direttore DRL Molise.

Commenti Facebook

Lavoratori Biblioteca Albino. Uiltucs: se la Regione non interviene il 30 giugno tutti i casa

foto uiltucs guarracino

La UILTUCS Molise, nella persona del Segretario Generale Pasquale Guarracino, denuncia il grave rischio che stanno correndo i lavoratori delle due cooperative, Copat ed Altrimedia, che svolgono servizi all’interno della Biblioteca Provinciale Albino di Campobasso e che, in assenza di un intervento immediato della Regione Molise, il 30 giugno prossimo saranno costretti ad andare a casa. Questi i fatti: a seguito dell’emanazione del decreto di riforma delle province, il cd. Decreto Delrio, la Provincia di Campobasso è impossibilitata a gestire ulteriormente il settore cultura, nel quale, ovviamente rientra la gestione della  Biblioteca Albino, né può destinare fondi per la prosecuzione dei contratti con le cooperative Copat ed Altrimedia, che proprio il 30 giugno vanno a scadenza, dopo diverse proroghe.

Commenti Facebook

Presentata la manifestazione “ Volando sulle ali della Solidarietà “

Presentata a Campobasso presso una piazza Municipio piena di curiosi, la manifestazione “ Volando sulle ali della Solidarietà “ che si terrà a Montefalcone nel Sannio  dal 27 al 29 giugno 2014. Alla presenza degli organizzatori , e dei sindaci di Campobasso, Antonio Battista, che da padrone di Casa per la presentazione non ha voluto mancare, e Gigino D’Angelo, padrone di casa della manifestazione, si è fatti librare in area un parapendio che ha catalizzato la curiosità dei tanti accorsi all’evento di presentazione, incuranti del maltempo che ha imperversato sulla città.

Commenti Facebook

Indagine sugli asili nido comunali: in Molise 232 euro al mese , un bimbo su tre resta fuori dal servizio comunale

 232 euro al mese: tanto costa mediamente in Molise mandare il proprio figlio all’asilo nido comunale, rispetto ai 309 euro della media nazionale; la retta mensile varia dai 164 euro di Campobasso ai 300 di Isernia, dove le tariffe sono cresciute del 20% rispetto al 2012/2013. Ad usufruire del servizio in regione è l’11% dei bimbi nella fascia di età 0-2 anni. Solo due i nidi comunali attivi nelle due province molisane, per un totale di posti pari a 88 che, rispetto al numero di domande effettuate, lascia fuori dal servizio comunale il 35% dei richiedenti (33% la media nazionale).

Commenti Facebook

Fare Verde: torna l’Eco-Asta dell’usato al Parco Ungaretti

Fare Verde Campobasso, dopo il successo delle scorse edizioni, propone  nuovamente l’Asta delle cose Usate da realizzarsi nell’ambito della  festa di inizio estate in programma al Parco di Via Ungaretti sabato  21 giugno; una iniziativa dalle molteplici finalità, per far tornare a  vivere tanti oggetti ancora utili, sottraendoli quindi alle discariche  o alla condanna all’invecchiamento forzato nei ripostigli. Le nostre case sono infatti sempre più piene di cose ed oggetti di  ogni tipo che non usiamo più, o non abbiamo mai usato, di cui non  vogliamo disfarci perché ritenute ancora utilizzabili: piccoli  elettrodomestici, accessori, libri, dischi e CD, regali poco azzeccati, doppioni, utensili ed attrezzi del passato, abbigliamento  fuori moda, ecc. la lista potrebbe essere lunghissima.

Commenti Facebook

LARINascita: Quale scelta intraprenderà il Comune di Larino in merito alla COTEB?

Dopo le recenti le evoluzioni che riguardano l’intricata questione della Cooperativa Ortofrutticola Tecnici e Braccianti (Coteb), una delle aziende agricole più importanti del territorio regionale, il Movimento LARINascita intende denunciare, in nome della chiarezza e trasparenza che ci ha sempre contraddistinti, una tematica che si trascina ormai da anni e che nessuno ha mai voluto affrontare forse perché nasconde interessi particolari e privatistici.

Commenti Facebook

Convegno “Check-up del Molise alla luce dei dati censuari” con il direttore Istat Raffaele Malizia

camera di commercio campobasso2

Martedì 24 giugno, alle ore 10.30 nella Sala Convegni della CCIAA di Campobasso in Piazza della Vittoria 1, si terrà il convegno “Check-up del Molise alla luce dei dati censuari”. Si tratta del quattordicesimo di una serie di eventi territoriali organizzati da Istat in collaborazione con Unioncamere nazionale per diffondere i principali risultati del 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e del Censimento delle istituzioni non profit, arricchiti da confronti territoriali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli