mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 10028

Biblioteca Albino, Frattura a De Matteis: collaborare non significa battere cassa alla Regione

frattura presidente

 “Ancora una volta il presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, rovescia sulla Regione responsabilità che non appartengono alla nostra amministrazione. Dopo il Teatro Savoia, siamo al turno della Biblioteca Albino di Campobasso. Naturalmente, anche stavolta, si chiedono fondi per proseguire con soluzioni tampone, senza prospettare piani e riorganizzazioni serie e a lungo termine.

Commenti Facebook

Bartolini apre le selezioni per impiegati, commerciali, responsabili e supervisori

pagina offerte di lavoro

L’azienda opera dal 1928, anno della sua fondazione a Bologna, nel settore delle spedizioni e della movimentazione e distribuzione delle merci, con un servizio di corriere espresso ormai riconoscibile grazie ai caratteristici vettori di colore rosso che contraddistinguono il marchio, e vanta attualmente 180 filiali distributive in Italia. BRT è un’azienda flessibile e diversificata in grado di soddisfare le esigenze distributive dei clienti più esigenti: dalla consegna di diverse tipologie di spedizioni, alla fornitura di servizi logistici di supporto alla movimentazione ed alla distribuzione delle merci.
Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Decreto Crescita: Agevolazioni alle imprese per investimenti in nuovi macchinari

 Tra le misure contenute nel decreto n. 91/2014, rientra l’attribuzione di un credito d’imposta, nella misura del 15% e da ripartire in tre quote annuali di pari importo, ai soggetti che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate in Italia, nel periodo compreso tra il 25 giugno 2014 (data di entrata in vigore del provvedimento) e il 30 giugno 2015.

Commenti Facebook

Metropolitana leggera in dirittura d’arrivo. Nagni: entro settembre il progetto definitivo

“Chiuso l’accordo sulla metropolitana leggera. Entro settembre avremo il progetto definitivo procedendo,  subito dopo, con l’avvio della gara per l’inizio dei lavori”. Lo fa sapere l’assessore regionale ai trasporti Pierpaolo Nagni  di ritorno  dall’incontro di ieri a Napoli presso la Direzione  Territoriale Produzione di RFI, per la definizione  del progetto. “L’incontro  – ha continuato – è stato utile anche per immaginare di allargare il quadro della viabilità integrandolo con il sistema della metropolitana leggera fino ad Isernia. Questo comporterebbe  un cambiamento radicale dell’attuale  situazione relativa al  trasporto su ferro, con un notevole ampliamento delle corse;  parliamo  – ha sottolineato – di una ogni 30/40 minuti.

Commenti Facebook

Politiche giovanili e della prima infanzia: al via due avvisi pubblici

assessore petraroia

Due importanti strumenti a sostegno delle politiche giovanili e dei servizi alla prima infanzia: si tratta del Progetto PigmEu – Piano Integrato Giovani Molise in Europa – e dell’Avviso Pubblico “Servizio Sezioni Primavera – Anno educativo 2014/2015”, adottati rispettivamente con D.G.R. n. 315 del 19/07/2014 e con Determinazione del Direttore Generale n. 327 del 28/07/2014, e che saranno pubblicati entrambi domani sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

Commenti Facebook

Sistema turistico locale, con l’Associazione “Alto Molise e Mainarde”

Frattura 2

Nascita, percorso e strumenti condivisi per valorizzare e promuovere insieme il turismo dei piccoli borghi: sarà presentata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vitale domani, venerdì 1 agosto alle 11,  l’Associazione del sistema turistico locale “Alto Molise e Mainarde”. Ne discuteranno il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, il sindaco di Forlì del Sannio, Roberto Calabrese, presidente dell’Associazione, l’architetto Paolo Cucculelli, direttore tecnico di Stl “Alto Molise e Mainarde”. Parteciperà anche il consigliere regionale, Domenico Di Nunzio, delegato al turismo.

Commenti Facebook

Riforma legge regionale sul commercio. Scarabeo: risultato positivo al primo tavolo con i sindacati

L’incontro avuto con le rappresentanze sindacali che hanno portato all’attenzione della Regione alcune problematiche legate al settore commercio, ha dato  l’inizio ad un percorso condiviso, per trovare una ridefinizione delle regole che sia compatibile con i limiti decisionali imposti  dal  Decreto SalvaItalia  sulle competenze  delle Regioni in questa materia. La richiesta di un intervento deciso da parte di tutto il settore commercio, evidenzia la necessità di rivedere le norme attualmente vigenti e l’impegno della Regione sarà quello di analizzare, a fondo, le problematiche lamentate e condividerne le migliori soluzioni per eliminare le criticità presenti nelle norme attualmente in vigore.

Commenti Facebook

Miss Italia a Campobasso: è iniziato il conto alla rovescia

 E’ iniziato il conto alla rovescia. Miss Italia martedì debutta anche in Molise con la prima selezione ufficiale in programma a Campobasso in piazza Prefettura. C’è molta attesa per vedere in passerella molte concorrenti che per la prima volta affronteranno il concorso di bellezza più longevo e prestigioso d’Italia, che quest’anno festeggia il 75° anniversario. Per l’occasione interverranno autorità civili e militari per assistere al debutto del tour regionale organizzato dall’agenzia esclusivista regionale “Parole & Musica”.

Commenti Facebook

“Fiumi fortemente inquinati” :risultato dei tre prelievi effettuati da Legambiente in Molise

Sono risultati “fortemente inquinati” i tre prelievi effettuati dal laboratorio mobile di Legambiente in Molise. Sotto accusa ancora una volta foci dei fiumi e canali, che dimostrano delle carenze depurative, risultato di un insufficiente trattamento dei reflui che interessano non solo la costa ma anche i comuni dell’entroterra. I tre campionamenti sono stati effettuati alla foce del canale presso la spiaggia di Rio Vivo in località Marina (Termoli); alla Foce del fiume Biferno (Campomarino) e alla foce del fiume Tecchio (Petacciato). Si pone, quindi, come azione prioritaria, secondo Legambiente, un’indagine da parte di Regione e amministrazioni comunali allo scopo di individuare le cause e risolvere le criticità presenti da anni sulla costa molisana.

Commenti Facebook

UIL Molise: i numeri della crisi sono sempre più preoccupanti. Bisogna reagire

Le anticipazioni che fornisce il rapporto Svimez 2014 sono la triste conferma alla dilaniante crisi che sta attraversando tutto il Paese e con particolare intensità il Mezzogiorno. Tali dati erano già stati resi noti dagli studi che la Uil nazionale ha condotto su tutto il territorio italiano, rendendo note palesi situazioni economiche a dir poco gravissime e che vedono il centro,  ed il mezzogiorno in genere, vivere una condizione di fortissimo disagio. Il Sud, si legge tra le righe del report dell’Associazione, è l’area dove il PIL è calato del 13,3%, in cui le famiglie povere sono quasi un milione e mezzo ed all’interno della quale si perdono l’80% dei posti di lavoro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli