mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 10024

Biomassa/ Frattura: il rispetto delle regole tutela l’ambiente, e non ci lamentiamo se in Molise non c’è lavoro

frattura presidente

 “Per chiarezza, “il silenzio, la latitanza”, tutto quanto rinfacciato al sottoscritto in questi giorni, sono dovuti soltanto a qualche motivo di salute che mi auguro di superare al più presto. I sindaci dei comuni matesini mi chiedono di bloccare le autorizzazioni per la realizzazione di una centrale a biomassa di 0.999 MWe rilasciate a seguito del parere favorevole espresso in Conferenza dei servizi dalla Provincia di Campobasso, dall’Arpa Molise e dai Servizi regionali di valutazione ambientale, biodiversità e sviluppo sostenibile e tutela ambientale. Questi soggetti, tutti, hanno espresso parere favorevole all’impianto. Malgrado questo, ora si prova ad ignorare che un minuto dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale della mozione che mi impegnava a provvedere per l’annullamento delle autorizzazioni ho interpellato il dirigente del Servizio energia della Regione Molise affinché si attivasse sulla vicenda.

Commenti Facebook

I Giovani Democratici a sostegno delle popolazioni del Matese

Esprimiamo la nostra totale solidarietà e vicinanza alle popolazioni e ai sindaci dell’area del Matese che da giorni stanno protestando dinanzi al cantiere nel quale sono in corso i lavori di realizzazione della centrale a biomasse della società Civitas. Il Presidente Frattura ascolti le richieste dei cittadini, prenda atto della volonta’ contraria espressa dal popolo e autorizzi il blocco dei lavori prima che la tensione sociale cresca ulteriormente.

Commenti Facebook

Molise Acque cerca il Direttore Generale.

L’Azienda Regionale Molise Acque, rimasta senza vertice amministrativo per diversi mesi dopo la “risoluzione” del contratto con Giorgio Marone, pubblica un avviso per la costituzione di una long list attraverso cui individuare la nuova figura apicale.

Di seguito il link pubblicato da Molise Acque.

http://www.moliseacque.com/index.php?option=com_content&view=article&id=262:avviso-pubblico-per-la-formazione-di-un-elenco-di-idonei-per-il-conferimento-dellincarico-di-direttore-generale-dellazienda-speciale-regionale-molise-acque&catid=36:avvisi&Itemid=75

Commenti Facebook

Programmi di innovazione e tecnologie pulite. Scarabeo, prorogati i termini per il completamento degli investimenti

“La Giunta Regionale ha prorogato i termini finali di completamento dei programmi d’investimento di cui al Programma di innovazione e tecnologie pulite che la Regione Molise, attraverso le risorse del POR FESR 2007/13, aveva messo in atto in favore delle PMI. In modo particolare si è voluto offrire  alle imprese beneficiarie che non hanno ancora concluso l’iter  degli investimenti previsti dal bando, una proroga dei termini di conclusione degli interventi, in considerazione delle oggettive difficoltà, facilmente  riscontrabili a causa della precaria situazione economica in atto. 

Commenti Facebook

“Violati i diritti concreti della minoranza”. E’ protesta al comune di Sant’Elia a Pianisi

I consiglieri di minoranza del Comune di Sant’Elia a Pianisi si rivolgono al Prefetto di Campobasso affinché faccia luce su una circostanza che a loro dire mette in difficoltà il proprio operato in seno al consiglio comunale. Con una nota, inviata anche al neo sindaco Stefano Martino, la capogruppo Maria Saveria Reale, e i consiglieri Biagio Faiella e Leonardo Giuliano, denunciano di aver ricevuto la lettera di convocazione per la seduta comunale del 30 settembre scorso solo nella giornata di venerdi 26 u.s. Tenendo conto della chiusura degli uffici per il fine settimana, la protesta dei consiglieri vuole evidenziare una “limitazione del proprio diritto all’informazione ed alla partecipazione in modo pieno e consapevole”, in considerazione del fatto che solo nella giornata di lunedì, avrebbero potuto accedere agli atti per documentarsi sugli argomenti posti all’ordine del giorno. 

Commenti Facebook

Corsi di lingua inglese per bambini: Aperte le iscrizioni

englishSono aperte le iscrizioni al corso di lingua inglese per la preparazione alle certificazioni Cambridge English, conformi al quadro comune europeo di riferimento delle lingue, per i bambini dai 7 ai 12 anni ad un prezzo speciale di € 30,00 mensili.
I corsi si terranno presso la sede di Campobasso in Via Duca D’Aosta n.3/a e presso la sede di Termoli in Via Asia n. 3/w.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria ai numeri 0874/418684 – 0875/81419 oppure scrivere a terminusformazione@gmail.com

Commenti Facebook

Biomasse. TAV del Molise: Frattura e chi l’ha preceduto non risponderà alla nostre domande

All’alba di questa mattina forze speciali di polizia,provenienti da fuori Regione, hanno scortato l’ingresso degli addetti ai lavori nel cantiere di Campochiaro dove proseguono i lavori per la costruzione della centrale a biomasse, tanto desiderata dal governo regionale. Questo episodio altro non fa che confermare i nostri sospetti che qualcuno nella nostra Regione voglia gestire le risorse collettive in maniera privatistica riuscendo addirittura a scomodare organi della Stato per paura di non veder garantiti i propri interessi. Alle 5 del mattino infatti, a presidiare i cancelli del cantiere erano presenti pochissimi cittadini (3 o 4) perché allora sono stati chiamati i rinforzi? E da chi? Perchè non si adottano le misure cautelative che le criticità ambientali richiededono? Queste alcune tante delle domande che i cittadini e i sindaci rivolgono alle istituzioni.

Commenti Facebook

Tragedia di Lampedusa. Niro: una ferita ancora aperta

vincenzo niro pres

 Il Presidente del Consiglio, ad un anno di distanza, ricorda la tragedia di Lampedusa che provocò la morte in mare di 368 immigrati.  Alla vigilia dell’anniversario della sciagura del 3 Ottobre 2013, che costò la morte di 368 persone, annegate a largo di Lampedusa, a conclusione tragica di uno dei tanti disperati “viaggi della speranza”, il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, esprime tutta la sua amarezza: “Ricordare quella sciagura che nella mente si aggiunge e si confonde con le tante altre simili che si sono verificate negli ultimi anni, provoca un profondo dolore, morale e fisico; le donne, gli uomini, i tanti, i troppi bambini le cui speranze, i sogni, le vite sono affondati nel profondo del nostro bellissimo mare di Sicilia, che suo malgrado assume le distorte sembianze di una natura matrigna e crudele, non possono lasciarci indifferenti, non possiamo pensare che “dopo” tutto sia come prima.

Commenti Facebook

Il Comune di Termoli riceve l’atleta ottantenne Alessandro Belliere

É stato accolto dal vicesindaco del Comune di Termoli Maricetta Chimisso e l’assessore Giuseppe Gallo il medico, camminatore, Alessandro Belliere, 80enne che sta compiendo il periplo dell’Italia a piedi. Accompagnato in Comune e ospitato dalla Pro Loco di Termoli, l’instancabile camminatore si è intrattenuto a discutere amabilmente vicesindaco e assessore. Il Comune di Termoli è fra le 137 città toccate dall’impresa di Belliere.

Commenti Facebook

“Enrico Berlinguer, 30 anni dopo chi ne raccoglierà l’eredità?”, incontro al Dopo Lavoro Ferroviario

Venerdì 3 ottobre alle ore 17.30 al Dopolavoro ferroviario di via Garibaldi, a Campobasso, si svolgerà un incontro promosso dal Centro studi ‘Amici di Gramsci’ sulla figura di Enrico Berlinguer. Parteciperanno i segretari regionali Micaela Fanelli (Pd), Gigino D’angelo (Sel), Silvio Arcolesse (Rifondazione Comunista) e Nicola Macoretta (Comunisti italiani). Le conclusioni saranno affidate al fondatore del centro studi gramsciano, Angelo di Toro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli