sabato, Luglio 26, 2025
Home Blog Pagina 10024

We Woman for Expo: due bandi di concorso per startup al femminile

logo expo -300x112

E’ stato lanciato  il progetto WE-Women for Expo, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, . L’iniziativa intende creare un network di donne di tutto il mondo intorno ai temi dell’alimentazione, raccogliendo ricette, pensieri, progetti e iniziative femminili in materia di nutrimento, sostenibilità e cooperazione, e mettendoli in rete.

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

GAL Innova Plus Larino, Progetto “Territori che fanno la cosa giusta”: visita di studio per le imprese

Favorire la conoscenza, la diffusione e l’introduzione di soluzioni innovative eco-sostenibili nel sistema delle imprese agricole e agroalimentari attive nell’area leader di competenza è l’obiettivo ambizioso che i Gal della provincia di Campobasso intendono perseguire attraverso il progetto di cooperazione “Territori che fanno la cosa giusta”. Diverse le iniziative portate avanti fino ad oggi che hanno trovato una organica promozione con l’attivazione di un “Laboratorio di innovazione territoriale”. Attraverso tale “metodo” sono state selezionate imprese del territorio, successivamente coinvolte in attività di audit e check up aziendali, al fine di poter individuare specifiche innovazioni utili e sostenibili per le realtà imprenditoriali  aderenti, nella logica  di un approccio “on demand” tra realtà aziendali e offerta delle innovazioni.

Commenti Facebook

Cercepiccola: parte la III edizione di “Teatro al Borgo nelle notti di mezza estate” rassegna Teatrale e musicale

Parte il prossimo 8 agosto l’edizione 2014 della Rassegna dal titolo “Teatro al Borgo nelle notti di mezza estate”, voluta e organizzata dal Comune di CercepiccolaLa Rassegna di teatro e musica, giunta alla III edizione, vede la direzione artistica affidata quest’anno all’attore molisano Marco Caldoro. “Nei due anni precedenti –ha detto il Sindaco Michele Simile- abbiamo registrato un crescente successo di pubblico per l’iniziativa che abbiamo voluto porre in essere come Amministrazione Comunale nell’ambito delle politiche di promozione culturale e territoriale che, tra le tante problematiche della crisi economico-sociale in corso, stiamo portando avanti.

Commenti Facebook

Internazionalizzazione. Scarabeo: 65mila Euro per la promozione del sistema produttivo del Molise

mass scarabeo assessore

“La Giunta Regionale ha approvato il bando pubblico “ la cultura per l’internazionalizzazione” in considerazione del fatto che la Regione Molise  intende promuovere le capacità di produrre e utilizzare l’innovazione e la ricerca per favorire l’incremento della produttività e la crescita dell’imprenditorialità anche attraverso l’attività relativa all’internazionalizzazione. Posto che la cultura può diventare una leva territoriale anche con finalità economiche ed obiettivi di internazionalizzazione e di promozione dei contesti locali, in concomitanza con momenti di forte competitività sui mercati e scarso margine dei prodotti, la Regione mira ad acquisire, attraverso specifiche manifestazioni di interesse, di cui al bando approvato, le proposte culturali  tali da far emergere il Molise, nel circuito internazionale attraverso un’immagine specifica ed identificativa.

Commenti Facebook

CCIAA di Isernia attiva il supporto alle imprese per pagamento debiti alla PA

La Camera di Commercio di Isernia è lieta di comunicare che lo scorso 21 luglio è stato sottoscritto un Protocollo di impegni tra Unioncamere e il Ministro dell’Economia relativamente ai crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione, unitamente alle Associazioni di categoria, all’ABI, l’UPI, l’ANCI, la CDP. Il suddetto documento è volto ad assicurare un’accelerazione dell’utilizzo dello strumento della certificazione dei crediti. Il Protocollo si pone l’obiettivo di stimolare le imprese a presentare istanza di certificazione dei loro crediti e le amministrazioni a darvi pronto seguito attraverso l’apposita piattaforma telematica. Il numero e il corrispondente ammontare delle istanze presentate dalle imprese, così come il numero e il corrispondente ammontare delle certificazioni rilasciate dalle amministrazioni pubbliche, inducono infatti a ritenere che lo strumento della certificazione del credito non sia ancora appieno sfruttato.

Commenti Facebook

SPI-CGIL Molise : niente bonus di 80 euro ai pensionati, la pazienza ha un limite

“I pensionati Molisani esprimono il massimo sconcerto nell’apprendere che il Presidente del consiglio Renzi non ha confermato la possibilità di estendere il bonus di 80 euro ai pensionati. Non accettiamo questa scelta, non si possono fare promesse così importanti e poi disattenderle”, questo quanto dichiara il Segretario generale dello SPI CGIL del Molise Giovanni Varriano.

Commenti Facebook

Terre ai giovani e rilancio della competitività : la soddisfazione di Coldiretti

coldiretti-logo1

I tanti giovani che vogliono investire in agricoltura lo attendevano ormai da diverso tempo e Coldiretti l’ha fortemente voluto e sostenuto, ora è arrivata la firma, da parte del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, del decreto applicativo, che rende concreta la legge del 2012, sull’attribuzione ai giovani dei terreni demaniali nazionali. “La disponibilità della risorsa terra – dichiara Tommaso Giagnacovo, delegato Impresa Giovani di Coldiretti Molise – è uno dei principali ostacoli alla voglia dei giovani di creare impresa in campagna e questo decreto va nella direzione giusta. Attendiamo, quindi, per settembre la messa a disposizione dei terreni per aiutare i tanti giovani italiani che aspirano a poterne avere accesso, ma ci auguriamo che la norma sia estesa anche alle terre di proprietà degli altri enti pubblici, a partire dalle regioni”.

Commenti Facebook

Poste, un futuro nebuloso. SLP contraria alla privatizzazione soltanto per fare cassa

Dopo oltre due mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione, si è svolto l’incontro tra i sindacati di categoria e Francesco Caio, nuovo AD di Poste Italiane. “La riunione tanto attesa da noi è stata ricondotta ad una mera informativa da parte dell’AD sulla propria visione aziendale, rinviando nella sostanza l’intera discussione in autunno” afferma Mario Petitto, Segretario Generale SLP-Cisl. “Mi rammarica dover constatare che durante l’incontro abbiamo solamente assistito ad una lezione postale svolta a noi che trattiamo di Poste da sempre. E pure c’era tanto da dire. Come rappresentanti dei lavoratori avevamo il diritto di conoscere non solo il piano industriale, ma come si posiziona la nostra azienda rispetto al delicatissimo contesto di Alitalia, delle modalità e dei tempi rispetto alla prevista quotazione”.

Commenti Facebook

Condominio. Le spese condominiali non possono essere calcolate in base al numero dei residenti

tassa casa1

Brutte sorprese per i condomini che hanno la casa sfitta e che credevano di non dover pagare nulla al condominio. Anche loro devono pagare le quote di acqua, spese per l’ascensore ed ogni altro onere. Per la seconda sezione della Cassazione civile con la sentenza 17557/14 risulta, infatti, illegittima la delibera che ripartisce gli esborsi in base al numero di persone che stabilmente abita le unità immobiliari di proprietà esclusiva. La natura dell’obbligazione del singolo condomino è difatti “propter rem”, ossia trova fondamento nel solo diritto di comproprietà sulla cosa comune: il fatto che egli non ne faccia uso non lo esonera dal pagamento delle spese.
Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

III Festival del Folklore a Forlì del Sannio

Il Gruppo Folkloristico “La P’cc’nèra” organizza per il terzo anno di fila il Festival del Folklore a Forlì del Sannio (IS). Quest’anno la Manifestazione “ForlinFolk” presenterà il 1° Festival Interregionale del Folklore il 9 agosto 2014 con la partecipazione dei seguenti Gruppi: G.F. “Le Due Torri” – Miranda (IS), G.F. “Fontanavecchia” – Casalduni (BN), G.F. “La Morgia” – Pietracatella (CB), G.F. “Murgantia” – Baselice (BN), G.F. “I Matesini” – Campochiaro (CB), oltre che al nostro Gruppo “La P’cc’nèra”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli