Non diciamo nulla di nuovo se affermiamo che la nostra è una Regione caratterizzata da difficoltà economiche gravi, dove il pubblico impiego rappresenta la più grande azienda in cui è concentrato il maggior numero di posti di lavoro dell’intero “Sistema Molise”. Un sistema nato spesso per le clientele, gravato dai costi sproporzionati della classe dirigente e dei relativi Consigli di amministrazione e che si mostra sempre estremamente debole poiché sostenuto prevalentemente da precari. Una terra in cui, più che in molte altre, la flessibilità lavorativa ha perso il suo ruolo di inserimento nel mondo del lavoro, favorendo un aumento smisurato del precariato.
Da CattolicaNews:Al nuovo CdA della Fondazione il compito di valutare i possibili scenari futuri della sanità molisana
Nell’adunanza del 16 luglio 2014 il Consiglio di amministrazione dell’Università Cattolica ha nominato i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso, affidando la presidenza dell’ente a Maurizio Guizzardi, che ha con generosità accettato di aggiungere questo impegno a quello di direttore del Policlinico “A. Gemelli”, e conferendo ai nuovi organi lo specifico incarico di operare una profonda analisi dell’assetto organizzativo e gestionale della Fondazione, al fine di valutare la situazione attuale e i possibili scenari futuri, nel delicato contesto della sanità molisana.
Dal Kenia alla Slovacchia, al via la 31esima edizione del Festival del Folklore
Torna l’appuntamento con il Festival del Folklore la manifestazione più longeva della città di Termoli. L’evento, ideato e organizzato dal gruppo folklorico ‘A Shcaffètte di Termoli, è giunto alla sua 31esima edizione. Quest’anno dall’8 al 10 agosto, sulla scalinata del Folklore, che prende il nome proprio da questa manifestazione, si alterneranno i seguenti gruppi:
Eolico selvaggio? Diciamo no. La ripresa della regione passa per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente
Eolico selvaggio, ne discutono con la stampa Michele Durante, consigliere provinciale iinsieme agli esponenti del Movimento Lab Marta Mazzoni e Giancarlo Gisi . ” Domani si terrà un consiglio provinciale monotematico incentrato sull’odg Eolico Selvaggio, di cui sono il primo firmatario, sostenuto dalla Commissione Ambiente della Provincia e diversi consiglieri provinciali. Siamo dell’idea che il territorio regionale, e della provincia di Campobasso, per quanto di nostra competenza, vada tuttelato, la reale possibilità di sviluppo socio – economico della Regione e della Provincia provenga principalmente da un ritorno ad un settore economico che abbiamo dimenticato, ossia il rapporto con la terra, con le colture, con le produzioni autoctone, con le biodiversità. Lo stesso sviluppo del territorio dovrebbe passare per il ritorno ad una economia della riscoperta del territorio in funzione agroalimentare.
Furto e ricettazione: denunciati tre romeni
Nel primo pomeriggio di ieri, nel corso di uno dei servizi di presidio del territorio attuati dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso per scongiurare le scorrerie di soggetti provenienti dalle vicine regioni Puglia e Campania, specializzati in reati in danno del patrimonio, i militari della Compagnia di Campobasso hanno fermato un gruppo di romeni, due uomini e due donne poco più che trentenni domiciliati a Foggia, dediti ai furti ai danni di negozi, che si accingevano a colpire alcuni negozi presso il Centro Commerciale Monforte.
Il Questore Pagano ha incontrato gli allievi della Polizia di Stato
Nella giornata di ieri, presso la Scuola Allievi Agenti, il Questore della Provincia di Campobasso Dr. Raffaele Pagano ha incontrato gli Agenti in prova della Polizia di Stato frequentatori del 189° corso. L’attenzione mostrata dal Questore nei confronti delle future leve della Polizia di Stato è stata ricambiata dalla calorosa accoglienza degli Agenti che termineranno il corso di formazione nel prossimo mese di settembre. Di pregnante significato le parole rivolte ai giovani Agenti dal Questore che ha richiamato l’attenzione sul fatto che l’imminente conclusione del percorso di formazione costituisce l’inizio di un progetto di vita, oltre che professionale anche umano, che richiederà fermo impegno e dedizione.
Rio Sei Voci, livelli al limite solo alla foce, Comune e Legambiente unite nelle attività di controllo
In merito alle analisi condotte da Goletta Verde che hanno evidenziato livelli di inquinamento nell’area della foce del Rio Sei Voci l’amministrazione comunale di Termoli precisa che, le analisi condotte nei giorni scorsi dall’Arpa hanno evidenziato come l’area che presentava un livello di inquinamento nei limiti è soltanto quella relativa alla foce del ruscello mentre nello specchio d’acqua di mare, nei pressi della foce, i livelli sono perfettamente nella norma. Questo va a confermare ancora una volta la balneabilità del nostro mare ed il suo livello di sicurezza.
Giuseppe Vitale vince il titolo di capocannoniere della serie A di Goalball
I grandi risultati non vengono mai a caso e l’impegno nello sport viene sempre ripagato. Nuovo e prestigioso riconoscimento per una delle colonne portanti della squadra de I Guerrieri della Luce di Campobasso. Con una comunicazione ufficiale da parte della Fispic nazionale giunta nella tarda serata di ieri la Federazione ha comunicato che Giuseppe Vitale ha vinto il titolo di capocannoniere del campionato nazionale di serie A di Goalball. Il forte laterale destro molisano, infatti, ha giocato, con la formula del prestito, nelle fila della compagine de L’Aquilone insieme al suo compagno di squadra campobassano Domenico Mastrangelo. Ambedue gli atleti hanno dato un contributo notevole al team abruzzese, ma Giuseppe Vitale con le sue 76 reti all’attivo è stato a tutti gli effetti la bocca di fuoco dell’attacco aquilano.
Cancellazione Imu-Ici terreni agricoli, Coralbo: “Battista smentisce se stesso”
Battista smentisce se stesso. Il consigliere comunale del Polo Civico Michele Coralbo ha pungolato il sindaco Antonio Battista durante la seduta del Consiglio comunale in riunione questa mattina per l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio 2013. Alla domanda del consigliere di opposizione in merito alla cancellazione dell’Imu-Ici sui terreni agricoli, il sindaco ha riposto in “politichese”. “In pratica – commenta Coralbo – Battista ha ammesso di aver preso in giro i cittadini e , una volta ottenuto il consenso elettorale sulla falsa promessa di rivedere il provvedimento, li costringe al pagamento delle somme da lui stesso contestate”.
La Regione Molise aderisce a “100 città” per la pace in Medio Oriente
Durante la seduta del Consiglio regionale del 6 agosto ho presentato un ordine del giorno sulla crisi tra Israele e Palestina nella striscia di Gaza, odg divenuto appello comune lanciato dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.
Con tale documento condanniamo fermamente azioni militari che colpiscono popolazioni civili, come purtroppo vediamo drammaticamente in questi giorni, e aderiamo al programma nazionale “100 città” per la pace in Medio Oriente.