Il referendum è lo strumento più importante della democrazia diretta, e l’ostacolo maggiore alla partecipazione dei cittadini alle scelte del paese, come al solito, è proprio la politica stessa.
1- Indire il referendum fuori da abbinamenti elettorali per evitare l’effetto trascinante del voto alle amministrative di giugno.
2-. informazione bassissima e sbagliata
3- addirittura alcuni politici invitano a non votare (attenzione è un REATO invitare a non votare, cari politici, poi non dite che non lo sapevate!)
Inoltre, ricordiamo, che questo referendum, è stato indetto da 9 consigli regionali, tra cui il nostro Molise. Ma i nostri politici, i nostri amministratori, dove sono? Non li vediamo e non si sentono. Il Molise, regione promotrice del referendum, è silente. I giornalisti, la cappa mediatica, è silente, tranne pochissimi. Il nostro paese è chiamato in prima linea a schierarsi e a battersi per questo referendum, siamo un paese di costa e magari potremmo avere noi maggiori benefici da un mare più pulito!
Vogliamo fare turismo si o no? Vogliamo rivalutare il nostro mare?
ATTENZIONE, Si voterà soltanto domenica 17, ovviamente per favorire la fuga dei voti, ma Petacciato risponderà!!!
Votare è un dovere civile e morale,amici, ascoltateci, DATECI FIDUCIA, e votate SI! #il17AprilevotaSI!
Il Comitato art21 ha organizzato in vista del referendum del 17 aprile un meet-up con altre associazioni della regione Molise, un incontro in piazza: ADUNANZA POPOLARE PLENARIA, un evento per informare e sensibilizzare.
Il nostro paese non ha bisogno delle trivelle nei mari,il nostro “oro nero” è un mare pulito. Invitiamo tutti e tutte, con entusiasmo, creatività a far vincere il SI.
Il 10 aprile, alle ore 11,00, dinanzi la scuola elementare “G.Marconi” di Petacciato, per il viale Pietravalle per informare e per raggiungere il 50 % +1 di SI.
Il Comitato art21 sa da che parte stare: dalla parte dei cittadini e del mare. date fiducia al Comitato art21 e votate SI!