domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9992

Tasi Tari, Iuc 2014, le scadenze e le delibere dei comuni italiani

Il 10 settembre scorso è scaduto il termine ultimo per i Comuni, che ancora non avevano deliberato, per decidere l’entità delle aliquote TASI 2014 e delle eventuali detrazioni. Complessivamente, i Comuni che tra maggio e settembre hanno deciso le aliquote per TASI, TARI e IMU sono stati oltre 7.400, pari al 92% del totale nazionale. Per i Comuni che non hanno fatto in tempo ad approvare le delibere, la legge impone di applicare un’aliquota base dell’1 per mille.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Protezione civile: assunzioni appartenenti a categorie protette. Controlli e sanzioni

A seguito di approfonditi accertamenti svolti dalla Polizia di Stato in ordine all’assunzione nel 2013 presso l’Agenzia Regionale di Protezione Civile del Molise di 15 soggetti dichiaratisi di appartenere alle c.d.  “categorie protette” (invalidi, figli di invalidi caduti per servizio ecc..), la Squadra Mobile aveva richiesto alla Direzione territoriale del Lavoro di Campobasso di svolgere i necessari accertamenti e, qualora rilevate, applicare le sanzioni in ordine alla possibile violazione della normativa di cui alla legge 68/1999 relativamente alla mancata osservanza della procedura imposta dalla legge per l’assunzione nella pubblica amministrazione di persone a “collocamento mirato”, cioè per l’appunto aventi titolo a fruire dell’assunzione quali “categorie protette”.

Commenti Facebook

Iacp. Nagni: avviato un percorso di confronto e condivisione

nagni idv

Si è svolto in un clima di grande collaborazione, l’incontro convocato ieri dall’assessore regionale Pierpaolo Nagni per discutere, insieme al sindacato abitanti ed inquilini,rappresentato da Italo Di Sabato, e alla struttura Iacp,  della delicata questione sfratti. Abbiamo avviato un percorso di confronto e condivisione. Era importante – ha dichiarato l’assessore Nagni – comunicare  ai rappresentanti del sindacato, in termini più tecnici il quadro della situazione  al fine di giungere  a possibili soluzioni. Abbiamo espresso la volontà  di verificare l’opportunità di interventi aggiuntivi rispetto a quelli già messi in campo dall’attuale governo regionale.

Commenti Facebook

Massimo Barbato eletto neo coordinatore della Run Molise

Nella giornata del 8 Ottobre 2014, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento Giuridico si è tenuto il primo congresso della Run Molise presieduta da Osvaldo Varricchio, alla presenza di Rebecca Ghio (Coordinatrice Nazionale della Run) e di Roberto Tesei (Responsabile Nazionale Saperi Giovani Democratici)   . Tanta emozione per il Coordinatore uscente Renato Freda nella sua relazione conclusiva, nella quale veniva descritto il biennio precedente, con l’auspicio che il prossimo sia ricco di ulteriori soddisfazioni tenendo fermi i principi che da sempre hanno contraddistinto la Run Molise : passione e competenza.

Commenti Facebook

Fusco e Lattanzio: Petraroia, il tempo dell’immobilismo e delle risposte vaghe e incerte deve finire

“Negli ultimi mesi abbiamo  presentato interrogazioni, mozioni e ordini del giorno al Presidente della Giunta e all’Assessore con delega alle Politiche Sociali per impegnarli attivamente nella tutela e nella salvaguardia dei servizi sociali nel nostro territorio, ottenendo, quando ricevute, risposte vaghe e incerte”.  A parlare le consigliere Angiolina Fusco Perrella e Nunzia Lattanzio che, visto anche il momento di forte difficoltà a livello sociale, invitano l’Assessore a tutelare i diritti ‘inalienabili’ dei cittadini molisani.

Commenti Facebook

I convocati della gara Recantese – SSD Città di Campobasso

Domani, domenica 12 ottobre 2014 alle ore 15:00 (Stadio “Nicola Tubaldi”-Recanati), si disputerà il match RECANATESE-S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO, gara valevole per la sesta giornata del campionato nazionale di Serie D girone F.
Di seguito i convocati:
Conti Emanuele
Nunziata Christian

Commenti Facebook

Donato D’Ambrosio tra i 38 amministratori under 36 d’Italia. Il Molise c’è

Il Sindaco di Santa Croce di Magliano supera il test di ammissione per partecipare alla III Edizione del Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM, organizzato dalla Scuola Anci per giovani amministratori e giunto ormai alla terza edizione. Il ForsAM, è articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di sette mesi (ottobre 2014 – aprile 2015).  Le attività didattiche sono incentrate su un corso di formazione specialistica di 208 ore, preceduto da un corso di inserimento residenziale di 40 ore (Summer School) alle quali si aggiungono 72 ore per la realizzazione di un project work e di studio individuale.

Commenti Facebook

Temi d’attualità e recupero dei valori spirituali nel libro di Donato Petti:“Dialogo sulla politica con Benedetto XVI”

Lunedì 13 ottobre alle 15.30,  in via Roma a Campobasso, presso la sede della Provincia, verrà presentato il libro “Dialogo sulla politica con Benedetto XVI”. Autore del volume è il molisano, originario di Sant’Elia a Pianisi, Donato Petti, laureato in teologia alla Pontificia Università Lateranense e in Lettere, alla Sapienza di Roma. Una brillante carriera come insegnante e preside nei licei e come docente universitario. Lasalliano, è da anni impegnato nella qualificazione etico-religiosa degli educatori delle scuole cattoliche, già autore di numerosi scritti in ambito filosofico e pedagogico. Nell’intervista a papa Benedetto XVI,  Petti propone “un dialogo” in cui vengono affrontati i grandi temi attualmente al centro del dibattito nazionale ed internazionale.

Commenti Facebook

Giornata Nazionale del Camminare : limitazioni alla circolazione stradale di Campobasso

L’Amministrazione Comunale di Campobasso ha aderito alla Giornata Nazionale del Camminare organizzata dalla associazione di Protezione Ambientale “Fare Verde” in programma per la giornata di domenica 12 Ottobre 2014. Per l’occasione in Città sarà vietata la circolazione dalle ore 10.00 alle ore 18.00 così come di seguito specificato:
·    C.so Bucci (sopraelevata);
·    Piazza Cuoco incrocio via Veneto;

Commenti Facebook

Tutela e gestione idrica, approvato potenziamento del sistema di depurazione: lavori per oltre 3 milioni di euro

frattura presidente

 Oltre 3 milioni di euro per il programma degli interventi da inserire nel piano straordinario di tutela e gestione idrica finalizzato, prioritariamente, a potenziare la capacità di depurazione dei reflui urbani. Il provvedimento approvato dalla Giunta regionale nasce dall’intesa tra il presidente Paolo Di Laura Frattura e gli assessori Pierpaolo Nagni, titolare dei lavori pubblici, e Vittorino Facciolla, responsabile per la tutela ambientale. 20, gli interventi finanziati, individuati sulla base di un’attenta ricognizione delle necessità a carattere di maggiore urgenza e indifferibilità per i Comuni molisani.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli