sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 9976

In senato la mozione di Ruta per la tutela e la difesa del suolo

roberto rutasen

Martedì prossimo a seguito delle comunicazioni del Ministro dell’Ambiente, Galletti, al Senato, verrà discussa e votata la Mozione n. 1- 00308 che ho presentato il 18 settembre, raccogliendo l’appello lanciato dal Prof. Fabio Terribile e sottoscritto da oltre 1400 tra studiosi e docenti universitari europei, che hanno tra gli altri, chiesto con forza a Matteo Renzi per il semestre di presidenza italiana al Consiglio dell’Unione Europea di riproporre e far approvare  la direttiva europea per dare regole comunitarie per la tutela e la difesa del suolo.Il giorno dopo, mercoledì, il Presidente del consiglio sarà in Aula al Senato proprio per comunicare a metà del semestre europeo di presidenza italiana, quanto fatto e cosa prioritariamente vorrà fare.

Commenti Facebook

Biomasse. Izzo: vicenda che nasconde interessi amministrativi

emilizzo

Le dichiarazioni del presidente Frattura sugli “ambientalisti dell’ultima ora”, attinte dal suo lungo comunicato stampa di qualche giorno fa ed i giochini in Consiglio regionale sulle competenze per ridiscutere (non ridiscutere) il caso biomasse, gli hanno permesso di guadagnare tempo prezioso, giocando sulla non genuinità di chi in questi giorni sta lottando per salvare una parte del territorio molisano dall’attacco di odiosissime centrali a biomasse e, contestualmente, barando sulla buonafede di chi ancora crede alle sue parole. Peccato che il giochetto abbia il fiato corto come chi lo ha utilizzato e peccato per lui che alcuni molisani non siano forniti di anello al naso ma di sana molisanità. Infatti, al presidente adesso tocca confrontarsi con quegli ambientalisti che non sono dell’ultim’ora e che difendono il territorio regionale a prescindere dal luogo e dall’appartenza politica.

Commenti Facebook

NAI: sette atleti pronti per la maratona di Amsterdam

Sarà una domenica intensa quella che attende la Nuova Atletica Isernia: tanti gli atleti impegnati nelle gare su strada anche del palcoscenico internazionale.In sette sono pronti a partire per Amsterdam per la 39^ edizione della maratona di una delle città più accoglienti e vivibili d’Europa. Il percorso pianeggiante e veloce rende l’evento uno dei più popolari tra i runners europei pronti a sfidare il cronometro per migliorare il proprio personal best. Con il medesimo intento partono, a detta del responsabile del settore master, Giuseppe Fraraccio, anche i portacolori della NAI: Giuseppe Ucciferri ( nella foto) , Maurizio Di Sandro, Nicola Pirone, Bruno Patriarca, Damiano Furioso e Michele Appugliese; questi ultimi due sono al debutto sulla distanza. Un altro debutto si registra anche sul versante femminile dove Gina Caranci, al suo rientro, prova a sfidare la distanza della Mizuno Half Marathon.

Commenti Facebook

Riccia, successo per ‘Puliamo il mondo’. 500 i ragazzi coinvolti

Muniti di sacchi, guanti, energia e impegno. Col sorriso e l’entusiasmo di pulire Riccia e di dare ossigeno all’ambiente. I ragazzi e i bambini  dell’Istituto Omnicomprensivo e del liceo Scientifico di Riccia hanno dato cuore, anima e braccio a ‘Puliamo il mondo 2014’, la più grande campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente: i protagonisti sono stati circa 500 tra bambini e ragazzi. L’amministrazione-Fanelli ha deciso di voler contribuire attivamente a questa 22esima edizione. Con risultati eccellenti.  Tanti ragazzi e cittadini hanno infatti dato il proprio forte contributo sgomberando dai rifiuti l’area del campo delle scuole medie. Un’azione collettiva per riqualificare l’area e rinforzare il proprio legame con l’ambiente. Lo hanno fatto insieme, in collettività. Un successo. Tanto da spingere l’amministrazione comunale a promettere di generare altri momenti di collaborazione con le scuole soprattutto in chiave ambientale.

Commenti Facebook

Bregantini in visita pastorale alla Questura di Campobasso

Nella mattinata odierna, S.E. Mons. Gian Carlo Bregantini  Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Campobasso-Bojano, si è recato in visita pastorale  presso la Questura di Campobasso, ove è stato accolto dal Questore Dr. Raffaele Pagano, dai Dirigenti e Funzionari  della Polizia di Stato della Provincia.Il  Questore ha rivolto a Sua Eccellenza il Vescovo un caloroso saluto ed un sentito ringraziamento   per aver accolto la richiesta  di trascorrere alcune ore tra  gli operatori della Polizia di Stato per portare il conforto e la testimonianza  della parola  di Cristo.

Commenti Facebook

Molisani contro lo stress mangiate frutta e verdura

Gli antichi Greci, ma anche i Latini, avevano visto giusto nell’personificare Bacco o Dioniso, dio del vino e della vendemmia, delle feste e della spensieratezza, non a caso l’iconografia classica lo mostra con dei grappoli d’uva sul capo, gaudente ebbro e contornato da putti e da creature mitologiche. Ebbene, a distanza di secoli le immaginazioni degli Elleni e dei signori del Tevere tornano di attualità infatti, l’uva nera e non solo, sarebbe il miglior rimedio contro lo stress. A darne notizia la Coldiretti che consiglia una dieta ricca di succulenti grappoli di uva rigorosamente nera, ma anche altra frutta e verdura che avrebbero proprietà rilassanti. Secondo l’organizzazione degli agricoltori “La routine quotidiana del lavoro comporta ritmi che possono provocare una situazione di tensione” il che incide negativamente sulla vita dei singoli individui.

Commenti Facebook

Legge si stabilità. Nella bozza 40milioni di euro al Molise per la sanità

La manovra 2015 è suddivisa in 47 articoli per un totale di 123 pagine. I punti sono Scuola e Famiglia, Ecobonus e Iva, Tasse, Sanità, Enti e Ministeri. Interssante la clausola ‘taglia-sanità’ se le Regioni non troveranno un accordo per ripartire i 4 miliardi di spending review a loro carico. Nella bozza si precisa che senza intesa, interverrà il governo “considerando anche le risorse destinate al finanziamento corrente del Servizio sanitario nazionale”.Sul fronte coperture, tra le principali voci, si segnalano: 15 miliardi dovrebbero arrivare dalla spending review, 3,8 dalla lotta all’evasione fiscale, 11 miliardi di risorse reperite dal deficit, 1 miliardo dalle tasse sulle slot machine. 

Commenti Facebook

Manovra Renzi e sprechi delle Regioni: nel Molise 100 milioni di stipendi inutili

La legge di stabilità presentata dal governo Renzi, se manterrà inalterata la sua struttura di base, è una buona legge. Dà respiro alle imprese, riduce le tasse, aiuta il lavoro, è espansiva dal punto di vista macroeconomico e cerca di infonder fiducia negli operatori economici. E’ quello che ci voleva e, forse, arriva solamente un po’ tardi. Ma rispetto agli obbrobri di Mario Monti o all’inettitudine del governo Letta segna sicuramente una distanza siderale rispetto a quegli abissi di malgoverno. Penso che anche da noi adesso comincerà la tarantella della riduzione dei servizi, dei tagli alle regioni. Una tarantella anzi che è già cominciata e che acquisirà forza col passare del tempo. Su questo bisogna esser netti e chi ci segue conosce già il nostro pensiero. Specie le Regioni, e la Regione Molise si segnala come una delle meno virtuose, sono una fonte indicibile di sprechi e di sperperi. Ricordiamo solo qualche numero, prima di cominciare la lagna del “qui ci riducono oltre il limite di vivibilità” preludio ad un insopportabile aumento di tasse regionali. La Regione Molise, per amministrare il nulla o quasi (parliamo di centinaia di provvedimenti per la concessione di tratturi per il pascolo delle mandrie) impiega settanta dirigenti, tre dirigenti d’area e un direttore generale, oltre a circa 800 dipendenti diretti.

Commenti Facebook

Prosecuzione del servizio di assistenza ai malati di Alzheimer

Per le Politiche Sociali è stata individuata di concerto con l’Azienda Sanitaria Regionale una soluzione che consente la persecuzione dell’attuale servizio di assistenza ai malati di Alzheimer fino al 31/12/2014 e sono state avviate le attività di progettazione per la realizzazione delle azioni 9 e 10 di cui alla DGR n.36 del 15/01/2013 finalizzata all’individuazione del soggetto che dovrà garantire, sia per la parte sanitaria che per la parte sociale, il servizio previsto in merito.

Commenti Facebook

L’Unione dei Comuni del Basso Biferno alla Fiera di ottobre con il progetto “Medpaths”

Di promozione del territorio in un’ottica di sviluppo turistico sostenibile si sta occupando l’Unione dei Comuni del  Basso Biferno attraverso l’attuazione di “Medpaths”, progetto di cooperazione transnazionale finanziato nell’ambito del programma IPA Adriatico. Grande riscontro ha avuto l’iniziativa promossa presso la 272° edizione della Fiera di ottobre, dove sono stati presentati i primi risultati di “Medpaths” avviato circa due anni fa, attraverso la predisposizione di uno spazio espositivo e la realizzazione di un workshop. I visitatori della fiera, circa 15.000 le presenze quest’anno, sono stati informati  dallo staff dell’Ente sulle attività svolte relative ai percorsi turistici a tema – Natura, Enogastronomia e Storia – realizzati, con il supporto di materiale promozionale appositamente realizzato e l’accesso al Catalogo virtuale fruibile dal sito web del progetto, che consente di ricercare risorse e servizi presenti nei comuni interessati dagli itinerari.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli