sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 9974

Settembre isernino: proiezione del film-documentario «Nel Pallone»

Domani 4 settembre, alle ore 21, nell’auditorium “Unità d’Italia”, verrà proiettato il film-documentario «Nel Pallone», di Christiano “Xho” Presutti e Luca di Meo-Wu Ming 3, per la regia di Giangia­como De Stefano e la voce narrante di Giovanni Cattabriga-Wu Ming 2.  La proiezione è stato organizzata dall’Associazione “Promozione Donna” nell’ambito degli eventi del Settembre Isernino.

Commenti Facebook

Denunciato dai carabinieri trentenne truffatore napoletano

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso  hanno denunciato in stato di libertà un trentenne campano a carico del quale sono stati raccolti inconfutabili elementi di responsabilità per due truffe perpetrate nell’ultimo mese ai danni di due anziani campobassani, nei confronti dello stesso è stata altresì avanzata richiesta di emissione del foglio di via obbligatorio Nel primo caso il denunciato si era presentato al malcapitato 68 enne campobassano in qualità di avvocato facendogli credere che il genero al seguito di un sinistro stradale da lui causato si trovava in stato di fermo presso una caserma delle forze dell’ordine del nord e che per accelerare il suo rilascio occorrevano  € 2000 a titolo di risarcimento della controparte.

Commenti Facebook

Coldiretti chiede Conferenza di Servizio alla regione per il proliferare di cinghiali

I dati di fatto sull’insostenibile e devastante prolificare dei cinghiali in Molise sono impietosi. Invasione degli ungulati anche all’interno dei centri abitati, devastazione di colture agricole che coinvolgono ogni area regionale, incidenti d’auto sempre più diffusi, addirittura animali sbranati dalla furia dei branchi di cinghiali affamati. La Coldiretti Molise ribadisce la necessità di attivare misure specifiche di controllo selettivo dei cinghiali, ed ha inviato una richiesta alla Regione Molise affinché venga convocata, con urgenza su tale problema, una conferenza di servizio, con il coinvolgimento delle Provincie e delle altre strutture coinvolte. La questione coinvolge tutti i molisani, considerato che è stimabile  ad oltre 800.000 euro annui il costo, per la Regione Molise, dei danni causati da cinghiali ed animali selvatici.

Commenti Facebook

Sempre più giovani in fuga dal Molise. Invertire subito la rotta o sarà la fine

Cresce ogni giorno che passa il numero di giovani, per di più under 30, che decidono a malincuore di abbandonare il Molise in mancanza di opportunità, anche minime, di lavoro e di crescita professionale. E’ questo un dato facilmente riscontrabile che rappresenta la triste conferma del fallimento delle classi dirigenti le quali, da trent’anni a questa parte, hanno governato la regione alla stregua di un feudo personale, creando nel tempo un sistema di potere basato sul nepotismo e sul familismo e non, come invece sarebbe servito, sul merito. Se i giovani – scoraggiati e delusi – fuggono è evidente che il Molise, al di là delle scelte penalizzanti del governo nazionale, non può avere futuro. Diventano perciò slogan privi di contenuti realistici i continui richiami della classe politica alla salvaguardia dell’autonomia regionale.

Commenti Facebook

Fugge dopo l’emissione di due condanne a pena detentiva per stupefacenti: Arrestato marocchino 34enne

auto polizia di stato

 La notte scorsa, la Polizia di Stato di Campobasso ha tratto in arresto uno straniero di nazionalità marocchina di 34 anni, in esecuzione di due ordini di carcerazione emessi dall’Autorità Giudiziaria di Massa, dovendo lo stesso scontare la pena di 16 mesi di reclusione per stupefacenti.Il cittadino marocchino era uno degli stranieri aderenti al progetto “AFORIL” – Formazione prepartenza per Immigrati Lavoratori in Agricoltura”, che vede coinvolte, quali partners, associazioni di categoria ed aziende agricole del Basso Molise e che prevede, per i partecipanti, un mese di formazione in Marocco ed un mese di lavoro a tempo determinato presso un’impresa agricola.

Commenti Facebook

Permessi di sosta nel centro storico di Campobasso. Movimento 5 Stelle: disinteresse sulla questione

“Il 25 agosto abbiamo chiesto al Sindaco di conoscere nel dettaglio tutta la regolamentazione comunale sui permessi di sosta nel centro storico. Tale questione tocca tutti i 5 punti del programma del Mov 5 stelle Campobasso in quanto una mobilità sostenibile è fondamentale in una città per tutti, una città verde vivibile sotto il profilo ambientale. È compito pertanto dell’amministrazione di una città trasparente diffondere regolamenti chiari accrescendo la civicness di tutti i cittadini e valorizzando in tal modo il centro storico che nella città dei quartieri è il fulcro di ogni progetto di riqualificazione culturale.

Commenti Facebook

Soppressione Corte d’Appello, Marone: Da Renzi e dal Governo nessuna considerazione per il Molise

michele marone

Il consigliere comunale al comune di Termoli Michele Marone torna sulla possibile soppressione della Corte d’Appello di Campobasso che sembrerebbe avere ormai I giorni contati. “Da Renzi e dal Governo di centrosinistra nessuna considerazione per il Molise”. Questo il primo commento del consigliere comunale Michele Marone a poche ore dalle dichiarazioni del ministro Orlando rilasciate al festival dell’Unità. A quanto pare, per il momento, sono rimaste disattese tutte le richieste pervenute dal Molise. “Nostante i reiterati appelli – ha esordito Marone – fatti nei giorni scorsi con cui si è evidenziato da più parti (sia politiche che di categoria), il disservizio complessivo che deriva dalla soppressione della Corte di Appello di Campobasso e dei tribunali di Larino ed Isernia, l’attuale governo di centrosinistra continua ad andare dritto per la sua strada con iniziative di smantellamento dei servizi necessari per il territorio e per i cittadini.

Commenti Facebook

D’Angelo (SEL) a Frattura: la nostra non è un’accusa basata sul nulla

giginodangsel

“Apprendiamo dal presidente Frattura la notizia riguardante l’incompatibilità alla carica di commissario straordinario dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Nicola Gesualdo, ex assessore della Giunta Di Bartolomeo a Campobasso. Come partito della coalizione ribadiamo l’inopportunità politica, non umana o tecnica, di questa e di altre scelte di questo genere. La nostra non è un’accusa basata sul nulla.

Commenti Facebook

Scadenzario Fiscale del mese di Settembre 2014

Di seguito elenco le scadenze fiscali e non del mese di Settembre
Scadenze del 01 settembre
– BLACK LIST. Comunicazione mensile degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi c.d. “Black-List”
– Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/08/2014 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/08/2014.

Commenti Facebook

“Premio Pietro Fasolino”, il concorso giornalistico alla III edizione

Per il terzo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il concorso giornalistico sportivo denominato “Premio Pietro Fasolino”. I principi fondanti dell’iniziativa rimangono sempre gli stessi, promuovere e diffondere la cultura sportiva intesa a 360 gradi e l’approfondimento verso tutte quelle discipline sportive che non sempre riescono a trovare il giusto e meritato spazio sugli organi d’informazione locali, ma tante sono le novità previste per l’edizione targata 2014. “Se siamo arrivati alla terza edizione il merito è soprattutto di coloro che hanno sposato in pieno la mia idea e di chi, anno dopo anno, mi ha dato consigli utili affinché il Premio Fasolino potesse crescere e migliorare.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli