L’ O.I.P.A. Italia onlus sezione di Campobasso, impegnata da anni con i suoi volontari sul territorio Molisano a contrastare il fenomeno del randagismo, in questa nota vuole ribadire il totale disinteresse della politica Molisana verso tale problema sociale. L’assessorato alle Politiche Sociali non comprende appieno l’importanza di un intervento in termini di contributi economici in favore di quei proprietari di cani appartenenti alle classi meno abbienti che sono ulteriormente impossibilitate ad investire proprie risorse nella sterilizzazione delle cagne di proprietà.
I sindacati Cgil, Cisl e Uil Pensionati consegnano roposta di legge sul Piano della non autosufficienza
Le OO.SS. dei Pensionati CGIL, CISL e UIL del Molise hanno, in questi mesi, promosso sul territorio regionale una raccolta di firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per l’istituzione di Un piano per interventi integrati sulla non autosufficienza finanziato da un fondo regionale. Domani mercoledì 24 settembre 2014 alle ore 11,00 presso al segreteria generale del Consiglio regionale sita in Campobasso alla via Colitto, 7/15 le stesse consegneranno il testo della proposta di legge di iniziativa popolare e le schede di raccolta firme.
Biomasse. Il Consiglio regionale: Frattura revochi l’autorizzazione alle biomasse
Il presidio di amministratori e cittadini dell’area del matese davanti la sede di Consiglio regionale a Campobasso , in protesta contro l’installazione di due centrali a biomasse nell’area matesina, e la presa di posizione della Provincia di Campobasso a voler impugnare le autorizzazioni, si è ottenuto un primo riscontro. Nel tardo pomeriggio di oggi a Palazzo Moffa è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale la mozione presentata dalle minoranze che impegna il governatore Frattura ad annullare in autotutela, le due determine dirigenziali con le quali sono stati autorizzati gli impianti.
Estemporanea di pittura per la “Giornata Internazionale della Pace”, i vincitori
Venerdì 19 settembre 2014 presso la sala consiliare del Comune di Campobasso il Comitato Promotore del Club per l’UNESCO di Campobasso ha organizzato in accordo con il Comune di Campobasso e il Liceo Scientifico di Campobasso “G. Manzù” un’estemporanea di pittura con i ragazzi del liceo per la “Giornata Internazionale della Pace”.
La giuria tecnica ha decretato i vincitori:
1° Gabriele Tullio con “Free Palestine”
2° Gianluca Melone “Attiva gli ingranaggi della pace”
3° Graziella Boccamazzo “Città Bicolore”
San Felice del Molise: Il Sindaco Zara replica alle accuse del consigliere Redatta
Corrado Zara, sindaco di San Felice del Molise replica alle accuse mosse dalla consigliera di opposizione Redatta. “A leggere le parole scritte dalla capogruppo di Minoranza, ho l’impressione che sia il delirio di una persona che ancora non ha capito che due anni e mezzo fa ha perso, ripeto ha perso le elezioni! perché evidentemente i cittadini di San Felice non le hanno dato fiducia e non per poco… ma per 112 voti; cosa che avrebbe dovuto farla riflettere e cercare di raccogliere i cocci… invece di continuare a fare polemiche inutili e soprattutto sterili”. ” Sarà per il fatto che è stata tanti anni lontana dalla comunità di San Felice e dall’Italia, – continua il Sindaco – che mi sembra che tante volte non abbia il senso della realtà delle cose e delle situazioni in cui viviamo. Forse non si rende conto che il Sindaco non è un superuomo dotato della bacchetta magica per risolvere non i problemi che affliggono San Felice… ma l’intera Italia o l’intera Comunità Internazionale”.
Ultime ore per firmare i referendum Stop Austerity
Domani, mercoledì24/09/2014, si conclude la campagna per i Referendum “Stop Austerity” con la raccolta delle firme in Piazza Municipio a Campobasso dalle ore 10,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle20,00. L’iniziativa è finalizzata alla presentazione della richiesta di referendum su 4 quesiti referendari si propongono di abrogare alcuni articoli della Legge 243 del 2012 che, imponendo oneri aggiuntivi e ancor più rigoristi di ciò che richiede la norma europea sono un’applicazione particolarmente ottusa del principio di equilibrio di bilancio.
Puliamo il mondo 2014: aderisce anche il Comune di Santa Croce di Magliano
“Sabato 27 settembre ci dedichiamo all’ambiente insieme agli alunni delle due quinte della scuola primaria e ad una classe prima della scuola secondaria. L’iniziativa presa dal Comune di Santa Croce di Magliano insieme all’Istituto Didattico e con la collaborazione di Legambiente fa parte di una campagna di sensibilizzazione per il rispetto e la valorizzazione dei luoghi in cui viviamo. Sabato mattina, dopo aver distribuito i kits, i nostri piccoli volontari saranno impegnati nella pulizia della Villa Comunale, tale gesto sarà sicuramente un esempio per coinvolgere ed interessare qualche cittadino incivile”.
L’Assessore comunale all’Ambiente
Marilisa Giordano
A Roma la presentazione del Libro sulla visita del Papa in Molise di Monsignor Bregantini
Sarà presentato domani, mercoledì 24 settembre 2014, alle ore 15,30, presso la sala “G. Marconi” della Radio Vaticana, in Piazza Pia, 3 a Roma, il libro sulla visita Pastorale del Santo Padre Papa Francesco in Molise il 5 luglio scorso. La presentazione del libro “Dio non si stanca di Perdonare” di Palladino Editore è promossa dall’Associazione dei molisani a Roma “Forche Caudine”in collaborazione con l’arcidiocesi di Campobasso –Bojano. Alla presentazione, moderata da Piero Damosso giornalista e Caporedattore di TG1 Mattina, interverranno l’arcivescovo di Campobasso –Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini, il Presidente dell’Associazione “Forche Caudine” dott. Giampiero Castellotti e dal giornalista “l’Osservatore d’Italia” dott. Silvio Rossi.
Presentazione della stagione 2014 -2015 della Stagione teatrale del Loto
7 anni di straordinaria attività, oltre 350 spettacoli proposti, più di 20 produzioni realizzate in proprio, circa 2000 artisti ospitati, una imprescindibile azione didattica e un’infinità di attività collaterali hanno fatto del LOTO un punto di riferimento imprescindibile per chi ama il Teatro, le Arti Sceniche e la Bellezza in questa regione. Ancora in piena autarchia e senza un contributo da alcun ente siamo in procinto di presentare una nuova Stagione, composta da oltre 60 giornate di spettacolo, una Stagione Teatrale, anche stavolta, orgogliosamente viva e ricca di magnifiche proposte nazionali e internazionali.
Grandi quantitativi di stupefacenti: Arrestato operaio 36enne
Nella serata di ieri, a Termoli, la Polizia di Stato di Campobasso ha tratto in arresto S.A., operaio di anni 36. Sulla scorta delle risultanze di pregressi servizi di appostamento, nella serata di ieri gli uomini della Squadra Mobile del Capoluogo, unitamente a personale della Polizia Ferroviaria di Termoli e delle unità cinofile di Napoli, facevano accesso in un appartamento ubicato nell’immediata periferia di Termoli ove, nel corso di attenta perquisizione, anche grazie al cane antidroga Pacho, venivano rinvenuti Kg. 1,400 circa di sostanza stupefacente Hashish, marcata “Dolce Gabbana”, suddivisa in un pacco integro cellophanato – un pacco simile aperto contenente n. 6 panetti di cui uno “tagliato”, ossia privo di un pezzo;