domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 9916

Offerte di lavoro per Assistenti di Volo Etihad Airways

La compagnia di trasporti aerei degli Emirati Arabi ha aperto le selezioni per Cabin Crew in vista di assunzioni nel personale di bordo ed ha organizzato una campagna di recruiting anche in Italia.Per partecipare alle selezioni delle offerte di lavoro per Assistenti di Volo Etihad Airways bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
– età non inferiore a 21 anni;
– ottima conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, anche di un’altra lingua straniera;
– buone capacità natatorie;
– capacità di raggiungere un’altezza di 210 cm senza scarpe e con le braccia sollevate;

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Bojano: ditta bloccata mentre effettuava lavori su un tetto di amianto

BOJANO. Una piccola ditta locale, senza titolo abilitativo né un piano approvato dagli organi competenti è stata bloccata dai Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, mentre compiva dei lavori su un tetto in cemento amianto, pericoloso per la salute soprattutto quando rotto o sfibrato come in questo caso. Gli operai stavano effettuando dei lavori di tinteggiatura dei pannelli nonostante non avessero nessuna specializzazione né nessun tipo di attrezzatura per effettuare questo tipo di lavoro. Infatti questi pannelli devono essere trattati con tute, guanti e respiratori idonei e in caso di rimozione, il materiale deve essere smaltito in discariche specializzate. Il Comune ha fatto notificare al proprietario della ditta la sospensione dei lavori, intimando di provvedere entro e non oltre 30 giorni dalla notifica dell’ordinanza alla messa in sicurezza dello stabile.

Commenti Facebook

Presentazione ufficiale delle guardie ambientali volontarie del Molise

L’associazione Moli.G.A.V. – guardie ambientali volontarie del Molise – dopo aver debuttato in pubblico al Green day nello scorso fine settimana è pronta a presentarsi ufficialmente nell’evento ‘Il nostro ambiente ‘Moli-Sano’. Una convention, che sarà ospitata venerdì prossimo, 26 settembre, all’interno della sala ‘Monsignor Gerardi Conedera’ a Guardialfiera, dalle 9.30, in cui saranno focalizzati e illustrati obiettivi e mission di una realtà sorta facendo leva sulla legge regionale istitutiva della figura della vigilanza volontaria ambientale, ma che spazierà a tutto tondo per contribuire fattivamente alla costruzione di percorsi di tutela, promozione e valorizzazione dell’Ambiente Molisano.

Commenti Facebook

Tribunale di Roma: si al trasferimento di una dipendente disabile in Molise

poste

CAMPOBASSO. Le poste sono state condannate dal tribunale di Roma a trasferire una dipendente molisana affetta da disabilità dalla Lombardia al Molise al fine di tutelare la sua condizione. La sentenza del 17 settembre, ha sancito il diritto della lavoratrice di scegliere la sede più vicina al suo domicilio d’origine anche nel caso di handicap sopraggiunto quando la donna era già stata assunta dall’Azienda. Non essendoci motivi che ostacolassero il trasferimento, il Tribunale capitolino ha dichiarato il diritto della dipendente ad essere trasferita per far si che continuasse a portare avanti il suo lavoro senza bisogno di licenziarsi.

Commenti Facebook

Donne imprenditrici e lavoratrici autonome: un protocollo per sostenerle

donne lavoro

E’ stato firmato di recente il Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’auto-impiego femminili, frutto di un importante accordo tra il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo Economico, Abi, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane.

Commenti Facebook

Emergenza blue tongue, vertice del Comitato regionale di zooprofilassi per misure preventive

Fronteggiare una possibile epidemia che potrebbe causare ingenti danni al settore zootecnico molisano. Nella sede del Servizio prevenzione, veterinaria e sicurezza alimentare, oggi alla presenza dell’assessore alle politiche agricole, Vittorino Facciolla, si è tenuta la riunione del Comitato regionale di zooprofilassi, presieduto dal responsabile del Servizio veterinario della Direzione regionale per la Salute, Michele Colitti, e composto da veterinari Asrem, epidemiologi dell’Istituto zooprofilattico Abruzzo e Molise e rappresentanti delle Associazioni di categoria degli allevatori. Un incontro, quello odierno, dettato dalla necessità di valutare l’attuale situazione nel territorio molisano conseguente alla diffusione del sierotipo 1 della Febbre Catarrale Maligna, comunemente nota come Blue Tongue.

Commenti Facebook

PD Molise. Scarabeo: la maggioranza del partito è in disaccordo sulle scelte operate e sul metodo

Esprimere liberamente le proprie idee è il sale della democrazia che in un grande Partito dovrebbe essere il filo conduttore di tutta l’attività politica che si porta avanti. In una regione piccola come il Molise le cose dovrebbero assumere connotati ancora migliori, visto che siamo pochi e potremmo confrontarci di più e meglio. Ma noto che questo confronto non è accettato di buon grado e, soprattutto, certe critiche che reputo costruttive, sono mal digerite da chi pensa di essere non a servizio del Partito ma il Partito. Su questioni importanti come quella di cambiare lo Statuto del PD, la discussione sarebbe stata più che auspicabile, ascoltando la base, a cominciare dai Circoli che non sanno neppure che l’argomento era iscritto nell’agenda dei lavori, e non sanno, se non per il botta e risposta tra me e il Segretario regionale, dell’esito dell’Assemblea di domenica 21 settembre scorso. TRALASCIO IL FATTO CHE MOLTI COMPONENTI DELLA STESSA ASSEMBLEA NON SONO STATI NEPPURE INVITATI.

Commenti Facebook

Omesso pagamento delle indennità al personale dipendente. Il CSA diffida la Provincia di Isernia

Il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, più volte, per le vie brevi, aveva sollecitato la Dirigenza dell’Amministrazione Provinciale di Isernia a corrispondere ai suoi dipendenti, molti dei quali aderenti a questo Sindacato, le indennità prescritte dal CCNL relativamente a prestazioni lavorative, pretese dall’Amministrazione e rese dai dipendenti durante l’anno 2013, ma mai pagate.

Commenti Facebook

Cerimonia di premiazione della Molise Start Cup 2014

Innovazione, creatività, idee, giovani, strategie per la competitività, internazionalizzazione, network tra istituzioni, tessuto socio-economico, mondo imprenditoriale: questi gli ingredienti che fanno della Molise Start Cup un evento più che mai attuale. La competizione di business idea, giunta alla sua sesta edizione, è promossa dall’Università degli Studi del Molise in collaborazione con partner istituzionali quali Assessorato al Lavoro della Regione Molise, Italialavoro e Unioncamere Molise. La Molise Start Cup 2014 si inserisce nell’ambito delle attività previste dal Piano Integrato “Giovani Molise”, Area creazione d’impresa, che rappresenta un valido strumento di politiche attive del lavoro. L’obiettivo è sviluppare autoimprenditorialità per generare occupazione giovanile, creativa e innovativa che possa essere motore di sviluppo e di crescita economica e culturale per il territorio molisano. La competizione locale 2014 ha ricevuto 31 candidature e, tra queste, solo 12 si sono concretizzate in business plan completi, registrando un incremento di circa il 50% rispetto alle 7 idee finaliste degli anni precedenti.

Commenti Facebook

Scienza, prevenzione, divertimento e tanto altro all’Istituto Neurologico Mediterraneo di Pozzilli

neuromed-11

Tutto pronto al Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli per la Notte dei Ricercatori. Ai nastri di partenza gli specialisti, gli astronomi, lo staff, un gruppo di circa cento persone che contribuirà a rendere l’iniziativa una delle più importanti del centro-sud Italia nel settore della scienza.  Più di milleduecento gli studenti venerdì, 26 settembre 2014, diventeranno ‘ricercatore per un giorno’ interagendo con i ricercatori e seguendo le attività scientifiche che sono state inventate per loro.  Si inizia alle ore 9:30 del mattino, dunque, per proseguire fino alle 18:00 con ‘Aspettando la Notte dei Ricercatori’, programma dedicato alle scuole.  A partire dalle ore 18:30 il taglio del nastro alla presenza delle autorità istituzionali, politiche e dell’Istituto Neuromed, che aprirà ufficialmente la ‘Notte dei Ricercatori’. A quel punto il Parco tecnologico di Pozzilli sarà aperto a tutti fino a notte fonda e in compagnia delle iniziative scientifiche, delle mostre, della degustazione enogastronomica, della buona musica e delle stelle.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli