venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 9913

Attività di pubblica utilità resa dai migranti ospiti nelle strutture di accoglienza temporanea convenzionate con la Prefettura

ass petraroia

Nel condividere l’allegata istanza del Prefetto di Campobasso si resta in attesa di un positivo riscontro che agevoli la permanenza dei cittadini stranieri all’interno delle strutture di accoglienza territoriali individuate per fronteggiare l’emergenza del flusso dei migranti spinti a scappare dalle aree del Medio Oriente e dell’Africa in cui imperversano e si accentuano conflitti con esodi di massa delle popolazioni locali.  In attesa di strutturare il sistema di prima accoglienza, ospitalità, inclusione e integrazione sociale secondo le regole definite per gli SPRAR sui richiedenti asilo e rifugiati, è opportuno individuare soluzioni transitorie che permettano ai migranti di inserirsi in percorsi di apprendimento e di attività di pubblica utilità che ne valorizzino le competenze determinando una più celere ed efficace azione di inclusione positiva nelle comunità locali.

Commenti Facebook

Molise in Europa: buona la performance di avanzamento del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo

Cittadinanza attiva, tempi certi e sostenibilità della spesa: sono state queste le tre parole chiave attorno alle quali è ruotato il Comitato di Sorveglianza del POR FSE Molise 2007/2013, organismo istituzionale, convocato annualmente dal Presidente della Giunta regionale, il cui scopo consiste nell’accertare la qualità e l’efficacia dell’attuazione del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo alla presenza di un ampio parterre di rappresentanti istituzionali e del partenariato economico e sociale.

Commenti Facebook

Termoli Musica, nuovo appuntamento ‘RomaBarocca Ensamble’ in Galleria Civica

Nuovo appuntamento con la musica e con la rassegna Termoli Musica organizzata dall’associazione Onde Serene. Domenica 9 novembre alle ore 18,00 in Galleria Civica si terrà il concerto del gruppo ‘RomaBarocca Ensamble’.

ROMABAROCCA ENSEMBLE
Antonello COLA oboe barocco
Andrea LATTARULO violoncello
Lorenzo TOZZI cembalo

Commenti Facebook

Campolieto: Arrestata 34enne per omicidio colposo

Y. V. classe 1980, cittadina ucraina da anni residente in Italia, è stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Campobasso. La donna, ritenuta responsabile di omicidio colposo, è stata individuata dai Carabinieri della Stazione di Campolieto che le hanno notificato un provvedimento emesso dal Tribunale di Campobasso in ottemperanza del quale dovrà scontare  la pena residua di 3 anni e 7 mesi di reclusione.

Commenti Facebook

A Guardialfiera l’Assemblea delle Pro Loco molisane con due eventi formativi previsti dall’Unpli Nazionale

E’ stata convocata per Domenica 9 novembre a Guardialfiera l’assemblea aperta a tutte le associazioni turistiche tesserate presso il Comitato Regionale Molise dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI). Le pro loco molisane iscritte sono ben 85, appartenenti ad altrettanti paesi sui 136 comuni della regione Molise. Un numero significativo che evidenzia come le associazioni turistiche siano un punto di riferimento sul territorio per quanto riguarda la cultura, lo spettacolo e le tradizioni ma anche come fonti di informazione di ogni genere. Tutto questo, ricordiamo, a puro titolo di volontariato e senza scopo di lucro. L’Assemblea di Guardialfiera rappresenta un momento importante di crescita dell’Associazione in quanto vi sono contenuti due eventi formativi previsti dall’Unpli Nazionale inseriti nell’ordine del giorno che prevede, a partire dalle ore 9.15 presso la Sala Mons. “Conedera” in Piazza Aldo Moro, i saluti del Presidente della Pro Loco di Guardialfiera, Angelo Antenucci, e dell’Assessore al Turismo del Comune di Guardialfiera, Katia Di Vito. Subito dopo i lavori saranno aperti dal Presidente dell’Unpli Molise Francesco Rosati.

Commenti Facebook

Incidente sulla tangenziale: due feriti

polizia-stradale-pattuglia

Un incidente stradale si è verificatoin mattinata, verso  le 7 lungo la tangenziale di Campobasso. Due le auto coinvolte: una Volkswagen Polo ed una Lancia Y. Due i feriti, che sono stati trasportati al Cardarelli. Sul posto la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco.

Commenti Facebook

Presentazione dell’iniziativa : Project Work Innovazione – Piano Integrato “Giovani Molise”

Mercoledì 12 novembre 2014 alle ore 16.00, presso la Sala Falcione della Camera di Commercio di Campobasso, piazza Della Vittoria 1 a Campobasso, si svolgerà il workshop per presentare il Bando PWI Project Work Innovazione – Piano Integrato “Giovani Molise” – Linea 1  Nello specifico l’incontro, organizzato dall’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con l’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca ed Innovazione della Regione Molise e con ItaliaLavoro, si propone di fornire informazioni dettagliate in merito all’iniziativa che prevede l’attuazione dei tirocini di inserimento/reinserimento al lavoro, svolti nell’ambito di progetti di innovazione promossi da imprese con sede operativa sul territorio italiano. La Camera di Commercio di Campobasso, da sempre sostiene iniziative come questa a sostegno dell’occupazione in quanto rappresentano un’opportunità concreta per i giovani che nonostante il difficile periodo economico , vogliono essere fiduciosi in una ripresa del sistema produttivo.

Commenti Facebook

Progetti di cooperazione.Scarabeo: il Molise al Forum Internazionale degli investimenti in Croazia

Il Molise, attraverso l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, è presente ai lavori dedicati al 3° Forum internazionale degli investimenti, organizzato dalla Regione Litoranea-Montana Croata ed in presenza del Presidente della Repubblica di Croazia, Ivo Josipovic, del Sindaco di Abbazia, Ivo Dujmic, del Sindaco di Fiume, Vojko Obersnel, del Presidente della regione litoraneo-montana Zlatko Komadina e di S.E. Emanuela D’Alessandro Ambasciatrice d’Italia in Croazia. La finalità è quella di costruire vantaggiosi rapporti economici con il tessuto produttivo della Croazia, entrata da poco a far parte dell’Europa. Un’occasione utile perché saranno illustrati alcuni progetti relativi ad opere infrastrutturali tra i quali quelli dell’Autorità Portuale di Fiume RIJEKA –GATEWAY E DELTA in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Croazia ed il Ministero dell’imprenditorialità e dell’artigianato.

Commenti Facebook

Presentazione del libro “ La risorsa idrica potabile”. Petraroia: il Molise ha il dovere di tutelare una risorsa preziosa

petraroia michele 1

La bella iniziativa in programma oggi a Bojano si inserisce nel solco delle preziose attività svolte dalle Associazioni promotrici a tutela delle risorse locali, del bene pubblico e dell’interesse generale in materia di sviluppo, ambiente e territorio. La concomitante sessione del Comitato di Sorveglianza sui fondi strutturali europei mi preclude di intervenire all’evento, ma ritengo doveroso trasmettere il pieno sostegno all’iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul rilievo crescente che assume la risorsa “acqua” nella società contemporanea.  I prossimi scontri geo-politici si registreranno sempre più su questo “bene pubblico” che rischia di essere sempre più raro per una serie di motivazioni connesse con l’inquinamento delle falde cquifere, con gli sprechi, con le dispersioni idriche e per i fattori climatici legati al surriscaldamento del pianeta.

Commenti Facebook

Andrea Bianco eletto Presidente Nazionale del Gruppo di Studio di Oncologia

In occasione del XV Congresso Nazionale della Pneumologia tenutosi a Genova nello scorso mese di ottobre che ha visto la partecipazione di oltre 1300 delegati, il prof Andrea Bianco, docente di Malattie dell’apparato respiratorio del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute dell’Università del Molise, è stato eletto Presidente Nazionale del Gruppo di Studio di Oncologia della Società Italiana di Medicina Respiratoria (SIMeR -http://www.simernet.it) per il biennio 2016 -2017. La SIMeR rappresenta un punto di riferimento per gli esperti e studiosi di malattie  dell’apparato respiratorio in Italia ed è capofila del progetto di adesione alla Società Europea ERS (European Respiratory Society). La proiezione nel contesto nazionale ed internazionale delle attività della SIMeR – incluse quelle del Gruppo di studio di Oncologia, – apre la strada a reti di cooperazione e relazioni, programmi educazionali e progetti di ricerca di respiro globale con importanti implicazioni in termini di crescita, di raccordo ed integrazione territoriale in ambito comunitario.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli