I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno denunciato due giovani per imbrattamento. C.A. e S.F., entrambi diciannovenni, sono stati sorpresi dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile mentre imbrattavano un muro di via Manzoni. Ad allertare i Carabinieri in servizio di controllo del territorio un signore della zona che ha segnalato la presenza di quattro giovani che armeggiavano nei pressi di un palazzo passandosi qualcosa.
“Non aprire che all’oscuro” ospita lo scrittore Antonio Di Chiro
Prosegue fino al 28 febbraio nel Palazzo Gil a Campobasso la mostra “Non aprire che all’oscuro”. Dopo il successo di pubblico con il primo evento in programma che ha visto ospite il fotoreporter Luciano Ferrara, l’esposizione prevede un nuovo incontro mercoledì 3 febbraio sul tema “Lo spirito, la fame, la terra. La modernità assente”. Ospite lo scrittore Antonio Di Chiro, che sarà accompagnato dallo stesso Flavio Brunetti, curatore della mostra e Luigi Fabio Mastropietro, direttore di AltroVerso e moderatore dell’incontro.
Il Molise presente e protagonista a Taormina il 6 febbraio per la festa dei campioni tricolori ACI: premio a Fabio Emanuele
Fabio Emanuele, affermato pilota molisano con licenza Aci Campobasso, sarà premiato a Taormina il prossimo 6 febbraio in occasione della Festa nazionale dei Campioni tricolori ACI per aver vinto nel 2015 il suo quinto titolo di Campione Italiano Slalom. Per l’Automobile Club Campobasso, e per tutto lo sport automobilistico molisano, la premiazione di Fabio Emanuele rappresenta un appuntamento di grande soddisfazione che conferma la tradizione e la passione del Molise per lo sport automobilistico, in un anno in cui l’ACI Campobasso ha anche organizzato -per la prima volta- la prova valida per il Campionato Europeo Slalom del Central European Zone e un’altra giovane ma già solida pilota molisana, Martina Iacampo, si è aggiudicata il titolo di Campionessa Europea Slalom del CEZ.
III giornata dello sport:Cus Molise premiato per la medaglia d’argento
Premio Ercole Sannita consegnato ieri al Teatro Savoia di Campobasso al mister Marco Sanginario e al Presidente CUS Molise Maurizio Rivellino che in occasione della III Giornata dello sport della Regione Molise è stato riconosciuto il merito per i risultati raggiunti dalla rappresentativa universitaria Molise di calcio a 5 ai campionati nazionali Universitari 2015 ricevendo l’argento per il secondo posto. La III Giornata dello sport della Regione Molise è un evento culturale di rilevanza fondamentale perché rappresenta uno strumento che intende valorizzare e promuovere lo sport a livello comunitario e regionale dandone poi una visibilità a carattere nazionale, in tale contesto i protagonisti assoluti della giornata giocatori e allenatori di ogni genere di sport, e gli stessi rappresentati delle diverse organizzazioni sportive danno testimonianza della propria esperienza vissuta in base ai successi e ai risultati conseguiti durante l’anno.
Acli Campobasso Rugby : le Ladies vincono contro le Panthers Modugno
La quarta tappa di Coppa Italia Rugby Seven Femminile, giocata sul campo Acli di contrada Selvapiana, è stata vinta dalle atlete dell’Orta Nova Rugby che hanno portato a casa entrambe le partite. Ottima prestazione della formazione molisana dell’Acli Campobasso Rugby che ha battuto per 4-1 le Panthers di Modugno, attualmente in testa alla classifica, e ha perso contro le Fenici dell’Orta Nova per 5-3.
Trivellazioni, De Matteis: Il nostro tratto di mare rischia un’aggressione inaudita
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis condivide le proposte miranti alla salvaguardia del mare adriatico ed è pronto a partecipare attivamente ad ogni forma di opposizione alle trivellazioni. Per questi motivi ha partecipato a Foggia, alla manifestazione organizzata dal vice presidente Cusmai, d’intesa con tutte le province della Puglia, col governatore Emiliano ed una ampia partecipazione di sindaci, amministratori comunali, associazioni della Puglia e regioni che affacciano sull’Adriatico.
Al via la XIV edizione del concorso rivolto a studenti e scuole “Primi in Sicurezza”
ANMIL e OKAY! (la prima piattaforma online e cartacea che si rivolge al mondo della scuola, coinvolgendo docenti, alunni, educatori e famiglie, nata 16 anni fa come testata cartacea e man mano evolutasi fino alla creazione di un blog che oggi supera i 275.000 utenti unici) rinnovano l’invito anche quest’anno ad insegnanti e studenti che vogliano cimentarsi sul tema della sicurezza a partecipare proponendo lavori per la XIV edizione del Concorso “Primi in sicurezza”.
Fitet Campobasso: ottimi risultati nel Torneo Nazionale
L’ASD Tennis tavolo Campobasso ha registrato ottimi risultati nel torneo nazionale predeterminato Verde svoltosi ad Ariano Irpino sabato 30 gennaio, di seguito i premiati:
– BUONVIAGGIO MARIACARMELA ( nela foto ) A.S.D. TT CAMPOBASSO 1^ CLASSIFICATA SINGOLO FEMMINILE OVER 401;
Aci Molise in udienza a Roma da Papa Francesco
In 190 dall’ACI Molise si uniscono agli oltre 7.500 uomini e donne ACI provenienti da tutta Italia per incontrare PAPA FRANCESCO nell’udienza giubilare del 30 gennaio. Il Molise protagonista anche a livello nazionale. Sono partiti in 190 dal Molise per partecipare alla prima Udienza Giubilare della Misericordia di Papa Francesco. Il gruppo ACI del Molise coordinato dal Direttore Giovanni Caturano e composto dai Consiglieri, Revisori, personale degli Automobile Club, dei PRA, delle società collegate, delle Delegazioni ACI, delle Agenzie della Sara Assicurazioni e dei Centri delegati Aci Global del Soccorso Stradale si sono uniti agli oltre 7.500 uomini e donne dellAutomobile Club dItalia, provenienti da tutta Italia accompagnati dal Presidente dellEnte Angelo Sticchi Damiani e dal Segretario Generale Maurizio Del Marro.
Ruta (PD): presenta in Senato ddl su “Nuove norme in materia di reati agroalimentari”
Ho deciso di presentare in Senato il ddl “Nuove norme in materia di reati agroalimentari” così come elaborato dalla commissione presieduta da Giancarlo Caselli perché i cittadini reclamano una incisiva regolamentazione a tutela dei consumatori e della salute pubblica. Il 21 aprile dello scorso anno, infatti, il Ministero della Giustizia ha istituito presso l’Ufficio legislativo del medesimo Ministero, su proposta del Guardasigilli Andrea Orlando, la Commissione di studio per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare, un fenomeno sempre più diffuso che mina l’eccellenza del made in Italy nel settore enogastronomico e favorisce l’infiltrazione di organizzazioni criminali. La proposta conclusiva della commissione di studio è stata consegnata il 14 ottobre 2015 al Ministro Orlando.
Ad oggi il Governo, che ha aperto una opportuna fase di confronto con tutti gli stakeholder insieme al presidente Caselli, tuttavia non ha ancora avanzato la proposta finale.