venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8765

Federciclismo Molise: ufficializzato il calendario gare per la stagione 2016

La nuova stagione delle gare su strada e fuoristrada sotto l’egida del comitato regionale della Federciclismo Molise ha preso forma con l’ufficializzazione del calendario sia per gli eventi a carattere agonistico che amatoriale. Forte dell’entusiasmo e della voglia di mettere in mostra tutte le potenzialità tecniche ed agonistiche delle società, che rappresentano il vero motore dell’attività, oltre al territorio che è il palcoscenico per eccellenza dello sport delle due ruote, ad oggi in Molise il ciclismo infonde ottimismo e fa intravedere un futuro di speranze alimentando quel pensare positivo indispensabile per programmare un futuro lusinghiero a tutto il movimento regionale.

Commenti Facebook

Attività di prevenzione dei reatimessa in opera dalla Polizia: arrestato pregiudicato di origini pugliesi di 27 anni

polizia-stradale-pattuglia

Nei giorni scorsi, incisiva è stata l’attività di prevenzione dei reati in genere e di controllo straordinario del territorio messa in opera dalla Polizia di Stato. In particolare, gli uomini della Questura di Campobasso hanno attenzionato diversi punti strategici della città nonché del comune di Termoli. L’attività di prevenzione ha visto impiegati non solo il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della locale Questura in combinate pattuglie con la Digos e la Squadra Mobile, ma anche unità specializzate del Reparto Prevenzione Crimine proveniente da Pescara, nonché unità cinofile provenienti anche esse dalla Regione Abbruzzo.

Commenti Facebook

GTM, Nagni: Predisposti i pagamenti alle Aziende di trasporto urbano ed extraurbano. Il sistema va regolato

Si è svolta presso la Prefettura di Campobasso una riunione sulla vertenza GTM di Termoli, che ha visto la partecipazione di S.E. il Prefetto Di Menna, dell’Assessore regionale ai Trasporti Nagni, del Sindaco di Termoli Sbrocca e l’Assessore alla mobilità Ferrazzano, della proprietà dell’Azienda e di rappresentanti del sindacato di categoria della CGIL. Dopo un’ampia discussione nel merito, durante la quale sono emerse nuovamente le diverse criticità che riguardano la gestione del servizio dei trasporti termolese, la Regione Molise, anche grazie all’intervento diretto del Presidente Frattura, ha avviato la predisposizione degli atti per la liquidazione delle somme affinché siano corrisposte le mensilità di dicembre per il tutto il trasporto urbano, di gennaio per l’extraurbano e una quota d’interessi maturati.

Commenti Facebook

Di Giacomo: Chi tutela i cittadini del Basso Molise?

ulisse di giacomo

I recenti problemi di non potabilita’ dell’ acqua nel Basso Molise, con tutte le domande e i lati oscuri che si è’ portato dietro, ha rappresentato certamente un possibile attentato alla salute dei cittadini.
Probabilmente per giorni, prima che venissero eseguite le indagini chimiche e fisiche e prima che venissero emesse le ordinanze di divieto dell’ uso dell’ acqua per fini alimentari ( e addirittura per l’ igiene personale!), 100.000 molisani hanno bevuto acqua inquinata.

Commenti Facebook

A Campobasso rivive la “Maschera dei Dodici mesi”

Il Gruppo Folcloristico ” POLIFONICA MONFORTE” Città di Campobasso, in collaborazione con il Comune di Campobasso, rievoca l’Antico Carnevale campobassano ( la Mesaiòla) con la Maschera dei Dodici Mesi, Mascherata che non si realizzava da moltissimi anni con l’intento di tenere sempre Alta ed in primo piano la Tradizione campobassana.

Commenti Facebook

Meteo: atteso un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche

Una temporanea flessione della forte campana anticiclonica, dovuta principalmente ad un lieve rallentamento del vortice polare, permette ad una incisiva seppur molto rapida perturbazione di interessare la nostra penisola. E’ atteso un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche, più marcato nella notte tra mercoledì e la prima parte della giornata di giovedì. Tornerà la neve a quote collinari e la temperatura subirà un calo anche di 14/15 gradi specie nelle zone interne. Questa perturbazione avrà il merito di riportarci in inverno, ma in particolare potrebbe aprire una nuova fase invernale che diverrebbe più incisiva dalla metà del mese. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

La spesa si fa a risparmio, 6 famiglie su 10 al discount

Il risultato di un rapporto del Centro studi di Unimpresa, che ha condotto un’analisi a campione tra 18mila esercizi commerciali associati ha dedotto che la crisi ha spinto anche nel 2015 verso l’alto la spesa economica. Più di 6 famiglie su 10 hanno provato almeno una volta il discount, confermando una tendenza cresciuta con la recessione e consolidatasi tra il 2012 e il 2014. La crisi ha ormai radicalmente alterato le abitudini al supermercato: il 68,9% degli italiani fa economia e così rispetto al primo trimestre dello scorso anno sono più che raddoppiati, tra gennaio e agosto , gli acquisti di offerte speciali.

Commenti Facebook

Unioni civili, il Ddl passa i primi voti . Alfano: «Il Pd rifletta sulle adozioni»

Respinte le pregiudiziali di costituzionalità, ora il dibattito. Il leader centrista: il popolo contrario alle adozioni di Alessandra Arachi da www.corriere.it

Il primo voto sulle unioni civili è andato, per le pregiudiziali di costituzionalità ieri pomeriggio in Senato è bastata un’alzata di mano: bocciate. Bocciata anche l’ipotesi di far tornare il testo in commissione. Si è aperto il dibattito. E si aspetta la prossima settimana per fare i conti veri.Ci sono ancora vari nodi sul tappeto per questo provvedimento che crea un nuovo istituto giuridico per dare diritti alle coppie omosessuali.

Commenti Facebook

Regione: approvato il Disegno di Legge per la “partecipazione della Regione Molise alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’UE”

Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, nella mattinata del 2 febbraio ha approvato all’unanimità il Disegno di Legge di iniziativa dei Consiglieri Di Pietro, Niro e Sabusco, concernente la “partecipazione della Regione Molise alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione Europea”. Il provvedimento, licenziato dalla I Commissione permanente, era già stato illustrato all’Aula, in una precedente seduta, dal Relatore, Consigliere Micone.

Commenti Facebook

Iraq, più soldati italiani: saranno mille

di GIAMPAOLO CADALANU da www.repubblica.it

L’ITALIA torna in forze in Iraq: siamo pronti ad aumentare l’impegno nella lotta contro gli integralisti di Daesh, il sedicente Stato Islamico, anche se questo vorrà dire schierare forze significative su una terra che già ha preteso tante vittime italiane. Sullo scenario iracheno, fra Erbil, Bagdad, Kirkuk e le forze dell’Aeronautica basate in Kuwait sono già operativi circa 700 militari, inquadrati nella “Coalition of the Willing” a guida americana su richiesta del governo iracheno.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli