Per l’anno 2016, sono state confermate le fasce di retribuzione, pubblicate con la circolare n. 12 del 23 gennaio 2015, su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2016 per i lavoratori domestici.
La circolare n. 16 del 29 gennaio 2016 riporta in dettaglio l’importo dei contributi ed i coefficienti di ripartizione. Si ricorda che non è più possibile presentare comunicazioni obbligatorie di assunzione per la tipologia di contratto del lavoro ripartito ma restano comunque validi i rapporti di lavoro già in essere alla data di 25 giugno 2015.
Circolare n. 16 del 29.01.2016
Inps: Importo dei contributi dovuti per l’anno 2016 per i lavoratori domestici
Cotugno: accelerare il più possibile i lavori per la revisione del Regolamento consiliare
Il Presidente del Consiglio Regionale, Vincenzo Cotugno, ha presieduto nella mattinata di ieri la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari nel corso della quale si è discussa la programmazione dei lavori dell’Assemblea, con particolare riferimento ad argomenti di rilievo da porre all’attenzione dell’Aula.
Accordo tra imprese e sindacati contro molestie e violenza nei luoghi di lavoro
Ci sono voluti quasi nove anni per recepire da parte di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, con l’ intesa sottoscritta il 25 gennaio 2016, l’ Accordo quadro delle Parti sociali europee del 26 aprile 2007 sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, il cosiddetto “mobbing”. Sono quattro i punti fondamentali dell’intesa; contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro – No alle dimissioni in bianco delle donne e no alle intolleranze contro gli immigrati.
Giunta regionale, Carlo Veneziale nominato assessore. Frattura: ringrazio Scarabeo per maturità e responsabilità mostrate
Nominato il nuovo assessore regionale alle attività produttive: è Carlo Veneziale. “Entra in squadra un uomo perbene, giovane, capace e serio”, così il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, presenta il nuovo componente dell’esecutivo. “In linea con la nostra azione amministrativa, dedita e mirata alla costruzione condivisa delle opportunità che i nostri cittadini e il nostro territorio meritano – spiega il presidente –, abbiamo individuato in Carlo Veneziale, già prezioso riferimento al vertice di Finmolise per le politiche di credito a sostegno delle imprese, la figura giusta che, sulla scia del lavoro condotto da Massimiliano Scarabeo, saprà mettersi, con competenza e dedizione, al servizio di tutti i molisani per la crescita e lo sviluppo della nostra regione”.
Capitaneria di Porto: tre diverse chiamate d’imbarco
La Capitaneria di porto ha diffuso tre diverse chiamate d’imbarco, alla ricerca di un motorista abilitato da impiegare come conduttore di macchina sul peschereccio Adriana III, un mozzo/marinaio da imbarcare sul Nancy e un marinaio per il Tortuga. Chi fosse interessato ai tre posti di lavoro si deve presentare nella sede della Capitaneria di porto di Termoli venerdì 5 febbraio alle 9.
Disboscamento e abusivismo edilizio, la Forestale sequestra opera abusiva
I militari del comando della Forestale stazione di Campobasso, nell’attività di contrasto all’abusivismo edilizio, ha accertato in contrada ‘Cerreto’ l’esecuzione di opere edili all’interno di un’area tutelata paesaggisticamente ai sensi del D.L.vo n. 42/2004. Le opere sono state realizzate, dopo un disboscamento e livellamento, all’interno di un’area di circa 4mila metri quadrati in prossimità del torrente ‘Rivolo’.
Inceneritori: Abruzzo e Molise al lavoro
“In materia di inceneritori Abruzzo e Molise stanno elaborando una proposta che vedrebbe le due Regioni lavorare in sinergia”. Lo afferma il sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca, spiegando che della proposta si è parlato anche nel corso del tavolo sulla qualità dell’aria che si è svolto al Ministero dell’Ambiente.
Cenni (Pd) su riordino sistema camerale:“Su tutela dei dipendenti delle unioni regionali il Ministero chiarisca”
Carlo Veneziale nuovo assessore regionale alle attività produttive
Dopo la riunione della maggioranza al governo in Molise il Presidente della Regione, Paolo Frattura nomina Carlo Veneziale, già presidente della Finmolise e consigliere del Partito Democratico, nuovo assessore regionale alle attività produttive. Veneziale sostituisce Massimilano Scarabeo dimessosi alcuni mesi fa a seguito di un’inchiesta giudiziaria che lo vedeva coinvolto. nella Giunta resta ancora la casella vuota lasciata dall’assessore al lavoro, Michele Petraroia dimessosi circa un mese fa.
Nomine in Regione, Movimento 5 Stelle: la maggioranza vacilla
Il centrosinistra salva la nomina di Cacciavillani a Molise Dati (e la faccia) solo per evitare l’autogol. La battaglia proseguirà con la nostra proposta di legge aperta. Come vi abbiamo raccontato giorni fa il MoVimento 5 Stelle Molise ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiarire l’incompatibilità di Maurizio Cacciavillani, nominato presidente di Molise Dati. Con il decreto di giunta 752 del 2015, infatti, il governo regionale ha rinnovato l’intero cda della società in house, quindi ha nominato l’assessore e vicesindaco di Agnone al vertice.