venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8724

Travaglini a D’Ascanio: cerca di fondare una repubblica delle Banane

A seguito del Consiglio comunale tenutosi nella serata di lunedì 15 febbraio e di un post pubblicato su un famoso social media nelle ultime ore, il sindaco Nicola Travaglini intende dichiarare quanto segue.

“Nell’ultimo anno – afferma Travaglini – qualcuno ha cercato in tutti i modi di fondare in questo paese una specie di repubblica delle banane, nella quale lo stesso soggetto pensa di poter applicare regole solo se piegate alle proprie esigenze. Gli ultimi casi eclatanti in ordine di tempo sono stati il Consiglio comunale che si è tenuto lunedì scorso e alcuni articoli fatti pubblicare dal solito consigliere di minoranza sui social media e su qualche testata giornalistica regionale.

Commenti Facebook

Terremoto: altra scossa a Isernia, evacuati tribunale e scuole

tribunale

Lo sciame sismico ad Isernia e provincia è in corso da ieri sera. In seguito all’ultima scossa di magnitudo 2.6 avvenuta alle 11.37 di stamane è scattato il piano di emergenza. Sono stati evacuati le scuole e il tribunale della città. Il movimento tellurico è stato registrato ad una profondità di 10 chilometri tra Pesche, Sessano e Carpinone. L’ultima scossa di magnitudo 1.5 alle 11.49, la prima ieri sera alle 18.32 di 2.1.

Commenti Facebook

Nuovo bando del MIUR per il reclutamento di Assistenti di lingua italiana all’estero

Nuovo bando del MIUR per il reclutamento di Assistenti di lingua italiana all’estero per il biennio 2016-2017. Verranno quindi selezionati giovani studenti e laureati under 30 per posti di lavoro in Europa. C’è tempo fino al 29 febbraio 2016 per candidarsi al bando Miur. Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha indetto un bando di selezione per Assistenti di lingua italiana a cui assegnare posti di lavoro in Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna. Le risorse selezionate lavoreranno all’estero per un periodo di circa 8 mesi, affiancando gli insegnanti di lingua italiana presso numerose istituzioni scolastiche europee.

Commenti Facebook

Consiglio Provinciale di Isernia: si discute del termovalorizzatore di Pozzilli

provinciais

In riunione giovedì 18 febbraio il Consiglio Provinciale di Isernia. A inizio di seduta si è registrata un’ampia discussione sull’intesa istituzionale per l’Istituzione del Parco Nazionale del Matese, per tutelare la natura e la biodiversità e promuovere la Green Economy nel Molise. Successivamente si è passati all’esame del “P.S.R. 2014-2020, Misura 19” a sostegno allo sviluppo locale Leader per la promozione di un partenariato pubblico-privato con la proposta di attivazione di un G.A.L. (Gruppo di azione locale) a dimensione provinciale. Di seguito il Consiglio, all’unanimità dei presenti, ha condiviso un documento congiunto in difesa dell’Adriatico e delle isole Tremiti per dire “no” alla ricerca di petrolio nel mare Adriatico a 12 miglia dalle isole Tremiti, autorizzata alla “Petrolceltic Italia” dal Ministero per lo Sviluppo Economico.

Commenti Facebook

Il Papa: “Unioni civili? Il Vaticano non si immischia”. Attacco a Trump

FOTO DI REPERTORIO

Sul candidato alla Casa Bianca: “Chi costruisce muri e non ponti non può considerarsi cristiano”. La replica: “Il Papa? E’ un personaggio molto politico”. Durante il volo di ritorno dal suo viaggio a Cuba e in Messico, Bergoglio parla anche del virus Zika e apre all’uso dei contraccettivi
inviato MARCO ANSALDO di www.repubblica.it

Su famiglia e unioni civili il Papa non si immischia nella politica italiana. “Io non so come stanno le cose nel Parlamento: il Papa non si immischia nella politica italiana”. Jorge Bergoglio ha risposto così a una domanda riguardo alla legge sulle unioni civili.

Commenti Facebook

Ue, Renzi: «Passi indietro su Brexit». E l’Ungheria lo accusa: ci ricatta

Sul compromesso con il premier britannico Cameron, per evitare l’uscita del Regno Unito dall’Ue, Renzi si è detto «meno ottimista di quando sono entrato». Ma Rajoy: «Confido in un accordo oggi». Polemica dura tra Ungheria e Italia sui fondi legati all’accoglienza dei profughi: «Quello di Renzi è un ricatto politico»
di Ivo Caizzi da www.corriere.it

«Passi avanti timidi sui migranti e qualche passo indietro su Brexit». Così il premier Matteo Renzi, uscendo dal Consiglio dei 28 capi di Stato e di governo a Bruxelles intorno alle 2.30 di notte, ha sintetizzato la prima giornata di trattative. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha annunciato un vertice straordinario con la Turchia «a inizio marzo» per accelerare sull’emergenza rifugiati. Sul difficile compromesso con il premier britannico David Cameron, per evitare l’uscita del Regno Unito dall’Ue, Renzi si è detto «meno ottimista di quando sono entrato».

Commenti Facebook

Decreto appropriatezza, Cittadinanzattiva: sia sospeso con legge

Il Decreto appropriatezza: sia sospeso con legge. Al via il servizio di tutela “SOSappropriatezza”di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su difficoltà per cittadini.. Per contrastare limitazioni nelle cure, diniego illegittimo di prescrizioni necessarie per “mancanza di criteri”, rinvio al privato, rimpallo di competenze tra medici di famiglia e specialisti, monitorare la situazione che vivono i cittadini per effetto del Decreto e supportarli, Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato ha avviato questa mattina l’Osservatorio Appropriatezza.

Commenti Facebook

Molise: nuovo sciame sismico in provincia di Isernia

Dopo la scossa 2.1 di ieri sera, e il sisma magnitudo 2.4 all’alba, una nuova scossa di terremoto si è verificata poco fa, sempre nel medesimo epicentro, ovvero quello di Isernia. La magnitudo è stata di 2.3 Richter, e la profondità di 11,2 km. La scossa, avvenuta alle ore 9.22 di questa mattina , è stata avvertita debolmente nell’area epicentrale e quindi nella città di Isernia. ( inmeteo.net)

Commenti Facebook

Ioffredi: in merito alle leggi sulle unioni civili In Italia siamo al primo gradino, rendiamocene conto e non perdiamo più tempo

Riceviamo e pubblichiamo

C’è una categoria di persone con cui ho serie difficoltà a rapportarmi. Un vero e proprio muro comunicativo. E’ quella dei depositari del copyright di questo o quell’altro capitolo dello scibile umano. Che sia per diritto di nascita o acquisito poco importa, restano un fastidioso mistero. Questa mia idiosincrasia mi ha portato non poche rogne, a partire dagli attriti con compagni di partito per cui perfino il papillon non è di sinistra. Loro lo sanno, possiedono le tavole dei dieci comandamenti del perfetto compagno, anzi le hanno scolpite loro.

Commenti Facebook

Helping Hands, VI convegno pari opportunità alla Montini

Si terrà oggi, 19 febbraio 2016, alle ore 17 il VI convegno pari opportunità “Sotto lo stesso cielo – obiettivo parità”, organizzato dalla Scuola Primaria G. Paolo II dell’I.C. Montini di Campobasso con il patrocinio della Consigliera di Parità della Regione Molise.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli