domenica, Giugno 16, 2024
Home Blog Pagina 8401

Convegno sull’abbazia di San Vincenzo al Volturno all’Università del Molise

svincvoltuniv

svincvoltunivIl 22 novembre, alle ore 15,30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise, si terrà un incontro – convegno sull’abbazia di San Vincenzo al Volturno. L’evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione di due ponderosi volumi, editi dalla Volturnia Edizioni di Cerro al Volturno con il concorso dell’Istituto Regionale per gli Studi Storici del Molise (IRESMO), nell’ambito della collana “Studi Vulturnensi” diretta dal prof. Federico Marazzi, che da molti anni conduce gli scavi all’interno del grande sito monastico. Il primo volume contiene la preziosa traduzione italiana del Chronicon Vulturnense, la cronaca del XII che narra la storia del monastero di San Vincenzo;

Commenti Facebook

Vincenzo De Felice eletto direttore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio

prof de felice1

prof de felice1Il 19 novembre 2013, nell’Aula Magna ”Galileo Galilei” del Dipartimento di Bioscienze e Territorio si sono svolte le votazioni per eleggere il nuovo Direttore.  I votanti hanno espresso le loro preferenze e fatto convergere in maniera ampia i propri consensi sul Prof. Vincenzo De Felice, Ordinario di Chimica generale e inorganica che dunque guiderà il Dipartimento di Bioscienze e Territorio per i prossimi tre anni.  L’ampiezza del consenso che ha condotto alla elezione del nuovo Direttore ha un valore che non solo testimonia il riconoscimento dell’impegno di studioso e docente universitario del Prof. De Felice, ma anche un concreto segnale di coesione nel continuare ad indirizzare i prossimi e futuri sforzi verso obiettivi condivisi.

Commenti Facebook

Ecobonus: 50% di sconti sull’arredo anche con piccole riqualificazioni energetiche

riqualifenergetica

riqualifenergeticaAnche i piccoli interventi di ristrutturazione, come il cambio degli infissi o della porta blindata, fanno accedere ai bonus per la ristrutturazione edilizia. Gli sgravi sono stati approvati in tempo da record e in tempo da record sono entrati in vigore oggi con la pubblicazione del Decreto legge 63/2013 nell’ultimo numero della Gazzetta ufficiale (GU n.130 del 5-6-2013). E’ stato previsto un forte potenziamento dell’attuale regime di detrazioni fiscali che passerà dal 55% per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici (detrazione in scadenza il 30 giugno prossimo) al 65%, concentrando la misura sugli interventi strutturali sull’involucro edilizio, maggiormente idonei a ridurre stabilmente il fabbisogno di energia e che varrà per le spese documentate sostenute a partire dal 1° luglio 2013.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/21/ecobonus-50-di-sconti-sullarredo-anche-con-piccoli-riqualificazioni-energetiche/

Commenti Facebook

Università: Il PD si impegni a modificare il decreto sul turn over. Il Molise ancora una volta discriminato

universit molise 1

universit molise 1Lo scorso 17 Ottobre è stato pubblicato il DM ripartizione dei punti organico 2013, che stabilisce quanto personale, sia docente che amministrativo, ogni singolo ateneo può assumere. Tale quota dipende da un indice di stabilità finanziaria, dato dalla somma del Fondo di finanziamento ordinario e tasse universitarie in rapporto alle spese per il personale. Sono subito saltate all’occhio le grandi disparità tra i diversi atenei. Difatti alcuni di questi, come ad esempio la Scuola Superiore Sant’Anna (turn-over 212%) e la Scuola Normale di Pisa (turn-over 160%) non solo conservano tutti i punti organico, ma li incrementano incamerando una parte di quelli sottratti agli atenei statali della Puglia (Foggia turn-over 6,84%, Bari turn-over 6,86%) e del Molise (turn-over 6.89%).

Commenti Facebook

Niro esprime cordoglio per le vittime della Sardegna

Espressioni di profondo cordoglio per la  tragedia causata in Sardegna dal maltempo, che ha provocato  la morte anche di una  molisana, nata a Civitacampomarano, ma vissuta con la famiglia a Roccavivara, Massa Maria Flora, vedova Di Lisa, residente con il figlio a Olbia, sono state formulate, mediante l’invio di un telegramma, dal Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, al Sindaco di Olbia, uno dei centri più colpiti dall’alluvione, e ai familiari della sfortunata Maria Flora.

Commenti Facebook

La Regione aumenta il numero dei direttori generali

dirigente

dirigenteDa quattro i direttori d’area diventano cinque, per far posto ad un direttore d’area della sanità (con l’Asrem che ha 756 dirigenti)

L’unica amministrazione pubblica che ha dato sinora un segnale confortante sulla questione, gravissima, dei dirigenti pubblici è stata la Provincia di Campobasso, e gliene va dato atto. Ha stabilito, recentemente di tagliare del 50% l’indennità di posizione dei dirigenti, una delle componenti più pesanti nella peraltro già robusta paga di chi occupa ruoli apicali nella pubblica amministrazione. Non sappiamo l’impatto economico della misura ma è importante il segnale. Rosario De Matteis, quindi, merita un plauso perché ha avuto il coraggio di smuovere quella costosa, pietrificata e sovente inutile foresta pietrificata che è la dirigenza pubblica. Ovviamente la cosa non ha alcuna coloritura politica. Qualunque amministrazione, di qualsiasi colore politico o partitico volesse ridurre i dirigenti e/o i loro stipendi riceverà da noi un plauso incondizionato e visibilità sulle nostre testate.

Commenti Facebook

Di Bartolomeo: dimissioni? Dipende solo dalla maggioranza

di bartolomcomune

di bartolomcomuneIl Sindaco Di Bartolomeo, dopo aver fatto protocollare le dimissioni ieri, ha convocato la stampa per “illustrare” le motivazioni che lo hanno portato a dare le dimissioni, dopo quattro anni e mezzo di governo, e in realtà di minaccia continua di dimettersi, con la presenza della Giunta e dei consiglieri delegati. Dopo un accorato discorso di tutto ciò che ha fatto l’Amministrazione, iniziando dalle opere di sicurezza per le scuole, dagli appalti per le case di riposo, il blocco ricevuto dal patto di stabilità, i problemi legati alla tesoreria, pignorata per 5milioni di euro, al pagamento di 11 milioni di euro di debiti, fuori bilancio, lasciati dalla precedente amministrazione, arriva al punto focale: le dimissioni sono un atto per scuotere gli animi, una provocazione per gli appartenenti della maggioranza.

Commenti Facebook

Approvato in Giunta il progetto definitivo ed escutivo de “La Casa di Kore”

L’Amministrazione comunale informa che è stato approvato in Giunta il progetto definitivo ed esecutivo per la ristrutturazione e rimodulazione degli spazi interni dell’edificio che ospita l’asilo nido di Via dei Campioni. Il progetto è finalizzato a realizzare una Comunità di alloggio per minori, denominata “La Casa di Kore”, per un massimo di 20 ospiti. “Si tratta di un’iniziativa importante – ha dichiarato il sindaco Basso Antonio Di Brino – perché il progetto costituisce una vera e propria forma di sostegno e di cura per tutti quei minori che si trovano in uno stato di temporaneo abbandono, o che hanno gravi problemi all’interno del proprio nucleo familiare.

Commenti Facebook

Celebrata la “Giornata dell’Orfano”, a sostegno dei tanti figli di vittime del Dovere

Nella mattinata odierna, alle ore 10.30, nella cappella della Caserma M.O.V.M. “E. FRATE”, sede del Comando Legione Carabinieri e della Scuola Allievi, è stata celebrata una Santa Messa in onore di Maria “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma. Al seguito della funzione religiosa, il Comandante della Legione ha commemorato il 72° anniversario del termine della “Battaglia di Culqualber” (Africa orientale), ove fra il 6 agosto ed il 21 novembre 1941 il 1° Battaglione Carabinieri mobilitato, composto da militari dell’Arma e Zaptiè, prima di essere annientato dalle soverchianti forze britanniche, combatté valorosamente immolandosi fino all’ultimo uomo.

Commenti Facebook

Immigrazione:indicazioni per il rilascio della Carta Blu UE per i lavoratori stranieri

Si è tenuta il 20 novembre scorso, convocata dal Prefetto Di Menna, una  riunione del Consiglio territoriale per l’Immigrazione della provincia di Campobasso. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delegati della Regione Molise, dell’Amministrazione Provinciale di Campobasso, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Direzione Territoriale del Lavoro, dell’INPS, dei Sindacati CGIL e CISL, nonché Associazioni di immigrati e Rappresentanti del terzo settore.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli