Mi renderò promotore di una mozione in Consiglio regionale per dare voce all’interno del Consiglio regionale delle richieste degli abitanti della zona del cratere che, attraverso i loro rappresentanti istituzionali, dicono no al centro Cara Hub a San Giuliano di Puglia.
Collegio unico, Perrella (MNS): la coerenza ai tempi del PD
“E’ davvero incredibile il teatrino a cui stiamo assistendo nella discussione della nuova legge regionale del Molise. Con l’approvazione del collegio unico in Prima commissione questo Governo regionale ha offerto l’ennesimo esempio di una incoerenza di fondo, e strutturale, che ha caratterizzato questa amministrazione di centrosinistra”.
Castel Volturno (CE): Bando per Amministrativi, Assistenti, Istruttori
Il Comune di Castel Volturno ha dato il via a nuove procedure di selezione per assunzioni a tempo indeterminato. Sono stati pubblicati infatti sei nuovi concorsi pubblici per la copertura di sei posti di lavoro, di cui 5 dedicati ad appartenenti alle categorie protette. Si tratta di posti di lavoro per laureati, ecco tutti i dettagli dei bandi in scadenza il prossimo 20 novembre 2017.
I bandi prevedono l’assunzione in categoria D1, dei seguenti profili professionali:
- 1 posto per Specialista Amministrativo (cat. protette) – 1° Servizio Affari Generali e Istituzionali – Demografici;
- 2 posto per Ingegnere (1 posti per cat. protette) – 7° Servizio Lavori Pubblici – Patrimonio;
- 1 posto per Specialista Tecnico Amministrativo (cat. protette) – 4° Servizio Urbanistica – Edilizia Privata – Demanio;
- 1 posto per Assistente Sociale specialista attività socio assistenziali e amministrative (cat. protette) – 9° Servizio Sociale;
- 1 posto per Istruttore Direttivo Economico Finanziario (cat. protette) – 3° Servizio Economico, Finanziario e dei Controlli.
Requisiti
Il Comune di Castel Volturno richiede a tutti i candidati il possesso dei seguenti requisiti fondamentali:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età minima 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- per i profili che lo richiedono, appartenenza ad una delle categorie protette Legge 68/1999 e iscrizione nell’elenco apposito presso il Servizio dell’Ufficio Provinciale del Lavoro;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati presso pubblica amministrazione;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche e dell’uso del PC.
Titolo di studio
A seconda dei profili sono richiesti i seguenti titoli di studio:
- Specialista Amministrativo, Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio.
- Ingegnere, Laurea di primo livello, Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio.
- Specialista tecnico amministrativo, Laurea di primo livello, Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio.
- Assistente sociale, Diploma di Assistente Sociale o Laurea triennale in Scienze Sociali, esame di Stato di abilitazione professionale per l’iscrizione all’albo professionale – sezione B “Assistente Sociale”.
- Istruttore Direttivo economico finanziario, Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio.
Domanda e scadenza
I candidati ai concorsi del Comune di Castel Volturno possono candidarsi utilizzando i moduli allegati ai bandi, entro le ore 12 del 20 novembre 2017, inviando tramite una delle seguenti modalità:
- raccomandata a/r al Comune di Castel Volturno, 2° Servizio – Ufficio Risorse Umane, Piazza Annunziata n.1, 81030 Castel Volturno (CE);
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castel Volturno;
- posta elettronica certificata all’indirizzo risorseumane@pec.comune.castelvolturno.ce.it.
Basket in carrozzina di serie B, ufficializzato il calendario
rende il via ufficialmente la nuova stagione agonistica della Fly Sport Inail Molise. Il campionato nazionale di serie B di basket in carrozzina, infatti, prenderà il via il prossimo 02 dicembre.
Europei sitting volley, l’Italia conquista il dodicesimo posto
Nel Campionato Europeo di Sitting Volley maschile è arrivata la prima storica vittoria continentale della nazionale italiana, 3-2 (20-25, 25-19, 26-24, 25-27, 15-7) sulla Georgia.
Regionali 2018/Movimento Animalista Molise: presentata delegazione provinciale di Campobasso
In vista delle prossime elezioni regionali che si terranno anche in Molise, è stat presentata la Delegazione provinciale di Campobasso. Nel rifarsi al Piano Regionale per i Diritti degli Animali per il Molise, espressamente stilato tenendo conto della normativa regionale vigente e delle specifiche esigenze del territorio, si ribadisce oggi che il Movimento opererà come una realtà nuova, volta alla tutela degli animali e del loro habitat naturale.
Uscita autonoma da scuola, via libera all’emendamento del Pd
I 13enni potranno tornare a casa da soli previa autorizzazione dei genitori che sollevano la scuola da ogni responsabilità. Approvato in Commissione Bilancio del Senato l’emendamento a firma Marcucci e Puglisi (Pd)
Auto danneggiata volontariamente e atti di vandalismo contro veicoli? Continua ad essere reato
Qualcuno che sperava che il danneggiamento dell’auto altrui o gli atti di vandalismo cui sovente sono sottoposte le nostre vetture fossero stati depenalizzati dopo il famigerato decreto legislativo sulle “depenalizzazioni”, numero 7/2016, esponendo colui che compiesse questo tipo di comportamenti al solo risarcimento dei danni si sbagliava di grosso.
Pd, Renzi in direzione: “Sforzo unitario ma senza abiure”. Bersani lo gela: “Chiacchiere a zero, servono fatti”
Il segretario ha i numeri per far approvare la sua linea. Ma punta all’unanimità per rinsaldare l’unità del partito. E incontra i Radicali italiani
di ALBERTO CUSTODERO e MONICA RUBINO www.repubblica.it
Seminario nazionale avvocati Inail: “La tutela giuridica del disabile: stato dell’arte e prospettive”
Catania – da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre 2017
Si svolge da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre, presso l’Aula magna del Palazzo delle scienze dell’Università di Catania, con il patrocinio del Consiglio nazionale forense, il seminario nazionale degli avvocati Inail sul tema: “La tutela giuridica del disabile: stato dell’arte e prospettive”.
Il programma prevede, nel pomeriggio di mercoledì 15, l’apertura dei lavori, con gli interventi del presidente dell’Inail Massimo De Felice, dell’avvocato generale dell’Istituto Riccardo D’Alia e del direttore regionale Inail Sicilia, Giorgio Soluri. La tre giorni di incontri e studi si concluderà, venerdì 17 novembre, con l’intervento del direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello.
Data Inizio:
15/11/2017
Data Fine:
17/11/2017
Sede Evento:
Università Aula magna Palazzo delle scienze
Provincia:
CT
Orario:
14.00 – 19.00 / 9.00 – 19.00 / 9.00 – 13.30
- Programma seminario nazionale avvocati Inail(.pdf -690 kb)