Qualcuno che sperava che il danneggiamento dell’auto altrui o gli atti di vandalismo cui sovente sono sottoposte le nostre vetture fossero stati depenalizzati dopo il famigerato decreto legislativo sulle “depenalizzazioni”, numero 7/2016, esponendo colui che compiesse questo tipo di comportamenti al solo risarcimento dei danni si sbagliava di grosso. Per la Cassazione penale, infatti, sussiste il reato di danneggiamento ogni volta che sussiste l’aggravante dell’esposizione del bene alla fede pubblica: va condannato il responsabile di tali atti non solo al risarcimento dei danni ma anche alla reclusione. A stabilire alcuni importanti principi in materia è la sentenza 51622/17, pubblicata il 13 novembre dalla quinta sezione penale della Cassazione. Nella fattispecie è stato ritenuto responsabile l’imputato che aveva colpito con un martello l’auto del rivale parcheggiata su una strada pubblica e seppur dotata di antifurto e ripresa dalla telecamera dell’impianto di videosorveglianza installato all’esterno dell’abitazione del proprietario. È bene ricordare, infatti, che il suddetto decreto legislativo 7/2016 ha depenalizzato soltanto il danneggiamento semplice e non anche le ipotesi con violenza alla persona, minaccia o in occasione di manifestazioni pubbliche. Il fatto già previsto come reato dall’articolo 635, secondo comma numero 3, del Codice penale in quanto commesso sulle cose indicate dall’articolo 625 numero 7 del codice conserva rilevanza penale anche a seguito dell’introduzione della nuova normativa: continua a sussistere, in tal senso, un nesso di continuità e omogeneità fra vecchia e nuova formulazione laddove l’abolitio criminis non risulta generalizzata. Il veicolo, anche dotato antifurto satellitare, resta esposto alla fede pubblica: la circostanza che possa essere presto localizzato non impedisce ai ladri di rubarlo, anche se recuperarlo è più facile. Analogamente anche la presenza della telecamera di videosorveglianza della casa puntata sull’auto in sosta per strada non costituisce un immediato intervento ostativo al compimento del reato benché la registrazione aiuti a identificare il responsabile. E dunque non elimina quell’affidamento alla protezione assicurata dal senso di rispetto del bene altrui esigibile da parte di ciascuno che è a fondamento della previsione normativa sì da giustificare l’aggravamento della pena e, quindi, la persistenza della condotta penalmente rilevante. Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, continuano a sussistere tempi duri per i vandali e per coloro che speravano di farla franca con le annunciate depenalizzazioni.
EDITORIALI
Il dramma dei politici molisani? Il lavoro
Pian piano, con molta fatica, anche qui in Molise si comincia a capire che la rivoluzione è reale. E' bello vedere le facce stranite...
Politiche/ Era ora! La rivoluzione non si può fermare, neanche in Molise
Era ora. Quanto accaduto il 4 marzo scorso in Italia certifica quello che chi scrive da anni sosteneva. La politica ha senso quando è...
Le lezioni del voto in Sicilia: disaffezione, clienti in calo, potere al computer
Il voto siciliano di domenica 5 novembre, con annesso addentellato del Municipio di Ostia, fornisce alcune utili indicazioni sull'evoluzione dello scenario politico economico e...
CAMPOBASSO
A scuola con la Guardia di Finanza con l’ intento di far maturare la...
Giovedì 19 aprile 2018, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore di Bojano (CB) si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti...
Campobasso/ I liceali del ‘Romita’ in Irlanda sulla scia di due virtuosi imprenditori...
Grande entusiasmo al liceo scientifico Romita di Campobasso in vista della nuova esperienza che si apprestano a fare 15 studenti grazie ad un PON (Piano...
Campobasso/ Rapina all’agenzia ACI di via Piave
Si è verificata una rapina ai danni dell’agenzia Aci di via Piave a Campobasso. Sembra, da prime indiscrezioni che intorno alle 20 a pochi...
ISERNIA
Selezione per Olimpiade Internazionale della Chimica: la sede Unimol di Pesche per il settimo...
Oltre 100 studenti provenienti da 11 Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del territorio regionale presenti alla manifestazione nazionale, patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e...
Monteroduni (IS): ruba gioielli alla ex, arrestato 40enne
In un paesino del nord Italia, un 40enne di Monteroduni rubò i gioielli della sua ex convivente. Per questo è stato arrestato e condannato...
Francesco Lombardi : “Mettere in rete i servizi dell’Alto medio Sannio”
Riceviamo e pubblichiamo
Mobilità, istruzione, sanità, ambiente, all’insegna dello sviluppo sostenibile. Sono alcuni dei punti cardine su cui l’intero territorio deve lavorare, attraverso una strategia...
TERMOLI
La Corea del Nord, secondo appuntamento con il Laboratorio di Storia contemporanea dell’Istituto Alfano
Oggi, venerdì 20 aprile alle ore 17.00, presso l’aula magna del Liceo Perrotta, secondo appuntamento con il Laboratorio di Storia contemporanea dell’Istituto Alfano. A...
Comitato San Timoteo/ Sanità: punto nascita a rischio chiusura
L’azienda sanitaria del Molise (ASREM) ha reso noto i dati delle nascite nell’anno 2017. La grande soddisfazione per gli obiettivi raggiunti con il rispetto...
“I fondi europei diretti nel Basso Molise. Opportunità per i territori”, convegno a Termoli
Il Convegno “I fondi europei diretti nel Basso Molise. Opportunità per i territori, interventi sulla costa e potenziamento dell’occupazione” avrà luogo Sabato 21 aprile...
SALUTE E BENESSERE
Ricerca Neuromed: Scoperto meccanismo che lega il sale all’ipertensione
È nella milza il punto cruciale che lega il consumo eccessivo di sale allo sviluppo dell’ipertensione arteriosa. Un meccanismo complesso, a cavallo tra sistema...
Jogging a Primavera, parti con il piede giusto grazie ad una corretta idratazione
La primavera è arrivata, le giornate si allungano e cresce la voglia di godersi un po' di più la vita all’aria aperta. La stagione...
Cucina e dintorni/ ‘Propagada live’ promuove la cucina molisana
Tutto si riduce a mangiare: con questa premessa gli autori di 'Propaganda live', nota trasmissione nazionale con alta connotazione politica, hanno deciso di affrontare...