lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 7279

Assunzioni Mondadori: arrivano nuove Opportunità di Stage nell’Editoria

Il Gruppo Mondadori, editore leader in Italia e tra i maggiori in Europa, ha pubblicato nuove offerte di stage da svolgere nelle sue sedi di Milano e Roma. Gli inserimenti avverranno principalmente da questo mese in avanti, ecco le posizioni aperte e come candidarsi.

Processo di selezione

Il processo di selezione si svolge prevalentemente attraverso colloqui di lavoro individuali che si focalizzano sulla valutazione delle caratteristiche personali, motivazionali e tecnico-specialistiche in funzione delle diverse posizioni da ricoprire; il processo prevede sempre un primo incontro con i responsabili della direzione Risorse umane e organizzazione di Gruppo e un secondo colloquio di approfondimento con i responsabili di area.

I criteri principali impiegati nella valutazione delle candidature sono il curriculum studi, eventuali esperienze professionali e competenze acquisite, capacità potenziali, conoscenze informatiche e della lingua inglese.

Mondadori è una realtà complessa che ha al proprio interno numerose figure professionali. Per questo motivo l’azienda ricerca candidati con percorsi di studio molto diversi tra loro, anche se prendono maggiormente in considerazione le lauree di tipo umanistico (impiegate all’interno delle aree editoriale e redazionale, in quella della comunicazione e delle risorse umane), economico e ingegneristico (aree amministrazione, finanza e controllo, marketing e commerciale) e infine quelle relative al mondo web, digital e multimedia.

La partecipazione a un master o una scuola di specializzazione costituisce una caratteristica rilevante nell’ambito della selezione, così come eventuali periodi di studio o lavoro trascorsi al di fuori del proprio Paese di origine e la conoscenza di una o più lingue straniere.

Posizioni aperte

In questo mese si sono aperte 5 nuove posizioni di stage presso la sede milanese di Segrate e quella di Roma, tutti della durata di 6 mesi con rimborso spese e mensa aziendale. Ecco nel dettaglio i profili ricercati.

Stage Marketing Analitico

Lo/a stagista supporterà il tutor aziendale nelle attività di analisi dati di vendita, analisi fatturati, analisi e gestione magazzini, elaborazione di conti economici per la valutazione di progetti editoriali. Richiesta una Laurea in discipline economiche.

Stage Ufficio Stampa

La risorsa affiancherà il team dell’ufficio stampa in tutte le attività tipiche della funzione, ovvero nella predisposizione di comunicati stampa; preparazione della rassegna stampa radio e tv; gestione dei rapporti con i media, i giornalisti e gli autori e gestione dei social network; attività di recall e mailing list; attività di back office di ufficio stampa e per la collaborazione all’organizzazione di eventi e presentazioni di libri su Roma. Il candidato ideale è in possesso di una Laurea in discipline umanistiche.

Stage Agenzia Fotografica

La risorsa svolgerà attività di ricerca iconografica; segreteria organizzativa per attività nazionale ed internazionale; photo editing; supporto allo sviluppo ed elaborazione di progetti. Il candidato ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: buona conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Adobe e buona capacità di scrittura per il web.

Stage Redazione Scientifica di Rizzoli Education

Lo/a stagista sarà di supporto nelle fasi di progettazione, coordinamento e redazione dei corsi di matematica per la scuola secondaria di secondo grado. E’richiesta la laurea in matematica.

Stage Redazione

La risorsa avrà modo di partecipare alle fasi di lavorazione dei progetti editoriali, seguendo in particolare il progetto di antologia, e supporterà il tutor aziendale nelle attività di valutazione della concorrenza,analisi delle esigenze degli insegnanti, revisione testi in elaborazione. Richiesta una Laurea in discipline umanistiche, in filologia classica, moderna oppure storia, un percorso di studi specialistici orientati all’insegnamento ed esperienze lavorative in ambito scolastico, didattica per stranieri, corsi didattici per DSA.
candidatura

Commenti Facebook

Truffe online. Fantomatico rinnovo di WhatsApp a 0,99 euro a pena della perdita di tutti i dati. Si tratta di un falso messaggio

Ancora truffe online. Gli hacker e i truffatori telematici non conoscono tregua ed anche oggi nella quotidiana attività tra le molteplici dello “Sportello dei Diritti” di segnalazione delle frodi che viaggiano sulle nostre messaggerie e alle quali rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri contatti e account, informiamo che è stato pubblicato dalla Polizia di Stato un post su “Commissariato di PS On Line – Italia” l’invito a prestare attenzione ad uno dei messaggi che può pervenire sui nostri account di messaggistica istantanea che riguarda Whatsapp, ed in particolare un fantomatico annuncio dal seguente testo in italiano stentato:

Commenti Facebook

Protezione civile, attivata la nuova numerazione della Sala Operativa Regionale

Sarà attiva da lunedì 18 settembre,   la numerazione della Sala operativa regionale di Protezione civile (SOR), con i  nuovi numeri a servizio dei cittadini.

Commenti Facebook

Meteo/Freddo autunnale ai nastri di partenza. Atteso un nuovo peggioramento

Nel weekend appena trascorso, correnti molto calde nord-africane, hanno generato un’impennata della colonnina di mercurio con temperature che hanno anche raggiunto i 32 gradi in molte zone della regione.

Commenti Facebook

Futsal/ La Chaminade Campobasso incontra il Benevento 5

Riceviamo e pubblichiamo

La Chaminade Campobasso prosegue senza soste la preparazione precampionato, in vista dell’esordio nel girone F di serie B, in programma sabato 7 ottobre 2017 contro il Manfredonia. Dopo il test amichevole di San Giuliano di Puglia, un giorno di riposo per i ragazzi di coach Pizzuto, prima dell’allenamento del sabato.

Domenica 17 è in programma un’altra giornata di riposo, per riprendere gli allenamenti il giorno successivo lunedì 18.

Intanto, martedì 19 settembre 2017 è previsto un test probante per i rossoblù di Pizzuto, che alle ore 20 al Palazzetto dello Sport di contrada Selva Piana, all’interno della Cittadella dell’Economia, incontreranno il Benevento 5. I sanniti di coach Corino sono un’ambiziosa formazione del campionato regionale campano di serie C1.

Chaminade Campobasso – Benevento 5 è una tappa importante di avvicinamento alla prossima stagione, che precederà il test amichevole della settimana successiva contro l’Alma Salerno.

L’invito – l’appello della società rossoblù – è per tutti gli amanti del futsal. Una partita tra Campobasso e Benevento, qualsiasi sport sia, è sempre un match da vivere appieno, seppur amichevole. Al ‘PalaSelvaPiana’, martedì 19 alle ore 20, sarà la prima vera occasione per conoscere i protagonisti della Chaminade 2017/2018, prima della presentazione ufficiale della squadra e dei programmi stagionali del club, programmata prima dello start ufficiale del campionato.

Commenti Facebook

Depositi dormienti, un tesoro di 2 miliardi di euro

bonus-soldi

Riceviamo e pubblichiamo

Sarebbero più di 2 miliardi di euro i risparmi dormienti degli italiani, ossia quei depositi bancari dimenticati. Ma come diventano dormienti e come è possibile recuperarli?

In base al D.P.R. n. 116 del 22 giugno 2007, è previsto che diventino dormienti: i depositi di somme di denaro e di strumenti finanziari in custodia ed amministrazione; i contratti di assicurazione in tutti i casi in cui l’assicuratore si impegni al pagamento di una rendita o di un capitale al beneficiario ad una data prefissata. Questo perché gli istituti bancari, in caso di morte del correntista, non hanno obbligo di comunicazione agli eredi della presenza di eventuali depositi. A causa di questa mancanza di informazione, tali conti correnti vengono abbandonati e, se non movimentati per un determinato lasso di tempo, vengono automaticamente incamerati dallo Stato e utilizzati per altri scopi.

Depositi bancari, i libretti di risparmio e gli altri strumenti di investimento, contenenti importi maggiori di 100 Euro, non movimentati per un periodo superiore a dieci anni, sono quindi da considerarsi dormienti, immobili e non utilizzati. Trascorsi i 10 anni l’Istituto bancario è tenuto a inviare all’ultimo indirizzo conosciuto del titolare del rapporto un invito a impartire disposizioni entro il termine di 180 giorni dalla data della ricezione. Trascorsi i 180 giorni il denaro diventa disponibile per essere versato in un fondo ministeriale che mira ad indennizzare i risparmiatori rimasti vittime di frodi finanziarie.

Per il recupero del denaro presente nei depositi dormienti è necessario inoltrare una domanda di rimborso, che può essere redatta accedendo al sito internet Consap al seguente link: http://www.consap.it/servizi-economia/rapporti-dormienti/.

Nella domanda devono essere inseriti tutti i dati e le informazioni necessarie a chiarire la propria posizione. Bisogna inoltre presentare il proprio documento di identità, codice fiscale e in caso di eredi il certificato di morte del titolare.

La domanda, insieme a tutta la documentazione, può essere presentata esclusivamente in forma cartacea, mediante lettera raccomandata a/r, all’indirizzo CONSAP S.p.A. o mediante raccomandata a mano da depositare presso la sede della società.

Per informazioni circa le modalità di presentazione della domanda e altri chiarimenti è attiva una la mail: rapportidormienti@consap.it.

Occorre tenere presente – ricorda l’Avv. Nicola Criscuoli presidente Adoc Molise – che la presentazione della domanda è gratuita ma, in caso di accoglimento, l’istituto provvederà a trattenere una percentuale sulla somma per l’istruzione della pratica e le spese vive e che il termine di prescrizione per la domanda è di 10 anni dalla data di devoluzione al fondo per i depositi di denaro, di strumenti finanziari o di contratti di assicurazione”.

Per qualunque informazione sulla problematica del “risparmio tradito”, l’ADOC Molise invita tutti i cittadini a recarsi presso i propri sportelli presso le sedi dell’Associazione o telefonare al numero  0874.413052 ovvero scrivere a adoc.molise@gmail.com

Commenti Facebook

Automobilismo, a Macchiagodena rombano i motori

Riceviamo e pubblichiamo

Si è svolta ieri pomeriggio, a partire dalle 18:00, presso il castello del centro storico di Macchiagodena, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione dell’omonima gara, che si svolgerà il prossimo weekend sulla SP 02 molesana. Tanti gli intervenuti ad apprendere le novità della manifestazione 2017, organizzata da Automobile Club Campobasso e Mrm Molise.

La gara, intitolata al compianto Riccardo Martella, prevederà come lo scorso anno lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche a partire dalle prime ore del pomeriggio di sabato 23 settembre. Tanti saranno invece i piloti, soprattutto i provenienti dalle regioni limitrofe, che avranno la possibilità di verificare vetture e documenti alla domenica mattina a partire dalle ore 07.30 presso il centro sociale “Centomani per fare” di Macchiagodena.

Tra i tanti intervenuti e curiosi alla conferenza stampa di ieri pomeriggio, oltre alle autorità, come il padrone di casa a Sindaco Felice Ciccone, il papà di Riccardo Martella, Felice ed il presidente della MRM Molise come organizzatore dell’evento Donatello Scarabelli e Gioacchino Cimmino direttore di gara per la manifestazione della prossima domenica. Al tavolo dei relatori anche Sara De Castro in rappresentanza di Automobile Club Campobasso e Giudice Unico della manifestazione, delegata da Aci Sport Italia. Massiccia la presenza dei rappresentanti del l’Aido di Macchiagodena, associazione per la donazione degli organi rappresentata al tavolo dei relatori da Lino Sebastiano, presidente.

Nella corso della conferenza stampa sono venute fuori le novità della gara rispetto alla prima edizione: tutto sarà concentrato nel cuore di Macchiagodena, presso il centro sociale “cento mani per fare” che non solo ospiterà le verifiche sportive ante gara, sia sabato che alla domenica, ma ospiterà anche la direzione di gara, la segreteria di manifestazione e sarà punto focale di interfaccia tra i servizi di cronometraggio e quelli radio. A dare un grande contributo allo svolgimento della manifestazione sarà il nuovo gruppo della Protezione Civile “Pietro Lalli” formato qualche mese fa a Macchiagodena, il cui presidente è Alessio del Paggio.

L’appuntamento quindi resta fissato per domenica mattina, 24 settembre, a partire dalle ore le 11, quando la prima vettura da gara varcherà la linea di partenza della manifestazione.

Commenti Facebook

Immigrazione, Niro chiede piani organici d’integrazione

Dalla segreteria del consigliere regionale, Vincenzo Niro, riceviamo e pubblichiamo

Si è appena chiusa, con l’intervento del Presidente Silvio Berlusconi, la sesta edizione
de “L’Italia e l’Europa che vogliamo”, organizzata a Fiuggi dal presidente del Parlamento
Europeo Antonio Tajani.
Numerosi e illustri i nomi dei relatori intervenuti, appartenenti al mondo della politica,
dell’economia e del giornalismo, dal Presidente del Comitato Schengen, Paola Ravetto, al
Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, da Paolo Liguori ad Alessandro Sallusti, che
hanno offerto il loro autorevole contributo ad un dibattito incentrato sui temi di maggiore
delicatezza e complessità, che stanno segnando la vita quotidiana della comunità italiana ed europea, temi che richiedono attenzione ed impegno da parte di tutti i Paesi dell’Unione, dove ognuno è chiamato a fare la sua parte con serietà e senso di responsabilità.
Nella tre giorni del Partito Popolare Europeo, infatti, si è discusso, in particolare, di
immigrazione, disoccupazione giovanile e crisi economica, ma anche delle necessarie riforme per favorire la crescita in Italia e in Europa, di politica industriale e green economy, con un focus dedicato ai temi dell’accoglienza e della sicurezza pubblica e ai diritti delle donne e alla lotta al femminicidio.
Il consigliere regionale del Molise, Vincenzo Niro, ha partecipato alla kermesse di Fiuggi nella duplice veste di membro del Consiglio d’Europa e di Vicepresidente nazionale
dei Popolari per l’Italia, appartenenti al gruppo del PPE nel Parlamento europeo e presenti
con una folta delegazione.
Al termine dell’evento, Niro ha espresso viva soddisfazione per l’ampio ed interessante confronto sviluppatosi sull’idea di Europa e su quello che potrà essere il futuro dell’Italia in Europa: “Ritengo particolarmente significativa l’attenzione rivolta al tema dell’immigrazione. Un’accorta gestione dei flussi migratori fondata sul principio della
ricollocazione condivisa dei migranti sul territorio europeo, con piani organici e ben definiti
di integrazione, rappresenta l’unica possibile e concreta attività di accoglienza in grado di
evitare il diffondersi di insicurezze e paure nella società civile, soprattutto nei paesi più
interessati dal fenomeno migratorio”.
È solo seguendo questo percorso che, secondo Niro, “si potranno combattere,
isolandoli, i gruppi terroristici, un percorso che potrà realizzarsi però solo se i governi
nazionali ed europeo si impegneranno, con fermezza e decisione, a promuovere la
cooperazione tra regioni e istituzioni europee”.
A tale proposito Niro coglie l’occasione per auspicare e sollecitare una piena attuazione della legge regionale del Molise, la n. 2/2016, di cui fu promotore, volta proprio a
favorire la partecipazione del Molise alla formazione ed applicazione della normativa e delle
politiche dell’Unione Europa; cooperazione interistituzionale, verifica del rispetto del
principio di sussidiarietà, partenariati istituzionali e partecipazione della Regione agli
organismi europei, sono soltanto alcuni dei punti cardine della legge regionale, ancora in
attesa di piena attuazione.
Ora l’attenzione del consigliere Niro è rivolta al prossimo Consiglio d’Europa, che si
riunirà a metà ottobre in seduta plenaria a Strasburgo, dove verranno ripresi e dibattuti alcuni dei temi affrontati alla tre giorni del PPE, a Fiuggi.

Commenti Facebook

Tennis, a Campobasso le finali nazionali under 16

Riceviamo e pubblichiamo
Anche quest’anno l’A.T. Campobasso organizzerà sui campi in terra rossa di Villa De Capoa la finale scudetto Under 16 maschile a squadre nei giorni 29 e 30 settembre con le finali il 1° ottobre.
Come già successo lo scorso anno il Molise ospiterà un evento di rilievo, considerando che
riguarda atleti di ottimo livello, alcuni impegnati in tornei internazionali che sicuramente
offriranno uno spettacolo all’altezza della manifestazione.
Le squadre qualificate sono:
 SSD TENNIS COMUNALI VICENZA (VI)
AD CIRCOLETTO DEI LAGHI (ME)
 ASD CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING (TO)
 JUNIOR TENNIS PERUGIA ASD (PG)
 CLUB ATLET. FAENZA SEZ.TENNIS GAUDENZI ASD (RA)
 TENNIS CLUB PARIOLI A (RM)
 AURELIANO TENNIS TEAM (RM)
 POLISPORTIVA CURNO (BG)
Per l’occasione lunedi 18 p.v. alle ore 10.30 si terrà una conferenza stampa di presentazione presso la club house dell’Associazione Tennis Campobasso in Via Duca D’Aosta 1, alla presenza del Delegato Regionale della Fit Molise Vincenzo D’Angelo e del Presidente dell’AT Marco Pulitano, del Direttore della Manifestazione Carla Fasolino,
dell’Assessore comunale allo Sport Maria Rubino, del Presidente del Consiglio Comunale Michele Durante, del Consigliere Regionale con Delega allo Sport Carmelo Parpiglia, del Presidente Regionale CONI Guido Cavaliere e dei due Delegati Provinciali Rosari e Lancellotta, del responsabile del coordinamento di Educazione Fisica del MIUR Giuseppe D’Elia e di altre autorità del mondo dello sport regionale.
Il Delegato Regionale FIT
Vincenzo D’Angelo
Commenti Facebook

Il Campobasso batte il Fabriano

Campobasso- Fabriano 2-0

Campobasso

Landi, Laguena, Elefante, Danucci, Capozzi, Del Duca, Ribeiro, Leone, Gurma, D’Agostino, Vecchione.

aLL Foglia Manzillo.

Fabriano

Monti, Girolomini, Compagnucci, Labriola, Tafani, Idromela, Cusumano, Berardi, Cicino,Pero Nullo, Pirgallini.

All Fenucci.

Arbitro Angelucci di Foligno.

Marcatori al 81 D’Agostino, al 90′ Gerardi.

La partita comincia con i lupi in attacco e al 5’ Leone tira ma la sfera termina alta sopra la traversa. Al 15’, sono gli ospiti ad attaccare, però Nullo tira fuori. Al 20’, Gurma di testa segna ma l’arbitro annulla per fuorigioco su segnalazione del segnalinee e a noi la rete era apparsa regolare. Al 30’, tiro di D’Agostino ma la palla finisce fuori di poco. Finisce, cosi, il primo tempo con le due squadre che vanno al riposo sul risultato di 0-0. Nel secondo tempo, al 55’, l’ arbitro vede un brutto fallo di Cicino su Elefante e espelle il giocatore ospite , cosi, il Fabriano resta in 10 uomini. Al 70’, esce Vecchione ed entra Sorrentino. Al 75’, esce Elefante ed entra Gerardi. Al 81’, quando la gara sembra avviarsi sul risultato di parità , punizione per i locali, batte D’Agostino la palla tocca un giocatore in barriera e finisce in rete: è 1-0 per i rossoblù e sugli spalti esplode l’entusiasmo dei tifosi, oggi molto numerosi grazie anche alla bella giornata di sole.

Al 85’, esce Ribeiro ed entra al suo posto Bolzan. Al 90’, i locali, raddoppiano grazie a Gerardi che batte Monti per il 2-0 in favore dei lupi. Finisce, cosi, la partita con la vittoria dei rossoblù, una vittoria scaturita nelle battute finali della partita ma sicuramente meritata per la squadra di Foglia Manzillo.

Arnaldo Angiolillo

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli