venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 7279

Messa in sicurezza della SP 88 denominata Sangrina, Turdò incontra D’Alfonso

Nella giornata del 20 novembre come previsto, la nostra associazione ha incontrato il Presidente della Regione Abruzzo per metterlo al corrente e chiedere un suo impegno diretto a risolvere due questioni importanti per il territorio Abruzzese e Molisano.
Infatti le due cose che sono collegate tra di loro hanno bisogno di una collaborazione comune e fuori da ogni confine o casacca che dir si voglia.

Commenti Facebook

False offerte online per film o calendari “hot”. Dietro messaggini, email ed sms ci sono malintenzionati

I malintenzionati della rete le pensano tutte per provare ad ingannare o approfittare di chiunque cada nelle loro maglie dietro false promesse. Lo diciamo da tempo noi dello “Sportello dei Diritti” che tra le nostre molteplici attività, quotidianamente vigiliamo per mettere in allerta l’utenza dai rischi cui in continuazione siamo sottoposti. Purtroppo basta essere connessi e poco attenti per cascarci. Proprio nelle scorse ore la Polizia Postale con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” ha segnalato uno dei messaggi che corre sulla rete attraverso social, email o sms che riguarda la proposta di “lavoro” per film o calendari “hot” in Giappone dietro il corrispettivo di 4000 euro. La falsa promessa della selezione truffaldina, sta anche nel fatto che si tenta di lusingare la platea di giovani ragazze, sulla cui credulità si specula, attraverso l’ipotesi che “nessuno ti vedrebbe MAI in Italia”. Niente di più falso. Come ricorda la Polizia Postale, ogni contenuto multimediale che rilasciamo non può essere ristretto in confini fisici, che siano il Giappone, l’Italia o qualsiasi altro paese, perché in un solo istante può essere scaricato dall’altro capo del mondo ed utilizzato nei modi più disparati. Ecco perché, ricorda Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è bene che i nostri ragazzi stiano sempre molto attenti perché, purtroppo, tra la miriade di proposte che si ricevono ogni giorno, qualcuno ci potrebbe cascare ed esibirsi in pose osè o addirittura hot davanti una cam del proprio pc o smartphone. Un invito che è quindi anche rivolto ai genitori o a coloro cui sono affidati i più giovani perché sovente l’incoscienza porta a non comprendere la portata di azioni che a loro possono apparire innocue, come quella di spogliarsi e di fare un finto provino virtuale. Nel caso in cui si fosse caduti nella trappola, potrete tuttavia rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti emailinfo@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare tempestivamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Commenti Facebook

Nuova visita in Molise del Segretario nazionale del Partito Democratico Matteo Renzi a Venafro

La nuova visita in Molise del Segretario nazionale del Partito Democratico Matteo Renzi, è prevista per domani – mercoledì 22 novembre 2017 – a Venafro.

Dopo essere sceso dal treno di Destinazione Italia, alle ore 14.30 il Segretario Renzi incontrerà cittadini, imprenditori e associazioni a Castello Pandone.

Al centro del nuovo appuntamento, innanzitutto l’ascolto delle persone. Problemi, aspettative, necessità, speranze. Ma anche gli esempi di una Regione, il Molise, in ripartenza economica. Ancora di più forte nella provincia di Isernia grazie agli investimenti sull’area di crisi.

Lo certifica la Svimez nel suo ultimo rapporto sul Mezzogiorno, grazie alle politiche del governo nazionale e di quello regionale a guida PD, la ripresa è arrivata e la sfida, dopo oltre dieci anni di recessione, è ora quella di ridistribuire i benefici su tutto il territorio, tra tutti i molisani. Soprattutto per coloro che hanno pagato il prezzo più alto e sopportato maggiormente il peso. Su questo c’è l’impegno del Governo nazionale, che non ha dimenticato il Molise negli ultimi anni, ma anzi lo ha sostenuto e lo sosterrà ancora di più ora che il rischio default è stato scongiurato, i conti sono in ordine e già sono disponibili i primi interventi finanziari. Ad esempio Misura 3.1.1. per Aiuti agli investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, la cui scadenza è stata prorogata al 5 dicembre.

Fatti, risultati tangibili, nella consapevolezza che il lavoro da fare è ancora lungo ed impegnativo.

Il Partito Democratico del Molise è pronto. Insieme ai molisani, insieme a Matteo Renzi, insieme a tutte le donne e tutti gli uomini che ogni giorno lottano per un’Italia più giusta, equa, solidale.

L’appuntamento è per mercoledì 22 novembre, alle ore 14.30 presso il Castello Pandone di Venafro.

Commenti Facebook

Frattura liquida la questione relativa ai fondi spettanti ai tirocinanti del progetto “Vado e Torno” con troppa superficialità

Qualche giorno fa ho recepito la risposta del Governatore Frattura alla interrogazione presentata con i colleghi Totaro e Lattanzio sulla questione relativa ai fondi spettanti ai tirocinanti del progetto “Vado e Torno”. Come accade spesso le risposte del governatore sono superficiali, tardive e poco trasparenti. Frattura nella sua risposta si limita a dire che “i tirocini ed i relativi pagamenti hanno avuto uno svolgimento complessivamente regolare” nonostante i 40 giorni di ritardo.

Commenti Facebook

Fedele Clemente ( Molisenostro): i motivi della scesa in politica

Il dottor Fedele Clemente, uno dei fondatori del movimento “Molisenostro”, ha voluto chiarire i motivi che l’hanno indotto a partecipare a questo movimento e qual è lo stato del suo sviluppo.

Commenti Facebook

Ex lavoratori cantonieri-autisti della provincia di Isernia: partita riaperta!

Mercoledì 22 novembre, alle ore 11.00, presso il palazzo della giunta regionale in via Genova a Campobasso, si riapre la partita degli ex lavoratori cantonieri-autisti della provincia di Isernia!

Commenti Facebook

Acem: sulle lottizzazioni il Comune di Campobasso applica due pesi e due misure

Appena qualche anno fa l’avversione ai piani di lottizzazione teneva banco sugli scranni di Palazzo S. Giorgio.

Commenti Facebook

Assunzioni Costa Crociere: opportunita di lavoro

Nuovi posti di lavoro sulle navi Costa Crociere e nel personale di terra.

La nota azienda crocieristica seleziona personale in vista di assunzioni e offre opportunità di formazione e lavoro per i giovani. Ecco le posizioni aperte e come candidarsi.

IL GRUPPO

Costa Crociere SpA è una delle principali compagnie di navigazione, fondata, nel 1854, a Genova, da Giacomo Costa, ed opera nel settore crocieristico. L’azienda, che controlla anche il brand AIDA Cruises, fa parte Gruppo Carnival Corporation & plc, e vanta la flotta standard maggiore in Europa. Oggi Costa Crociere impiega più di 19mila collaboratori. Conta attualmente oltre 25 navi in servizio. Ha uffici anche in Francia, Austria, Germania, Spagna, Brasile, Stati Uniti, Belgio, Portogallo, Svizzera, Argentina, Cina e Hong Kong.

Commenti Facebook

L’IZSAM “G. Caporale” alla Farnesina, inserita quale eccellenza italiana

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’egida della Presidenza italiana del G7, ha inserito l’IZSAM quale eccellenza italiana nella seconda riunione della Global Partnership (GP) contro la diffusione delle armi di distruzione di massa.

Commenti Facebook

eDreams: il 43% degli Italiani preferisce lo street food per conoscere la cucina locale

eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha condotto una ricerca coinvolgendo 12 000 viaggiatori di 8 paesi diversi (Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Portogallo e Svezia) per capire l’importanza che la cucina locale riveste nella scelta di un viaggio: il 63% degli italiani considera le tradizioni culinarie uno dei fattori chiave nella scelta della meta delle proprie vacanze e previlegia per il 43% lo street food per conoscere le peculiarità dei prodotti tipici e l’autenticità della produzione locale.

I viaggiatori gourmet italiani per i loro tour culinari preferiscono per il 68% proprio la cucina italiana, che grazie alla vastità dei prodotti tipici delle sue regioni si aggiudica il primato di cucina con il più ampio patrimonio gastronomico al mondo. Il 36% degli abitanti del Bel Paese prova sempre la cucina locale durante i propri viaggi, prendendo parte a festival enogastronomici e sperimentano il cibo proposto negli street food e nei mercati.

E se la cucina nostrana rimane la prediletta per un tour culinario, gli italiani, estimatori del buon cibo, si dimostrano avventurosi nello scoprire altre tradizioni gastronomiche e hanno manifestato il desiderio di assaggiare cibi nuovi e dai sapori strani. La cucina di Bangkok incuriosisce il 26% degli italiani, con le sue bancarelle e i carretti con le ruote diffusi in tutta la città dove, a quanto pare, si trova il miglior cibo thailandese: carne, pesce e riso gli ingredienti più importanti, ma anche insetti e vermi fritti che i locali accompagnano con una buona birra per risaltarne il sapore salato.

Chissà che il prossimo anno queste specialità thaliandesi non arrivino anche negli street food italiani, che si sono affermati in questo 2017 come una delle maggiori tendenze enogastronomiche e che permettono non solo di assaggiare i prodotti tipici di un Paese, ma anche di conoscere la cultura del suo popolo e di condividere un momento di vera felicità con chi amiamo.

Street food quindi, non solo come pasto consumato in fretta, ma come elemento identitario, un rituale desitinato a essere un trend anche per il prossimo anno.

Al link http://blog.edreams.it/emotion/street-food/ i risultati della ricerca Street Food 2017

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli