giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 10846

Unioncamere: B2B Wine e Food Molise, al via le iscrizioni

In considerazione dei buoni risultati ottenuti a seguito della proficua collaborazione attivata con UniCredit in occasione dell’evento “Agrifood Roma” organizzato nel 2012, l’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle PMI, promuove la nuova iniziativa UniCredit “B2B Wine&Food Abruzzo Lazio e Molise” e organizza, in collaborazione con UniCredit e con il coinvolgimento dei partner della Rete EEN, la tappa molisana di tale iniziativa, denominata “B2B Wine&Food Molise”, che sarà interamente dedicata al settore vino.

Commenti Facebook

Unioncamere: B2B Wine e Food Molise, al via le iscrizioni

In considerazione dei buoni risultati ottenuti a seguito della proficua collaborazione attivata con UniCredit in occasione dell’evento “Agrifood Roma” organizzato nel 2012, l’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle PMI, promuove la nuova iniziativa UniCredit “B2B Wine&Food Abruzzo Lazio e Molise” e organizza, in collaborazione con UniCredit e con il coinvolgimento dei partner della Rete EEN, la tappa molisana di tale iniziativa, denominata “B2B Wine&Food Molise”, che sarà interamente dedicata al settore vino.

Commenti Facebook

Nuova Atletica Isernia: Ripartita l’attività del settore giovanile

Come da pronostico: è questo il titolo per descrivere il brillante risultato centrato dalla Nuova Atletica Isernia alla 30^ Tappino-Altilia, 17^ tappa del CorriMolise. La società pentra con le vittorie di Giovanni Grano, che a pochi chilometri dall’arrivo ha staccato Ivan Di Mario, e di Arianna Di Pardo, in solitaria per gran parte del percorso, si è aggiudicata i rispettivi titoli regionali. A questo poker di successi si aggiunge anche il titolo della prova a squadre. Con 32 atleti giunti al traguardo, la NAI ha battuto l’Avis Campobasso, in 42 all’arrivo, per via dei migliori piazzamenti, con Di Iulio, Costa e Grano senior sugli scudi, al maschile, e Monachese e Pellegrino, al femminile.

Commenti Facebook

Nuova Atletica Isernia: Ripartita l’attività del settore giovanile

Come da pronostico: è questo il titolo per descrivere il brillante risultato centrato dalla Nuova Atletica Isernia alla 30^ Tappino-Altilia, 17^ tappa del CorriMolise. La società pentra con le vittorie di Giovanni Grano, che a pochi chilometri dall’arrivo ha staccato Ivan Di Mario, e di Arianna Di Pardo, in solitaria per gran parte del percorso, si è aggiudicata i rispettivi titoli regionali. A questo poker di successi si aggiunge anche il titolo della prova a squadre. Con 32 atleti giunti al traguardo, la NAI ha battuto l’Avis Campobasso, in 42 all’arrivo, per via dei migliori piazzamenti, con Di Iulio, Costa e Grano senior sugli scudi, al maschile, e Monachese e Pellegrino, al femminile.

Commenti Facebook

Approvato il progetto preliminare per la sistemazione del movimento franoso in località San Rocco

La Giunta comunale di Termoli ha approvato  il progetto preliminare inerente la sistemazione del movimento franoso in località San Rocco – Via Mincio. L’intervento è stato oggetto di un finanziamento di 400.000,00 Euro da parte della Regione Molise, come da nota fatta pervenire dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, comunicata ai sensi delle Delibere di Giunta Regionale n.608 del 2 ottobre 2012 e n.65 del 25 febbraio 2013.

Commenti Facebook

Approvato il progetto preliminare per la sistemazione del movimento franoso in località San Rocco

La Giunta comunale di Termoli ha approvato  il progetto preliminare inerente la sistemazione del movimento franoso in località San Rocco – Via Mincio. L’intervento è stato oggetto di un finanziamento di 400.000,00 Euro da parte della Regione Molise, come da nota fatta pervenire dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, comunicata ai sensi delle Delibere di Giunta Regionale n.608 del 2 ottobre 2012 e n.65 del 25 febbraio 2013.

Commenti Facebook

Il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Isernia incontra Mazzuto

Il nuovo Comandante provinciale di Isernia dell’Arma dei Carabinieri, Ten. Colonnello Davide Milano, ha incontrato il Presidente Luigi Mazzuto e il Comandante della Polizia Provinciale Ezio Stefanelli. L’incontro ha fornito l’occasione al vertice dell’ente di via Berta per fare il punto sulle attività di polizia e di controllo svolte dalla Provincia di Isernia e indirizzate soprattutto alla tutela ambientale e del patrimonio faunistico.“Con il Corpo della Polizia Provinciale, capeggiato dal Comandante Ezio Stefanelli, – ha dichiarato Mazzuto – siamo attivi sul fronte della prevenzione a tutti i livelli: i nostri agenti si stanno distinguendo per i risultati positivi che scaturiscono dai controlli quotidiani del territorio a tutela della flora e della fauna locale, riservando un’attenzione particolare alla salvaguardia del patrimonio autoctono e in via d’estinzione.

Commenti Facebook

Il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Isernia incontra Mazzuto

Il nuovo Comandante provinciale di Isernia dell’Arma dei Carabinieri, Ten. Colonnello Davide Milano, ha incontrato il Presidente Luigi Mazzuto e il Comandante della Polizia Provinciale Ezio Stefanelli. L’incontro ha fornito l’occasione al vertice dell’ente di via Berta per fare il punto sulle attività di polizia e di controllo svolte dalla Provincia di Isernia e indirizzate soprattutto alla tutela ambientale e del patrimonio faunistico.“Con il Corpo della Polizia Provinciale, capeggiato dal Comandante Ezio Stefanelli, – ha dichiarato Mazzuto – siamo attivi sul fronte della prevenzione a tutti i livelli: i nostri agenti si stanno distinguendo per i risultati positivi che scaturiscono dai controlli quotidiani del territorio a tutela della flora e della fauna locale, riservando un’attenzione particolare alla salvaguardia del patrimonio autoctono e in via d’estinzione.

Commenti Facebook

Poste Italiane: La SLP CISL è vicina al collega vittima di un incidente a Termoli

Purtroppo non è un caso isolato – dichiara il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – ogni giorno i colleghi del recapito e della logistica devono affrontare tutti i rischi che la strada comporta. Buche, strade impervie, traffico, cani e, non ultimo, spesso mezzi inadeguati. La SLP – continua il Segretario della CISL D’Alessandro –  è sempre stata attenta al problema della sicurezza e contro l’atteggiamento dell’Azienda sempre ai limiti pur di risparmiare, anche sulla pelle dei lavoratori.

Commenti Facebook

Poste Italiane: La SLP CISL è vicina al collega vittima di un incidente a Termoli

Purtroppo non è un caso isolato – dichiara il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – ogni giorno i colleghi del recapito e della logistica devono affrontare tutti i rischi che la strada comporta. Buche, strade impervie, traffico, cani e, non ultimo, spesso mezzi inadeguati. La SLP – continua il Segretario della CISL D’Alessandro –  è sempre stata attenta al problema della sicurezza e contro l’atteggiamento dell’Azienda sempre ai limiti pur di risparmiare, anche sulla pelle dei lavoratori.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli