mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 10338

Italia: una volta Paese del ben godi oggi in stato di indigenza assoluta

indigenza

indigenzaDall’inizio della crisi gli italiani che si trovano in una condizione di povertà assoluta sono raddoppiati, tant’è che oggi 4,81 milioni non hanno la disponibilità economica sufficiente ad acquistare beni e servizi essenziali per vivere. Questa è, la fotografia scattata dalla Coldiretti che, drammaticamente riporta in uno studio, la realtà del Paese una volta, del “ben godi”. Fotografia che è stata possibile realizzare sulla base di dati Istat concernenti gli ultimi cinque anni profondamente segnati dalla crisi. Per la confederazione di categoria la situazione più grave si registra nel nord Italia dove l’aumento degli indigenti è stato addirittura del 105 per cento rispetto al mezzogiorno anche se il peggioramento più marcato si è avuto nel centro Italia con un più 112 per cento. 

Commenti Facebook

Nel processo tributario è inammissibile il deposito di documenti “tardivo”

tribunale1
FOTO DI REPERTORIO

tribunale1Ciò è quanto emerso da una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria (sentenza n.482/07/13) che, chiamata a pronunciarsi su un ricorso del contribuente in merito all’intervenuta prescrizione di alcuni bolli auto, ha rilevato la tardività della documentazione prodotta dalla Regione Calabria e dunque la sua inutilizzabilità ai fini della decisione.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/29/nel-processo-tributario-sono-esclusi-i-documenti-tardivi/

Commenti Facebook

Cerro al Volturno continua a restare senza parroco, punto di riferimento per intere famiglie

prete1

prete1Continua a restare senza parroco il ridente paese ai piedi del Castello Pandone, Cerro al Volturno che da sempre ha potuto contare, sia per la consistenza demografica che per l’estensione territoriale, su un parroco effettivo, su una persona che prima di essere parroco, con tutti gli onori ed oneri che un ruolo così delicato ed educativo comporta, sia innanzi tutto “uno di noi”.  Cerro al Volturno nella sua millenaria storia ha conosciuto tanti, diversi parroci. Dal 1946 e per 60 anni c’è stato un parroco che ha gestito e superato numerose situazioni sociali, economiche e culturali locali di modesta difficoltà; un parroco che veniva a vivere la realtà di un paese che traeva dall’agricoltura e dall’allevamento il proprio sostentamento e dove le famiglie vedevano svanire nel nulla le ricchezze accumulate a causa degli orrori della guerra e che nonostante ciò dovevano affrontare il periodo della ricostruzione, all’epoca non scolarizzato adeguatamente e quindi carente in ogni settore.

Commenti Facebook

A Salire sul palcoscenico dell’Officina Biologica Il duo Maresca – Scarpato

Una rassegna sempre attenta alle nuove proposte musicali, ai giovani talenti che gravitano nel panorama capitolino e nazionale con una predilezione per le avanguardie e le nuove tendenze. Questi gli ingredienti di Officina in Jazz, la nuova rassegna indipendente che giovedì 31 ottobre ospiterà il duo Maresca – Scarpato composto da Manlio Maresca alla chitarra elettrica e Giulio Scarpato al basso elettrico. Palcoscenico d’eccezione come sempre l’Officina Biologica, splendida location situata nel cuore del quartiere Borgo Pio a un passo dalle mura vaticane in una palazzina liberty completamente ristrutturata.

Commenti Facebook

La stracittadina alla Italcom-Farmacia Cipolla. Coach Anzini : ‘vittoria di squadra’

La squadra di coach Anzini conquista altri due punti vincendo la stracittadina del girone di andata. Il match, annunciato senza polemiche e  ben lontano dal clima di attesa che questo tipo di partite porta di solito in dote, dopo i pochi guizzi di vivacità dei primi minuti, ha confermanto il pronostico della vigilia. Il peso dei falli sanzionati alla NBC (bonus per la Italcom al 3° di gioco) e la consistenza tecnica ed anagrafica fanno presto il proprio ruolo consentendo alla Italcom di prendere subito il largo e di chiudere la prima frazione sul parziale di 23-7.

Commenti Facebook

Grande affluenza alla mostra sull’emigrazione: La mia seconda patria

Il presidente dell’Associazione Pro Arturo Giovannitti, Antonio D’Ambrosio, comunica con grande soddisfazione l’affluenza di pubblico dei primi due giorni della mostra “La mia  seconda Patria”, mostra sull’emigrazione molisana nel mondo. La mattina dell’inaugurazione un pubblico attento si è lasciato coinvolgere dalla spiegazione del percorso espositivo. Tra gli ospiti anche tre classi della Scuola Media Statale F. Ovidio, alle quali ha dedicato un approfondimento speciale. Successivamente, specialmente nell’orario serale, un continuo via vai di gente ha animato gli spazi della ex GIL, dimostrando un interesse particolare all’offerta culturale.

Commenti Facebook

Terminus Formazione avvia con successo il primo corso OSS a Campobasso

corsiosscb

corsiosscbDopo l’avvio del Corso OSSS, Terminus Formazione ha dato il via oggi al primo corso OSS,  Operatore Socio Sanitario, a Campobasso registrando una grande affluenza di corsisti arrivati anche da fuori regione. Una doppia soddisfazione per il risultato ottenuto in breve tempo. Soddisfazione espressa anche dalla  direttrice dell’ente, Isabella Rizzo e dalla esponsabile della sede di Campobasso, Tina Piano.

Commenti Facebook

Domani a Termoli si eleggerà la prima Segreteria Interregionale Abruzzo Molise della SLP-CISL

Mi auguro – riferisce il Segretario del Molise Antonio D’Alessandro – che quest’unione possa rappresentare per le nostre due regioni l’inizio di una collaborazione fattiva nelle iniziative che ci vedranno uniti d’ora in poi. Come Segreteria Molise, siamo stati in grado di organizzare e realizzare numerose iniziative, in molteplici settori d’interesse che hanno spaziato dalle attività formative a quelle culturali e ricreative, nonostante le non ampie possibilità a nostra disposizione.

Commenti Facebook

La soddisfazione di Palmieri per il rinnovo della Segreteria della Federazione PD Basso

In merito all’esito delle elezioni per il rinnovo della Segreteria della Federazione PD Basso Molise, Michele Palmieri ha dichiarato: “Sono certamente soddisfatto della mia riconferma  e  leggo  il risultato ottenuto come il traguardo di un lungo lavoro condotto negli ultimi anni alla guida della Federazione del Basso Molise. Sono stato vicino ai circoli territoriali, ai cittadini, agli iscritti e ai simpatizzanti del Partito Democratico che hanno avuto ed hanno voglia di impegnarsi e credo di aver agito sempre nella massima correttezza e trasparenza.

Commenti Facebook

Su e Giù 2013: Mimmo Di Iorio premiato come operatore sportivo dell’ anno

mimmo1

mimmo1Il traguardo delle 40 candeline per la manifestazione sportiva Su & Giù ha già riservato delle sorprese durante la presentazione ufficiale. L’edizione del 2013 è dedicata a padre Luigi Zorzan un amico della Virtus, una figura importante per l’impegno religioso e di fede profuso. Il tema scelto quest ‘anno è “Sport libera tutti”  in ricordo dei detenuti e tutti i meno fortunati .

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli