giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Pagina 10329

Approvato il piano di dimensionamento scolastico in Consiglio Provinciale

provincia cb okL’ approvazione del piano di dimensionamento scolastico da parte dell’aula (solo 2 i voti contrari), rappresenta un momento di maturità politica da parte dell’ente, sia nei confronti di chi ha redatto il piano e sia delle Amministrazioni comunali e scolastiche che lo hanno curato e studiato. “Abbiamo rispettato la normativa e la tempistica – ha affermato  il vice presidente e responsabile del documento Fabio Talucci – che la norma ci imponeva. Ora entro il 30 novembre è la Regione Molise che deve licenziarlo insieme all’analogo strumento della Provincia di Isernia”.

Commenti Facebook

Primarie dell’8 dicembre: PD in conferenza stampa

Oggi 05 novembre 2013 alle ore 16,30 presso la sede Pd Molise in via Ferrari 63 a Campobasso, si terrà una conferenza stampa alla presenza del Presidente della commissione regionale congressuale e dei presidenti delle commissioni provinciali congressuali di Campobasso e Isernia per comunicare i risultati dei congressi provinciali e di circolo svoltisi nei giorni 26 e 27 Ottobre 2013.

Commenti Facebook

Volume di Papa Giovanni XXIII donato all’Archivio storico diocesano di Larino

L’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino ha ricevuto, in forma permanente, dalla “Fondazione Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, una copia del volume “Gli inizi del Seminario di Bergamo e S. Carlo Borromeo”, pubblicato nella città lombarda nel 1939 dall’allora mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro Giovanni XXIII. Nell’ampia nota introduttiva, su “Il Concilio di Trento e la fondazione dei primi seminari”, il futuro Giovanni XXIII traccia anche una cronologia delle sacre istituzioni postridentine, assegnando a quella di Larino il primato assoluto nel mondo cattolico.
Si tratta di un dono eccezionale, poiché, il libro in questione, esaurito da molti anni e oggi praticamente introvabile, era quello collocato nello studio privato del Grande Pontefice, oggi Beato e, come è noto, Santo dal prossimo 27 aprile, che l’Arcivescovo mons. Loris Capovilla, già Segretario del “Papa Buono”, ha riversato nella Fondazione bergamasca.

Commenti Facebook

Prelievo in contanti: nessuna sanzione ma sopra i 1000 euro scatta la segnazione all’Uif

bonus-soldi

bonus-soldiUna sanzione che va da un minimo di 3.000 euro ad un massimo del 40% dell’importo è prevista per tutte quei pagamenti in contanti effettuati al di sopra del 1000 euro. Con il limite dell’uso della moneta stabilto dal Governo Monti, la vita quotidiana di ogni cittadino italiano è stata drasticamente modificata costringedo praticamente tutti a munirsi di carte di credito, bancomat e libretti degli assegni. Infatti, l’obbligo è fissato per tutti quei pagamenti di beni o srevizi il cui valore totale supera il tetto di 999,99 euro.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/04/prelievo-in-contanti-nessuna-sanzione-ma-sopra-i-1000-euro-scatta-la-segnazione-alluif/

Commenti Facebook

Su & Giù: Quarant’anni di sogni e di utopiche visioni

suegiu

suegiuIl prossimo 10 novembre la Su & Giù taglierà l’importante traguardo: il tema di questa edizione sarà ‘Sport libera tutti’Per la prima volta nella storia viene effettuata una telefonata da un cellulare portatile, mentre Eddy Merckx vince la cinquantaseiesima edizione del Giro d’Italia davanti a Felice Gimondi. Johan Cruijff alza il pallone d’oro ed è l’anno che da i natali a Vieri, Cannavaro e Zanetti. Al contrario lasciano la scena terrena due grandi Pablo, Picasso e Neruda. E’ il 1973 e due fratelli campobassani hanno un’idea ardita. Quella di aggregare il popolo cittadino e nel contempo di tornare a dar lustro alla città vecchia. Come trasformare un’utopica visione in qualcosa di concreto? Semplicemente attraverso lo sport e la sua regina. L’atletica.

Commenti Facebook

Offerte di lavoro dai Centri Per l’Impiego della provincia di Roma

pagina offerte di lavoro

pagina offerte di lavoro Dettaglio offerta ID 3312 – VELLETRI
Profili professionali ricercati
Numero lavoratori     2
Codice ISTAT qualifica professionale offerta     5.3.1.1.0.4 – OPERATORE SOCIOSANITARIO
Descrizione della posizione ricercata     OPERATORE SOCIOSANITARIO
Descrizione del profilo professionale ricercato     ASSISTENZA DOMICILIARE

http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/04/offerte-lavoro-provincia-di-roma/

Commenti Facebook

Oreste di Vittorio Alfieri al Teatro Savoia

careccia florio

careccia florioLa Compagnia Stabile del Molise del teatro Comunale di Bojano, in collaborazione con la Fondazione Teatro Savoia, porta in scena “L’Oreste” di Vittorio Alfieri.

Note di regia

Nel vortice della orrenda spirale di sangue che attanaglia e contrappone le antiche famiglie di Atrèo e Tièste, ci troviamo ad Argo, nella reggia del sepolto re Agamennone, a dieci anni esatti dal suo brutale assassinio avvenuto per mano della moglie Clitennestra.

Commenti Facebook

Cristiano Di Pietro: Rifiuti tossici, teniamo alta l’attenzione sui segnali d’allarme

di pietro cons reg

di pietro cons regCi sono voluti sedici anni, troppi direi, per togliere i sigilli alle sconvolgenti dichiarazioni del boss dei casalesi, Carmine Schiavone, e per sapere che nei primi anni ’90, l’area del Matese e quella isernina sarebbero state interessate da un traffico illegale di rifiuti tossici. Una triste  conferma agli allarmi e agli interrogativi che, già da qualche anno, circolano in questa regione che  non è, forse,  solo terra di passaggio, ma luogo di destinazione finale di un ciclo illegale di smaltimento di sostanze altamente nocive per la salute e per il territorio.Vale la pena di ricordare, infatti, che in Molise siamo stati e continuiamo ad essere testimoni di episodi collegati allo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi. Abbiamo iniziato a discuterne a partire dagli avvenimenti del Cosib, poi con la scoperta dei fusti radioattivi custoditi nelle cantine di Castelmauro e con i più recenti rilevamenti di diossina sulle carni macellate sul territorio della piana di Venafro.

Commenti Facebook

Lavoratori della Korai e Uiltucs scrivono ai Consiglieri regionali

cons reg

cons regRiceviamo e pubblichiamo

Gentilissimi Consiglieri Regionali,
nell’ambito della scorsa legislatura regionale ed in quella attuale, Voi tutti, con gli incarichi di ieri e con quelli di oggi, avete discusso, almeno una volta della Società KORAI s.r.l., tant’è che l’azienda è stata trasformata in house alla Regione Molise, con il benestare delle Istituzioni regionali da Voi rappresentate.

 

Commenti Facebook

Il Consigliere Ambrosio propone l’ adozione del bilancio “partecipativo” e del bilancio “sociale”

Programmazione popolare e rendicontazione sociale sono i temi della proposta che ho presentato alla competente commissione consiliare, al fine di predisporre un percorso condiviso che porti all’adozione del bilancio “partecipativo” e del bilancio “sociale” quest’ultimo da inserire anche nello Statuto comunale. Due istituti fondamentali della trasparenza amministrativa, della partecipazione popolare e della informazione istituzionale, che stentano a fare parte del patrimonio etico del comune di Campobasso relegati nei cassetti delle promesse di circostanza, sacrificati sull’altare della propaganda elettorale. Eppure il Comune da anni ha previsto, dando ad esso il rango di norma statutaria, il bilancio partecipativo, quale “modalità di coinvolgimento dei cittadini alla vita politica e sociale oltre che alle dinamiche decisionali ed alla definizione delle scelte finanziarie”. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli