giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Pagina 10290

Iorio replica a Frattura e solleva dubbi su un’indagine della Questura

iorio confer

iorio conferSi è svolta presso l’Hotel Centrum Palace di Campobasso la conferenza stampa convocata dall’ex governatore Michele Iorio che ha inteso rispondere al Presidente Paolo Frattura che ha diramato, nella giornata di mercoledì, un duro comunicato stampa nei confronti dell’ex amministrazione.Argomento della disputa la bocciatura che il bilancio 2013 ha ricevuta dalla Corte Costituzionale su 7 dei 19 articoli che lo componevano. Frattura nella sua nota ha duramente criticato i suoi predecessori, accusandoli di non aver ben operato in tale circostanza ed affermando testualmente che “Noi ci troviamo ancora una volta a fronteggiare, la leggerezza amministrativa e la sconsiderata, più che creativa, gestione finanziaria praticata da chi per dodici anni ci ha governati nella convinzione che rispettare le regole fosse un vezzo di cui poter fare anche a meno. Tanto che importa? Saranno altri a rimediare a danni irreparabili. Un’altra stella al merito della loro capacità amministrativa.

Commenti Facebook

Di Brino chiarisce la questione “interrogazioni” : solo strumentalizzazioni

sindaco di brino

sindaco di brinoIn merito alla mancata risposta alle interrogazioni della minoranza, per le quali i consiglieri di opposizione hanno deciso di chiedere l’intervento del Prefetto, il sindaco Basso Antonio Di Brino intende chiarire quanto segue. “In merito alla mancata risposta alle interrogazioni della minoranza – dichiara Di Brino – per le quali i consiglieri di opposizione hanno deciso di chiedere l’intervento del Prefetto, debbo purtroppo rilevare ancora una volta la grande strumentalizzazione che si sta facendo su queste tematiche, non sottacendo però la scarsa conoscenza del regolamento comunale in materia. Per dare ai cittadini il senso e la misura del falso problema sollevato dalla minoranza, informo che ho già provveduto ad inviare una nota al Prefetto, alla Procura della Repubblica, alla Procura Regionale della Corte dei Conti e, per conoscenza, agli stessi consiglieri di minoranza firmatari delle interrogazioni, nella quale ho evidenziato che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 48 comma 2 del Regolamento Consiliare, “Qualora non sia pervenuta risposta ad una interrogazione, nel termine prescritto, i consiglieri interroganti, con lettera inviata al Presidente ed al Sindaco, possono chiedere che essa sia trattata come interpellanza e sia portata in Consiglio alla prima seduta successiva.

Commenti Facebook

Gli editori di giornali web replicano all’ Ordine dei Giornalisti : non è solo la televisione che attraversa un momento di criticità

giornale web1In relazione alla nota diffusa dall’Ordine dei Giornalisti del Molise circa la necessità prospettata di approvare norme regionali a sostegno del settore televisivo, gli editori molisani delle principali testate di informazione online ritengono a loro volta necessario ribadire che lo stesso Ordine e l’Assostampa del Molise (il sindacato dei Giornalisti) con la nostra piena condivisione hanno da tempo elaborato una bozza di legge che metta ordine e dia sostegno all’intero settore dell’informazione, comprendendo in questo – come è normale – la carta stampata, le radio, le tv e i siti internet.  Noi crediamo che solo un’azione coordinata che coinvolga tutte le testate presenti in Molise possa garantire il pluralismo e mettere al riparo da una crisi di settore che sta interessando pesantemente il sistema editoriale regionale. Com’è noto non è solo la televisione ad attraversare un momento di criticità, e non comprendiamo pertanto la volontà di focalizzare esclusivamente sulla tv l’interesse di un organismo che dovrebbe rappresentare indistintamente e senza pregiudiziali tutti coloro che lavorano nei media molisani.

Commenti Facebook

Il Presidente Niro visita la Capitaneria di Porto di Termoli

vincenzo niro1

vincenzo niro1Raccogliendo con piacere l’invito della Capitaneria di porto di Termoli, il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, ha tenuto, nel pomeriggio di ieri, una visita istituzionale presso la sede della stessa. Accolto dal Comandante, Capitano di Fregata Antonio Nasti e dai suoi uomini, il Presidente Niro, dopo aver visitato l’intera struttura portuale, ha potuto assistere ad una illustrazione sintetica delle attività svolte e delle principali tematiche d’interesse istituzionale e locale.  In tale incontro sono stati illustrati gli apparati e le strumentazioni in dotazione alla Guardia Costiera indispensabili per gestire le emergenze in mare e sono stati affrontati tra gli altri temi, quello relativo all’ottimizzazione del collegamento con le isole Tremiti, ma soprattutto quello attinente al noto problema del Demanio marittimo.

Commenti Facebook

Di Menna riceve l’Ambasciatore della Repubblica di Croazia Damir Grubisa

Il Prefetto di Campobasso Francescopaolo Di Menna ha ricevuto presso il Palazzo del Governo, in visita ufficiale, l’Ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia Damir Grubisa . L’Ambasciatore ha mostrato grande attenzione e vivo interesse per le Istituzioni e la collettività molisana, con una parte della quale – nei Comuni di Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise – condivide l’origine linguistica.

Commenti Facebook

Cerimonia di consegna degli attestati per le iniziative realizzate dalla Camera di Commercio

Lunedi 18 novembre 2013 alle ore 16.00, presso la sala Falcione della Camera di Commercio di Campobasso, verranno consegnati gli attestati ai partecipanti delle iniziative realizzate  negli scorsi mesi dall’Ente camerale.  Due i corsi organizzati con la collaborazione del Comitato per l ‘Imprenditoria Femminile (CIF):
– il corso per Vetriniste, che ha permesso alle partecipanti di apprendere le modalità di allestimento di una vetrina, “le strategie” e le regole da seguire,  i dettagli che possono fare la differenza e contribuire così a costruire l’identità del punto vendita.

Commenti Facebook

PD e convenzioni locali, l’Associazione ‘Big Bang Molise’: “Partecipiamo e votiamo per Renzi”

Da oggi venerdì 15 novembre fino a domenica sera nei circoli PD del Molise, gli iscritti votano le mozioni dei 4 candidati alla segreteria nazionale, ai fini di scegliere i tre che proseguono nella corsa, e di esprimere i delegati alle cosiddette convenzioni. “L’associazione Big Bang Molise – sottolineano i soci e simpatizzanti dell’associazione politico culturale – invita a partecipare attivamente alla discussione e a votare per Matteo Renzi, per cambiare verso al PD e all’Italia!”.

Commenti Facebook

“Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, convegno all’Università degli Studi del Molise

Il 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, Patria, Minerva e Maria Teresa mentre si recavano a far visita ai loro mariti, imprigionati per le loro idee politiche, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare del regime. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono torturate, massacrate e uccise a bastonate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto simulando un incidente. L’assassinio delle sorelle Mirabal è ricordato come uno dei più truci della storia dominicana. Una vicenda che da lì a poco si diffuse ovunque, fino a diventare il triste emblema della violenza maschile. Il 25 di novembre si commemora in tutto il mondo il Giorno Internazionale della Non Violenza nei Confronti della Donna.

Commenti Facebook

Il Venafro sfida in casa il Giovinazzo

Ancora fermo a 2 punti in coda alla classifica, il Venafro Calcio a 5 ospiterà domani, sabato 16 novembre, il Giovinazzo.La squadra pugliese allenata da Nino Pazienza è a 7 punti in classifica e nella trasferta molisana proverà a migliorare la fase offensiva, fino ad ora poco efficace, affidandosi particolarmente alle giocate del pivot Raffaele Depalma. I bianconeri, anche sfortunati nell’aver incontrato le squadre più forti del girone, sono alla ricerca della prima vittoria della stagione e la partita casalinga contro il Giovinazzo sembra essere l’occasione migliore.

Commenti Facebook

Discarica comunale:Marinucci e Gatti chiedono la convocazione della commissione ambiente

In merito alla dismessa discarica comunale di Pantano Basso (funzionante dal 1996-2003) per cui ogni anno spendiamo svariati “eurini” per tenerla in sicurezza apprendiamo da una nota dell’Ufficio Ambiente del superamento – rispetto alle acque sotterranee – delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione (CSC) in base al decreto legislativo 152/06 per i parametri Solfati, Ferro e Manganese.Sempre dalla stessa nota e dalla normativa vigente si evince che la struttura doveva essere messa in sicurezza entro 24 ore (comma 1 art. 242 del D.lgs. 152/06) dal presunto inquinamento e soprattutto che entro 30 giorni  dovrà essere prodotto il relativo Piano di Caratterizzazione (comma 3 art. 242 del D.lgs. 152/06).

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli