Uomini della Guardia di Finanza di Campobasso si sono recati presso gli uffici competenti della Regione Molise per acquisire documentazione in merito alla gestione della cassa integrazione in deroga degli ultimi anni, segnatamente quella della precedente legislatura. Come ben sa chi segue informamolise.it sul punto questa testata ha fatto, da anni ormai, una battaglia di legalità rimasta sinora sostanzialmente inevasa.
COCOABE: settore agricolo in rilancio mediante l’esperienza estera degli studenti dell’Agrario
Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie, con una grande attenzione all’ammodernamento aziendale, alla comunicazione ed all’informatizzazione, per favorire lo sviluppo dell’occupabilità dei giovani agricoltori e promuoverne le capacità di cittadinanza europea attiva. Questi alcuni degli obiettivi perseguiti dal progetto comunitario COCOABE, promosso dall’Assessorato regionale alle Politiche Agricole e Tutela dell’Ambiente e presentato in mattinata mediante un convegno organizzato presso l’Istituto Tecnico Agrario ‘San Pardo’ di Larino.
Istanza per la convenzione tra Forze di Polizia e Trenitalia: interpellanza per estendere la stipula ai VVFF
“Con la nota prot. n. 0000806 del 31 marzo 2014 il Vicepresidente Michele Petraroia ha sottoposto all’Assessorato regionale ai Trasporti l’istanza riferita alla stipula di una Convenzione tra Forze di Polizia e Trenitalia – RFI, che comporterebbe il diritto a viaggiare gratuitamente sulle linee ferroviarie. La nota, però, esclude i Vigili del Fuoco”. Per questo i rappresentanti in consiglio regionale, Nunzia Lattanzio, Angela Fusco Perrella e Nicola Cavaliere, hanno presentato una interpellanza (firmata anche da altri consiglieri regionali) al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore ai Trasporti “per sapere come intendono procedere alla stipula della suddetta convenzione, tenendo conto di includere in essa anche il personale operativo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”.
Jelsi: incendio divampa in una falegnameria, nessun ferito
In una falegnameria di Jelsi sono arrivati con le autobotti due squadre dei Vigili del Fuoco di Campobasso a seguito del divampare di un incendio. Non si registrano feriti, ma si registrano ingenti danni allo stabile ed ai macchinari.Sul posto anche i Carabinieri che indagano sulle cause che hanno prodotto l’incendio.
VII edizione del Festival della Danza all’Auditorium di Isernia
Domenica prossima, 8 giugno, con inizio alle ore 20, presso l’auditoriun Unità d’Italia, si terrà la settima edizione del Festival della Danza, organizzato dalla scuola di ballo “Time to Dance” di Isernia. Parteciperanno i campioni italiani Angelica Fino e Luca Colella.
Duronia: presentazione dell’evento Cammina, Molise 2014
Sabato 14 giugno alle ore 18,00 presso la Sala Convegni Suore Francescane a Duronia, si terrà la presentazione dell’evento CAMMINA, MOLISE! 2014 con il convegno “L’esperienza dei 20 anni di Cammina , Molise”. Durante l’evento, organizzato dall’ Associazione La Terra in collaborazione con il Movimento Regionale dei Cristiano Sociali, verrà presentata la ventesima edizione di Cammina, Molise! e sarà l’occasione per ripercorrere e riflettere sulle edizioni passate che hanno portato l’evento ad affermarsi sul palcoscenico nazionale come modello di ospitalità e promozione del territorio molisano.
Presentazione della VII edizione della Marcia della Pace sul Tratturo
L’8 Giugno prossimo, grazie al lavoro comune svolto da una serie di associazioni civiche tra cui Il Bene Comune, Osservatorio Molisano sulla Legalità, Legambiente, Libera, Unicef, Ass. 1° Marzo, Unione Degli Studenti, Caritas Diocesana Campobasso, Pax Christi, Agesci, Namastè, Inside-Out, Ass. molisana tour bike, Ass. Falco di Bojano, Malatesta, Ass. Insegnanti di geografia, si terrà la VII edizione della Marcia della Pace.
Sanità, Comitato San Timoteo: mannaia sul basso Molise
Dopo l’ulteriore bocciatura dell’ultima proposta del P.O. 2013-2015 da parte del tavolo tecnico interministeriale nella seduta del 19 febbraio u.s., con la richiesta al governo centrale di sostituzione del Presidente Frattura, attuale Commissario ad acta, il 10 aprile u.s. il tavolo tecnico ha accertato il definitivo ulteriore deficit sanitario nell’anno 2013 di oltre 51 milioni di euro. A ciò è seguita una diffida formale da parte del governo al Presidente-Commissario Frattura a redigere con la massima sollecitudine la nuova versione del P.O. nel rispetto di tutte le indicazioni fornite dai tecnici interministeriali nelle precedenti valutazione al fine di eliminare le criticità emerse, ottenere l’equilibrio economico-finanziario, oltre il rientro del deficit.
Ballottaggio al Comune, Fanelli: con Sbrocca il riscatto di Termoli
Termoli si gioca il proprio futuro. Bisogna convincere i cittadini che quello per Angelo Sbrocca e per il Pd è un voto utile, di speranza e ricostruzione, un voto per cambiare verso a Termoli. Per troppi anni la sua guida amministrativa non è stata all’altezza di una città dalle enormi potenzialità turistiche e commerciali. Adesso ci siamo: i termolesi hanno una grande opportunità! Votare Sbrocca al ballottaggio di domenica significa votare per rilanciare se stessi, significa smuovere una città ingolfata per ridarle il motore che i termolesi e noi molisani meritiamo”. Micaela Fanelli, segretaria regionale del Partito Democratico, chiama a raccolta tutti i cittadini, gli elettori, e i simpatizzanti del centrosinistra, a sostegno del candidato sindaco Angelo Sbrocca in vista del ballottaggio di domenica 8 giugno, quando si voterà dalle ore 7 alle 23.
Guardia di Finanza : sequestrata maxi-discarica abusiva
Un’area di circa 26.000 metri quadri, corrispondente ad una cava dismessa, è stata sequestrata dai Finanzieri della Tenenza di Larino nel corso di mirati servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati di natura ambientale nell’area frentana. Nel sito, ora opportunamente delimitato per motivi di sicurezza, sono stati rinvenuti oltre a rifiuti di varia natura e tipologia, riconducibili a laterizi, pezzi di asfalto, calcestruzzo, materiale ferroso, tubazioni plastiche e di altro tipo, nonché bidoni metallici e pneumatici d’auto, anche rifiuti speciali pericolosi come amianto, così come accertato dagli organi tecnici preposti.