martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10153

La grande occasione persa dal vino molisano anno 2014/15

L’Ocm vino (Organizzazione comune del mercato) è la misura che, mediante bandi annuali emessi dal Mipaaf e dalle Regioni, concede finanziamenti e contributi a fondo perduto ai produttori vitivinicoli dal 40% all’(80%). I beneficiari di queste risorse sono soggetti diversi: dalle organizzazioni professionali a quelle interprofessionali; Consorzi di tutela e loro associazioni e federazioni; produttori e organizzazioni di produttori  di vino; soggetti pubblici; associazioni, anche temporanee d’impresa e di scopo, tra i soggetti di cui sopra.

Commenti Facebook

La società civile e il “Molise di tutti”

musacchioprof

La società civile racchiude in sé, organizzazioni del mondo del lavoro, associazioni di ogni genere e specie, organizzazioni che coinvolgono i cittadini nella vita locale, comunità religiose. L’importanza della società civile sta tutta nel fatto che le “formazioni sociali” rappresentano la linfa vitale con cui cresce e si sviluppa la personalità dell’essere umano. In essa si raccolgono le preoccupazioni dei cittadini e si individuano le risposte alle esigenze di tutti con il fine ultimo del bene comune. Ogni singola associazione (che non sia strumentale o creata ad hoc dal politico di turno) contribuisce secondo la capacità del proprio apporto alla costruzione della collettività organizzata, svolgendo compiti profondamente diversi ma tutti fortemente necessari. Alcune organizzazioni per la tutela dei diritti del cittadino come Co.Re.A,  rivestono un ruolo importante ormai riconosciuto da tutti e ad ogni livello.

Commenti Facebook

La Corte dei conti sentenzia: le spese dei gruppi sono insindacabili

Le Sezioni riunite della Corte dei Conti, con  la sentenza depositata il 30 luglio, hanno dato ragione ai gruppi consiliari della Regione Emilia Romagna e torto alla sezione regionale della Corte dei Conti che aveva contestato l’uso di risorse pubbliche , circa 150 mila euro,  per il pagamento di alcune spese  quali rassegna stampa, acquisto di giornali, rappresentanza, convegni, cancelleria ecc.  e l’assenza di giustificativi. Le Sezioni riunite con questa sentenza non solo giustificano le spese ma pronunciano “l’insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali”.

Commenti Facebook

Minorenne rom scappa col fidanzato e invia fax per tranquillizzare la famiglia

auto polizia di stato

Nella giornata di lunedì domenica 3 agosto, i genitori di una ragazza di etnia rom di anni 16, residente a Termoli, hanno denunciato al personale della Polizia di Stato di Campobasso che la propria figlia si era allontanata volontariamente dalla propria casa senza farvi ritorno.La Squadra Mobile, informata immediatamente l’Autorità Giudiziaria, avviava contestualmente le ricerche della minore, senza che le stesse dessero alcun esito.

Commenti Facebook

Erosione della costa molisana. Nagni: partiamo con tre distinti interventi

nagni idv

È  un  massiccio programma di interventi quello che l’assessorato regionale ai LL.PP. ha messo a punto per la difesa della costa molisana contro il fenomeno dell’erosione . “Partiamo in prima battuta con tre distinti interventi – ha dichiarato l’assessore regionale ai LL. PP. Pierpaolo Nagni – che dovrebbero ripristinare le condizioni ottimali nell’area adriatica di Campomarino , Termoli e Termoli nord. È già stato avviato a gara il primo stralcio del lotto 12 – ha spiegato –  che interessa l’intera area della costa di Montenero di Bisaccia e che vedrà la realizzazione di opere di rifioritura delle scogliere, di sistemazione di  pennellature realizzando, inoltre, il rifacimento dell’argine destro, con scavo e ripulitura, del fiume Trigno. Il tutto per un investimento di  480.000 di euro.

Commenti Facebook

MoliseCinema apre con “Diario di un pazzo” con Marco Caldoro e regia Flavio Bucci

Flavio Bucci torna a teatro e lo fa con “Diario di un pazzo”, lo spettacolo che nel 1988 incantò le platee di tutta Italia diventando in breve tempo uno spettacolo-culto, una performance unica che va al di là dello spettacolo, un miracolo di identificazione, una straordinaria rappresentazione di fobie, tic, allucinazioni e manie del vivere contemporaneo. E’ il lavoro che più rappresenta il suo istrionismo, testo che Mario Moretti ha liberamente adattato dall’omonimo racconto di Nikolai Gogol. Ma questa volta Bucci ha deciso di curarne la regia e affidare all’attore Marco Caldoro il compito di vestire i panni di Aksentij Ivanovic Popriscin.

Commenti Facebook

Monaco: attivarsi presto per consentire il regolare inizio dell’anno scolastico.

Con una mozione urgente presentata oggi il consigliere regionale Filippo Monaco intende impegnare il Presidente del Consiglio regionale a far approvare subito dall’aula i contenuti della sentenza del TAR Molise e della delibera di Giunta regionale n. 378 del 1° agosto scorso. “E’ importante – sostiene il consigliere – che il Consiglio si muova con la stessa velocità dimostrata dalla Giunta regionale nell’accogliere la sentenza con cui il Tribunale Ammnistrativo ha accolto l’istanza presentata dalla Provincia di Campobasso e, quindi, ricollocato a Termoli la sede per l’attivazione del nuovo indirizzo didattico del Liceo sportivo. Siamo già al mese di agosto e gli studenti hanno diritto di potersi iscrivere e frequentare regolarmente l’indirizzo che hanno scelto”.

Commenti Facebook

Successo per la prima edizione della “STRARIPA, la Banca che corre”

Voleva essere una manifestazione aggregante e lo è stata la prima edizione della STRARIPA, gara podistica non competitiva organizzata dal gruppo Giovani Soci della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Trigno, che si e svolta domenica 3 agosto a Ripalimosani (CB).

Commenti Facebook

82enne disperso in zona Colle dell’Orso: ancora attive le ricerche

Dal 29 luglio 2014, è attiva una Task Force dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Isernia, per la ricerca di un anziano di 82 anni disperso in zona “Colle dell’Orso” nel comune di Carpinone. Da ieri, Domenica,  il Posto di comando Avanzato è stato ubicato in un sito limitrofo adiacente ad una struttura messa a disposizione dal Comune di Frosolone; al fine di una migliore logistica. Le squadre di ricerca utilizzano le più moderne tecnologie e per la gestione delle stesse è presente in loco un Istruttore Nazionale di Topografia applicata al Soccorso.

Commenti Facebook

Tavolo di Coordinamento regionale per monitoraggio accoglienza dei migranti

prefettura cb

Oggi, 4 agosto, si è riunito, presso la Prefettura di Campobasso, presieduto dal Prefetto Di Menna, il Tavolo di Coordinamento regionale per il monitoraggio delle misure di accoglienza dei migranti  presenti sul territorio regionale e per il coordinamento degli interventi posti in essere per fronteggiare l’ingente afflusso di cittadini stranieri che quotidianamente sbarcano sulle coste italiane.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli