martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10147

San Pietro Avellana : XXV edizione della “Fiera del Tartufo”

Torna nella “capitale” del tartufo molisano la “Fiera del Tartufo”, uno degli appuntamenti più affollati dell’estate. La XXV edizione della manifestazione si terrà sabato 9  e domenica 10 agosto a San Pietro Avellana (Isernia). Nel programma stand gastronomici, degustazioni, una mostra, un annullo filatelico, una gara con i cani da tartufo e spettacoli musicali.

Commenti Facebook

Area di crisi e urgenza delle riforme: il Molise unisca le forze per cambiare pagina

assessore petraroia

Il Presidente della Giunta ha convocato per domani alle ore 11.00 le Parti Sociali, le Amministrazioni Locali e le rappresentanze delle imprese e delle associazioni, per condividere formalmente il percorso sul superamento dell’emergenza lavoro e sul riconoscimento dell’Area di Crisi nel Distretto Produttivo Bojano – Isernia – Venafro. La riunione segna il coronamento di un lavoro avviato a giugno 2013 presso l’Unità di Crisi del Ministero dello Sviluppo quando nei tavoli sulle vertenze GAM e ITTIERRE, la Regione cominciò a chiedere l’attivazione dell’art. 27 della Legge n. 134/2012 sulle aree nazionali colpite da desertificazioni industriali e crolli occupazionali.

Commenti Facebook

Licenziamento illegittimo se il lavoratore non partecipa alle riunioni aziendali fuori dall’orario di lavoro

Il ricorso agli straordinari ,in assenza di una disciplina ad opera dei contratti collettivi nazionali  è ammesso solo previo accordo tra datore di lavoro e prestatore.E’ illegittimo il licenziamento del dipendente che non prende parte alle riunioni aziendalifuori dal normale orario di lavoro.Lo Sancisce la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n.17590,pubblicata il 4 Agosto 2014.

Commenti Facebook

Ricostruzione,nuovi pagamenti alle imprese. Frattura: richiesta di trasferimento per altri 27 milioni

frattura presidente

“Con l’Agenzia  regionale di Protezione civile abbiamo liquidato altri tre milioni di euro alle imprese impegnate nei lavori di ricostruzione post-sisma”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.“Come da impegni, siamo riusciti ad andare avanti, nei tempi prefissati, con i pagamenti per i lavori effettuati – prosegue il governatore –. Dallo scorso aprile attraverso l’Arpc abbiamo erogato oltre 13 milioni di euro, grazie a un lavoro intenso che ci ha consentito di reperire e liberare le risorse finanziarie da destinare alla ricostruzione. Operazioni, queste, frutto di un’accorta attività di ricognizione, programmazione e spesa delle risorse, compatibile con il rispetto dei tempi imposti dalle leggi nazionali e dalla prassi amministrativa in materia di accordi di programma quadro ”.

Commenti Facebook

In Molise sono solo tre le liste certificate dal blog Beppegrillo.it

mov 5 smolise

Il movimento 5 stelle si organizza sul territorio tramite “meet up” locali. Gruppi di cittadini poi si uniscono sotto liste civiche certificate dal blog Beppegrillo.it e possono quindi utilizzare il simbolo “MoVimento 5 Stelle”.In Molise esistono solo tre liste certificate dal blog e sono, con i relativi referenti:

Commenti Facebook

Piano di dimensionamento scolastico: il Consiglio regionale esegue la sentenza del Tar Molise

Con l’approvazione di un ordine del giorno,  presentato dal consigliere Ioffredi del gruppo politico “Sinistra Ecologia Libertà”, la cui iscrizione e immediata discussione sono state votate alla unanimità,  riguardante l’escalation di violenza a Gaza e in Israele, con il quale il Consiglio Regionale del Molise,  “CONDANNA fermamente azioni militari che colpiscono popolazioni civili e non solo obiettivi militari”, poco prima delle ore 15,00, il Presidente del Consiglio, Vincenzo Niro, ha dichiarato chiusi i lavori della seduta odierna.

Commenti Facebook

Cassazione : richiesta di ferie alla fine del periodo di malattia, legittimo il licenziamento

licenziamento

La corte di Cassazione con sentenza n.17538 del 1/8/14 ha affermato che la richiesta delle ferie alla fine del periodo di comporto deve essere formale ed è legittimo quindi il licenziamento del lavoratore, in caso contrario. Il caso riguarda un lavoratore che al termine di un lungo periodo di malattia, avendo superato il periodo di comporto aveva fatto una richiesta informale di ferie, senza fornire una espressa richiesta scritta all’azienda.
Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Larino: arrestato 66enne per detenzione di sostanza stupefacente con finalità di spaccio

Aveva usufruito di un provvedimento di sospensione della esecuzione di un ordine di carcerazione per l’espiazione di una condanna a quasi due anni, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente commesso in Larino a gennaio del 2010. Ma nel mese di Luglio appena trascorso, la Procura della Repubblica frentana ha emesso un provvedimento di revoca della sospensione stessa, delegando ai Carabinieri della Compagnia di Larino il rintraccio del condannato, un 66enne residente in quel Comune, per la notifica e l’esecuzione del provvedimento restrittivo.

Commenti Facebook

Servizi straordinari di controllo del territorio e sicurezza pubblica lungo il litorale molisano

Nei giorni 4 e 5 agosto, in attuazione delle strategie straordinarie di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica poste in essere lungo la costa adriatica molisana ed in particolar modo nella zona di Termoli al fine di prevenire e contrastare specifiche fenomenologie di criminalità diffusa, quali rapine e furti, il cui aumento nel periodo estivo è direttamente collegato all’incremento della popolazione dovuto al notevole afflusso di turisti, sono stati predisposti mirati servizi nelle fasce orarie pomeridiane e serali.

Commenti Facebook

Senato: ok al taglio del Cnel e delle Province

taglio prov

Palazzo Madama ha dato il via libera all’articolo 27 del disegno di legge costituzionale per le riforme, che abroga l’articolo 99 della Costituzione e sopprime il Cnel.I voti favorevoli sono stati 203, 11 i contrari e 7 gli astenuti. E’ stata anche decisa l’abolizione delle province con 179 sì, 41 no e 9 astenuti. Con il via libera all’articolo 28 del disegno di legge di Riforma costituzionale si modifica infatti l’articolo 114 della Costituzione, sopprimendo  la parola Province nelle articolazioni territoriali della Repubblica.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli