La Polizia di Stato di Campobasso, nell’ambito di preordinati servizi di controllo del territorio, ha effettuato controlli amministrativi in esercizi pubblici dissimulati da circoli privati nei Comuni di Bojano, Toro e Campochiaro. Molto spesso dietro la denominazione di circolo privato si nasconde infatti l’esercizio di una vera e propria attività aperta al pubblico. Una trasformazione di fatto che inevitabilmente comporta l’estensione ai circoli della disciplina legislativa dettata per le attività pubbliche.
Qualità scientifica al convegno ” Il cardiologo e il cardiochirurgo, approccio integrato”
Negli ultimi anni l’incidenza dello scompenso cardiaco è andata aumentando, raggiungendo proporzioni epidemiche. Nonostante i significativi recenti progressi terapeutici, la mortalità dei pazienti resta elevata. L’argomento è stato affrontato, sabato 14 giugno 2014, nel corso del Convegno “ADVANCED THERAPY IN HEART FAILURE IL CARDIOLOGO ED IL CARDIOCHIRURGO: APPROCCIO INTEGRATO” organizzato dalla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
14 parlamentari del PD si autosospendono. L’intervento della Venittelli
“Il cammino decisivo per ammodernare il nostro Paese non può essere messo in discussione dall’atteggiamento inescusabile e inspiegabile di un gruppo di senatori del Partito democratico che evidentemente pensano di essere stati eletti per salvaguardare le proprie guarentigie parlamentari e non di mettersi al servizio della collettività”.
Novità TASI, calendario a scadenza multipla: giugno, ottobre e dicembre
È entrato in vigore dal 10 giugno, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale, n. 132 del 10 giugno 2014), il nuovo calendario di scadenze per la TASI, disposto dal “decreto ponte” (D.L. n. 88/2014) approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 6 giugno scorso. Il decreto ha confermato in via d’urgenza le scadenze stabilite dal maxiemendamento al decreto IRPEF (D.L. n. 66/2014), che dopo il voto di fiducia del Senato è passato ora all’esame della Camera per la conversione definitiva entro il 23 giugno.
Festeggiamenti in onore dei Patroni di Venafro, i Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria. Il programma
Il Comitato Festa San Nicandro 2014 di Venafro ha diramato il programma dei festeggiamenti in onore dei Patroni della città, i Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria. I festeggiamenti iniziano il 15 e terminano il 18 giugno. I festeggiamenti saranno preceduti dalle ultime tre repliche (il 12, 13 e 14 giugno, h 21,00, sulla Piazzetta dell’Annunziata) de “L’Opera di San Nicandro”, il dramma sacro in tre atti scritto da Giuseppe Macchia e portato in scena dalle Associazioni “Gens Julia” e “Il Gruppo”.
Gli Stadio in concerto a Corpus Domini. L’ufficialità sul sito del gruppo
L’ufficialità dell’ospite musicale per la sera del 22 giugno 2014, Corpus Domini, è arrrivata, ma non dal Comune, in quanto non sono stati ancora proclamati gli eltti, nè scelti i componenti, nè assegnate le deleghe, almeno finora. Sul sito del Gruppo emiliano sono state pubblicate le date del tour, tra cui 22 giugno Campobasso – Piazza della Prefettura. Gli Stadio sono Gaetano Curreri (la voce e il fondatore, nel 1977 del gruppo, che ha scritto quasi tutto il repertorio del gruppo), Andrea Fornili (il chitarrista e, all’evenienza, arrangiatore ed autore nella band dal 1990), Roberto Drovandi (il bassista, entrato nel 1992) e Giovanni Pezzoli (il batterista e co-fondatore della band).
Fanelli: Meno tasse a Pmi, più fondi a scuola, 15mila posti di lavoro. Bene Renzi avanti con le riforme
“Lo sblocco dei fondi per la scuola, 15mila posti di lavoro nella Pubblica amministrazione, 2 miliardi di tasse in meno per le piccole e medie imprese, più potere a Cantone per l’anticorruzione, avvio dell’esame del decreto sulla semplificazione fiscale. Il Consiglio del Ministri ha approvato un pacchetto di interventi importanti, una serie di misure che andranno a incidere in maniera molto positiva sul Paese e sulla ripresa. Con Renzi siamo sulla strada giusta. Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto quello che gli italiani ci hanno chiesto: ecco i primi risultati.
Segnale Civico: non pretendiamo l’impossibile da Battista, ma un giusto riconoscimento
Un risultato straordinario: è quello ottenuto dal movimento ‘Segnale Civico’ a Campobasso, nell’ultima tornata elettorale. Abbiamo strutturato una lista, mantenendo fede ai nostri principi e valori: senza avvalerci della possibilità di schierare consiglieri comunali uscenti, o volti noti della politica locale, dei quali non ci siamo avvalsi nemmeno dietro le quinte. Rinunciando, inoltre, a vedere in corsa nella nostra lista i cavalli di battaglia, che hanno ricevuto centinaia di consensi. Ne abbiamo avuto la possibilità, ma abbiamo detto no a tutti coloro che avrebbero utilizzato il nostro movimento soltanto per motivi personali.
Musacchio: il franchising della sanità privata costituisce un pericolo
In tanti mi chiedono di esprimermi sul piano di riordino sanitario del Molise e sullo sbilanciamento verso la sanità privata. Lo faccio da semplice cittadino. Credo che la nuova frontiera della sanità privata quella del franchising, per dirla chiaramente, costituisca un pericolo. Trasformare ospedali pubblici in privati, ovvero, favorire un forte sbilanciamento verso il privato a discapito del pubblico, potrebbe anche significare che presto il comparto sanitario possa passare sotto il controllo di alcune multinazionali della salute.