lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10137

Civitacampomarano: Casalinga denunciata dai Carabinieri per stalking

Nel 2012 aveva ricevuto alcune lettere anonime dal contenuto offensivo e diffamatorio, per le quali aveva anche presentato alcune formali denunce. Solo che la donna residente a Civitacampomarano, non soddisfatta di aver adito le vie legali ed avendo individuato quello che lei riteneva essere il presunto autore delle missive anonime ricevute, era partita al contrattacco. E lo aveva fatto utilizzando lo stesso sistema adottato dall’anonimo che le aveva destinato le lettere offensive e diffamatorie.

Commenti Facebook

Petacciato e Termoli: arrestate due persone per furto e coltivazione di marijuana

Quella di venerdì 08 agosto , per i Carabinieri della Compagnia di Termoli, già da diversi giorni impegnati in incessanti servizi di controllo a tappeto sulla costa finalizzati a garantire un’estate tranquilla ai cittadini basso-molisani ed ai turisti, è stata una giornata piena e di duro lavoro, fortunatamente anche di soddisfazione per i due ottimi risultati operativi conseguiti.Dopo l’operazione scattata come piano antirapina, che ha consentito addirittura di rintracciare una persona scomparsa, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Termoli e quelli della Stazione Carabinieri di Petacciato hanno “pizzicato” due ragazzi i quali sono stati arrestati uno per furto aggravato in flagranza, e l’altro per coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Commenti Facebook

PcL Isernia soddisfatto per le recenti sentenze in favore dei lavoratori reintegrati

diclemente1

Il PCL di Isernia accoglie con soddisfazione le recenti sentenze del nuovo Giudice del Lavoro di Isernia: la reintegra dei due lavoratori ingiustamente licenziati dalla DR di Di Risio, della lavoratrice del Comune di Monteroduni, la pronuncia in favore dei lavoratori di Sfide avverso l’ente provincia. Sullo sfondo delle tante ingiustizie che abbiamo localmente denunciato a carico di vari giudici del Tribunale di Isernia, lo ribadiamo, non mancano giudici seri e professionali che si distinguono, che non proteggono gli autori dei soprusi.

Commenti Facebook

Presentazione della Rievocazione storica a San Biase

de-matteis

Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis convoca una conferenza stampa insieme all’Assessore al Turismo Alberto Tramontano e all’Amministrazione comunale di San Biase per presentare l’evento “Rievocazioni storiche del Rinascimento molisano”, in programma martedì 12 agosto alle ore 11:00 presso l’atrio di Palazzo Magno a Campobasso.

Commenti Facebook

Continua la Crociata per la Chiusura domenicale dei centri commerciali?

alfredo magnifico1

Il 31 luglio presso la Regione Molise si è tenuta una riunione sulla riforma del commercio come Fisascat Cisl abbiamo preferito far pervenire una nota scritta,ad evitare inutili e dannose dispute teologiche, che contenesse sinteticamente la posizione che andremo ad esprimere. La segreteria della Fisascat Cisl presa dallo stato emozionale per le parole espresse dal Santo padre Papa Francesco nella sua visita in Molise,è da un lato favorevole a  riappropriasi della Domenica liberandola dai lacci del consumismo più sfrenato e dall’obbligatorietà del lavoro, dall’altro lato  ha la consapevolezza che  la proposta di legge di riordino del commercio,non può essere ristretta alla regione Molise ma deve vedere coinvolto la politica nazionale e la conferenza Stato Regioni.

Commenti Facebook

Acqua, la Regione continua a chiedere canoni irrisori agli imbottigliatori

legambiente

Legambiente Molise, dopo aver tante volte posto l’accento sull’inadeguatezza e sull’urgenza di una revisione del canone concessorio per  l’emungimento delle acque minerali, la cui regolamentazione faceva addirittura riferimento ad un Regio Decreto del 1927 (seppure aggiornato e coordinato dal D.Lgs. 04 agosto 1999 n. 213), si vede oggi costretta a promuovere solo con riserva le nuove disposizioni della Giunta Regionale. La Regione Molise ha, infatti, solamente rideterminato il canone annuale, triplicandolo rispetto a quello originario e passando dai ridicoli 9,96 Euro/ettaro ai più congrui 30 euro/ettaro.  Tuttavia, tali disposizioni appaiono in contrasto con gli indirizzi a suo tempo dettati dalla Conferenza Stato–Regioni (tenutasi nell’ormai lontano 2006) la quale prevedeva di determinare il canone non solo in relazione all’estensione dell’area data in concessione ma anche all’acqua effettivamente imbottigliata.

Commenti Facebook

Sistema molisano della formazione professionale: la politica scelga o qualità o ancora assistenzialismo

Nello scorso mese di maggio un raggruppamento di 11 enti di formazione accreditati e operanti da tempo in Molise ha redatto e sottoscritto il documento “Sistema molisano della formazione professionale: un cambiamento possibile”, un contributo congiunto offerto al partenariato socio-economico impegnato nel dibattito per la definizione della nuova programmazione regionale 2014-2020. Una sintesi delle criticità e delle proposte per il cambiamento del sistema formativo regionale alla quale è seguito un serrato confronto con i vertici istituzionali della Regione Molise, incontrati in due diverse riunioni a fine luglio.

Commenti Facebook

D’Ambrosio: non smettere di credere nella buona politica

Non smettere di credere nella buona politica.Convinto che, se fatta da persone con la giusta dose di esperienza e voglia di mettersi in gioco, possa ancora esistere nonostante il vento che sembra soffiare in direzione contraria. Alfredo D’Ambrosio, ex senatore della Repubblica, centrista e moderato, torna alla ribalta con un nuovo progetto politico, che parte dal nazionale per ramificarsi in Molise e nel resto del Centro-Sud. Un’iniziativa sorta dalla volontà di una dozzina di deputati e senatori, in carica e non, principalmente di estrazione centrista: un gruppo motivato e coeso che, al di là degli steccati, intende mettere a disposizione le proprie esperienze e competenze al servizio del cittadino.

Commenti Facebook

Fondi europei, tagli alla spesa e impegno sul lavoro

ass petraroia

La Giunta ha trasmesso al Consiglio nell’ultima decade di luglio le proposte sui fondi strutturali europei 2014-2020  ( Plurifondo FSE-FESR e POR PSR ). Le Commissioni Consiliari Bilancio, Programmazione, Lavoro e Attività Produttive potranno calendarizzare le sessioni istruttorie chiamando in audizione le strutture e le parti sociali, prima di licenziare i provvedimenti e trasmetterli in Aula per l’adozione definitiva. In termini metodologici la Giunta ha inteso costituire un coordinamento unico su tutti gli atti di programmazione,  per massimizzare i risultati ed evitare scostamenti negli interventi.

Commenti Facebook

Fratres Mirabello pruomuove la donazione di sangue attraverso lo sport

Pruomuovere la donazione di sangue attraverso lo sport. E in questo caso con il tennistavolo. Il gruppo Fratres donatori di sangue di Mirabello Sannitico organizza per domenica 10 agosto un torneo amatoriale suddiviso in tre categorie: Open, Femminile e Under 16.Gli atleti si sfideranno domenica mattina in piazza Verdone a Mirabello Sannitico (in caso di maltempo nella palestra comunale di via Firenze) a partire dalle ore 9,30 fino alle finali previste nel pomeriggio. Sarà possibile iscriversi fino alle 9 della mattina stessa. Per altre informazioni è possibile contattare il gruppo al 392 6663155.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli