Un 50enne di Macchiagodena è stato denunciato dai carabinieri per smaltimento illecito di rifiuti. L’uomo è stato sorpreso mentre scaricava da un camion materiali inquinanti in una discarica non autorizzata del paese. Tra il materiale c’erano anche eternit e fibrocemento. I carabinieri hanno sequestrato l’area e il camion dell’uomo.
Macchiagodena: 50enne denunciato per smaltimento illecito di rifiuti
Questa sera evento a Campomarino: The James Taylor Quartet
Sarà il grande gruppo acid jazz a mettere il sigillo sulla serata dell’Eddie Lang Jazz Festival che prosegue la sua scia di successi serata dopo serata. Questa sera uno dei nomi di punta della kermesse, calcherà il palco di Campomarino per uno spettacolo di elevatissima qualità. A coinvolgere il numeroso pubblico previsto The James Taylor Quartet, formazione che balzò agli onori delle cronache musicali con il suo primo singolo, una rivisitazione di un brano di Herbie Hancock, Blow-Up, soundtrack dell’omonimo film.
Blitz del Corpo Forestale di Agnone. Cristiano Di Pietro: presto il calendario venatorio
Cristiano Di Pietro su blitz del Corpo Forestale di Agnone:” No a caccia irregolare. Presto calendario venatorio ma sia rispettata la legge”. Solo poche parole per complimentarmi con le forze del corpo forestale di Agnone per il blitz anti bracconaggio messo a punto nelle ultime ore in localitá “Zarlenga”. Come consigliere delegato alla caccia vorrei portare l’attenzione sulla necessitá del rispetto delle regole anche in questo settore.
XX edizione di Frammenti d’Antico: Luca Capuano interpreta il Duca
Quella del 2014 è, per Frammenti d’ Antico, una edizione particolare. Innanzitutto celebrativa: sono infatti 20 anni che la Compagnia di Cultura Popolare “La Perla del Molise”, presieduta dal dott. Franco Mastrodonato, riporta per una o piu’ sere come in questo caso, gli abitanti ed i visitatori in una atmosfera senza tempo rileggendo pagine di storia, tradizione e sentimenti della Bagnoli del Trigno di un epoca che fu. Il canovaccio di questa 20 esima edizione si arricchisce di una storia, tratta dal memoriale di Nicola Pascasio del 1738, che è stata portata in scena nella serata di sabato 16 agosto.. La visita di un Vescovo, i colpi di scena, gli attriti in una terra divisa tra due parrocchie.
Funivie Molise: arretrati e nessuna prospettiva futura.
È iniziato a Campitello Matese un presidio da parte dei dipendenti di Funivie Molise Spa che non percepiscono le loro spettanze ormai da mesi e che non vedono nel periodo a venire speranze di un futuro migliore. Dopo mesi di pacifiche richieste e vane attese, l’inizio della protesta. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sembra esser stato l’incontro avuto dagli stessi qualche settimana fa con il Presidente del Consiglio Vincenzo Niro che, a loro detta, aveva assicurato l’immediato sblocco dei pagamenti, comunque a ridosso del ferragosto.
Ortipertutti: Bando di concorso per la progettazione di nuovi orti urbani
Dal 18 luglio 2014 al 15 settembre 2014 è aperto il bando di “Ortipertutti – concorso di progettazione per una agricoltura urbana” indetto da Urban Center Bologna con il Comune di Bologna, la Fondazione Villa Ghigi, l’Ordine degli Architetti di Bologna, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, con l’adesione di AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Passaggio, il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. ed il contributo di CERSAIE e Confindustria Ceramica.
Festa de “L’Unità” organizzata dal circolo del Partito Democratico di Montenero di Bisaccia
Il 18 e 19 agosto 2014 torna, a distanza di quasi 15 anni dalla sua ultima edizione, la festa de “L’Unità” organizzata dal circolo del Partito Democratico di Montenero di Bisaccia. L’evento si terrà in Piazza della Libertà. Nel corso della due giorni si terranno molteplici iniziative che cercheranno di stimolare il dibattito della comunità. Il 18 si inizierà alle 17:30 con la proiezione del film di Walter Veltroni “Quando c’era Berlinguer” e, a seguire, dibattito pubblico su uno dei Segretari del PCI e politico italiano più amati con le conclusioni del Sen. Augusto Massa. Alle 21:00 ci sarà un dibattito tutto al femminile, moderato dalla giornalista Michela Bevilacqua, dal titolo “L’Europa e l’Italia ripartano dalle periferie.
Corrimolise: XXIII Passeggiata nella Natura a Petrella Tifernina
Si terrà oggi, 17 agosto, la XXIII edizione della passeggiata nella Natura a Petrella Tifernina organizzata dallo Sporting Club. La corsa podistica è stata inserita all’interno della festa della cucina tradizionale, di cui la prima edizione risale al 1974 ad opera di un gruppo di amici chiamato Rabu’. L’evento oggi è diventato festa dello sport, inserito nella Corrimolise, con l’intento di mostrare ai partecipanti ed ai visitatori che accorono sempre numerosi, il centro storico medievale attraversato proprio dalla gara posdistica.
Poste: raggiunto l’accordo sul premio di risultato
È stato sottoscritto un accordo sul premio di risultato riferito all’anno 2014, un’intesa che soddisfa la richiesta già rappresentata da CISL Poste – riferisce il Segretario del Molise Antonio D’Alessandro – nell’incontro avuto con l’AD Caio: quella di giungere ad un accordo complessivo sul PDR per l’intero 2014, rigettando l’ipotesi aziendale iniziale del pagamento del solo anticipo e il rinvio al tavolo per il saldo di giugno.