Disponibili 31 posti di lavoro nei musei e ufficio turistico con la Provincia di Foggia. È stato aperto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la costituzione di 31 rapporti di lavoro subordinato, a tempo determinato e part time , aventi la durata di anni tre, per far fronte alle esigenze di carattere eccezionale relative al funzionamento del sistema museale provinciale nonché dell’Osservatorio turistico e Infopoint. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro il 27 giugno 2014.
Continua su:
Negozioperleimprese
Provincia di Foggia: concorso pubblico per 31 posti nei musei e ufficio turistico
Musacchio: Corruzione, il vero problema sta nel sistema penale italiano
Sono ormai quasi quindici anni che mi occupo di studi sulla corruzione ma da quando ho fondato Co.Re.A. oltre alla teoria mi sono imbattuto mio malgrado anche nelle vicissitudini di tutti i giorni. Negli ultimi tre anni ho potuto verificare più volte il marcio che c’è nel sistema degli appalti. Gruppi di imprenditori che si spartiscono gli appalti con offerte organizzate accontentando anche i più piccoli con qualche subappalto. Tutto è stabilito da questo sistema precostituito che accontenta e zittisce tutti. Nei quasi tre anni di nostra operatività tante sono state le persone che si sono rivolte a noi. Tanti i timori per chi denuncia primo fra tutti la prescrizione e le ritorsioni economiche.
Il Tumore del colon si può prevenire o guarire se diagnosticato precocemente
Il Tumore del colon e del retto è molto frequente ed è causato dalla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa, cioè del rivestimento interno della parete intestinale; si può prevenire o guarire se diagnosticato precocemente. Il tumore si determina attraverso la formazione iniziale dei cosiddetti polipi adenomatosi, lesioni dovute a una proliferazione cellulare alterata ma inizialmente benigne e solo nel tempo capaci di evolvere in cancro. L’invecchiamento della popolazione, le cattive abitudini alimentari e l’eccessivo consumo di alcool e tabacco sono fattori favorenti.
Il Festival del Mare, del Gusto e del Tempo Libero. Manifestazione della Pro Loco di Termoli
Chiamatela pure “Patto per la scommessa del mare” ma di fatto, è proprio il mare Nostrum, che la Pro Loco di Termoli, guarda sempre con più con ambizione, infatti ne è l’esempio concreto il Festival del Mare, del Gusto e del Tempo Libero, A pochi mesi dell’evento, la Pro Loco di Termoli con il suo Presidente Luciano Calignano ha voluto lanciare una sfida coinvolgendo tutti gli enti molisani, interessati allo sviluppo della terra molisana, per acquisire assieme, la leadership del basso adriatico.
Rotary International : “La bellezza è la nostra ricchezza” tema del XXX Congresso ad Isernia
Il Rotary International è un’organizzazione umanitaria senza scopo di lucro, con sede centrale a Evanston (Illinois) che annovera circa 1.200.000 soci, iscritti in 34.000 Club in oltre 200 Nazioni. È stato fondato nel 1905 da Paul Harris dopo aver coinvolto un gruppo di amici, appartenenti a diverse professioni, per impegnarsi al servizio del prossimo; infatti, il motto ufficiale del Rotary è: “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.II Rotary Club sono riuniti in Distretti con a capo un Governatore, che viene eletto annualmente. Il Club di Isernia fa parte del Distretto 2090 che comprende le regioni Abruzzo, Marche, Molise e Umbria e che risulta essere il più esteso d’Italia.
Malattie Internistiche e Neurologiche : si parlerà di cannabinoidi e spasticità al Neuromed
Il 20 giugno si svolgerà presso la Sala Conferenze del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed il corso ECM organizzato dagli esperti neurologi dr. Nicola Modugno e Dr. David Iapaolo, intitolato:“Malattie internistiche e malattie neurologiche centrali e periferiche”. “Questo corso di formazione – spiega il dr. Nicola Modugno, neurologo IRCCS Neuromed – si propone di aggiornare le conoscenze sulle malattie neurologiche e le interazioni con le malattie internistiche attraverso la condivisione delle conoscenze e delle esperienze di docenti e discenti, in un contesto che promuova il più possibile l’interazione e la discussione.
Chiusura viadotto Callora. Api e Acem: l’Anas appalti con urgenza i lavori
All’esito del vertice svoltosi stamattina in Prefettura sulla grave problematica della chiusura al traffico della S.S. 17- tratto Viadotto Callora in agro di Bojano, l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) e l’API (Associazione della Piccola e Media Industria), che nei giorni scorsi avevano scritto alle Autorità preposte sulla questione, ritengono che le responsabilità dei gravi disagi e dei danni sono da attribuirsi all’ANAS per non aver studiato insieme alle Organizzazioni di rappresentanza le soluzioni ottimali da due anni a questa parte.
Monaco al CALRE per parlare di immigrazione
Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Filippo Monaco, si è recato a Bruxelles per partecipare alla riunione della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Tra i diversi temi previsti in agenda vi è anche la conferenza su “Una comune politica dell’immigrazione per l’Europa” che si terrà domani, 20 giugno, in occasione della giornata mondiale del rifugiato. Relatore, per l’occasione, il Presidente del Consiglio regionale della Sicilia, Giovanni Ardizzone, presidente del gruppo di lavoro sull’immigrazione. Lo spunto per tale riflessione, del resto, non può che partire da una terra come la Sicilia e Lampedusa in particolare, che da anni si trova a dover affrontare il costante, anzi crescente flusso di persone in fuga dalle disastrose condizioni i cui versano molti Paesi in Africa, così come in Medio Oriente.
Prestigioso riconoscimento per il Commissario Luzzi alla Luiss Bussines School di Roma
Prestigioso riconoscimento per Mario Luzzi, epico Commissario della Polizia di Stato di Campobasso, in pensione da qualche anno, dopo una lunga e brillante carriera protrattasi per quasi 40 anni tutti trascorsi in strada ed in prima fila in importanti e impegnativi Uffici Operativi, il quale ha ricevuto l’importante incarico dell’insegnamento della materia di Investigazione e Tecniche di Indagine, presso la Luiss Bussines School di Roma al Master in Insurance Fraud and Operational Risk, la cui prima edizione proprio in questi giorni sta volgendo alla conclusione.
Antonio Battista incontra la Dirigenza dell’Us 1919.
Questa mattina, giovedì 19 giugno 2014, è avvenuto il primo incontro tra Antonio Battista, Sindaco della città di Campobasso, e la dirigenza dell’US Campobasso 1919 rappresentata dal Presidente Giulio Perrucci e dai dirigenti Davide Teti e Avv. Roberto Fagnano. Presenti all’incontro anche il consigliere regionale Carmelo Parpiglia e la consigliera comunale Bibiana Chiechia.