Il 14° Bikers Festival si svolgerà come ogni anno nel parco di S. Maria a Monte a Cercemaggiore dal 1 al 3 agosto 2014. All’interno del festival troverete campeggio gratuto con servizi, catering con prodotti locali e prezzi modici, stands dedicati agli appassionati delle due ruote ed inoltre bike wash, bike show e molto altro. Una lotteria di beneficenza, premierà il fortunato vincitore con il modello 2014 della Harley Davidson 883N iron. Estrazione domenica 3 agosto.
Servizi straordinari di controllo del territorio di ordine e sicurezza lungo il litorale molisano
Nel mese di agosto, lungo la costa adriatica molisana ed in particolar modo nella zona di Termoli, saranno poste in essere strategie straordinarie di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica al fine di prevenire e contrastare specifiche fenomenologie di criminalità diffusa, quali rapine e furti, il cui aumento nel periodo estivo è direttamente collegato all’incremento della popolazione dovuto al notevole afflusso di turisti.
A Ripalimosani il memorial dedicato a Marco Vitantonio
Il suo sorriso è rimasto nel cuore dei suoi amici e di tutta Ripa. A lui, Marco Vitantonio, il giovane scomparso prematuramente per un incidente stradale, è dedicato il Memorial di calcio che si terrà sabato 2 agosto alle ore 15. Partite da 45 minuti per tre squadre in campo: l’APD Ripalimosani che ha organizzato l’evento e gli amici, quelli di sempre e quelli che lo hanno incontrato sul terreno di gioco, gli ex compagni di squadra.
A Termoli la vendita diretta di Campagna Amica entra nella grande distribuzione
La vendita diretta da parte del singolo agricoltore, dei propri prodotti anche trasformati, provenienti esclusivamente dai suoi campi, è sicuramente una produzione di nicchia, con i suoi limiti quantitativi e le sue alte qualità di rintracciabilità, genuinità e garanzia diretta. Ma tante singole produzioni di nicchia, organizzate in sistema di rete, è il caso di Campagna Amica Coldiretti, possono portare la vendita delle produzioni delle locali aziende agricole all’interno della Grande Distribuzione Organizzata.
Esattorie: approvata cassa integrazione in deroga per il primo semestre 2014
Il Ministero del Lavoro ha approvato il Decreto di Concessione della Cassa Integrazione in Deroga per il periodo 01.01.2014 – 30.06.2014 per i dipendenti della Società ESATTORIE S.p.A. consentendo ai lavoratori di accedere al trattamento con conseguenti benefici economici.
Cisl Poste: non vorremmo che gli errori degli altri li debbano pagare i lavoratori postali
La decisione dell’AGCOM di riconoscere a Poste Italiane solamente 700 milioni di euro – dichiara il Segretario Generale Nazionale della CISL Poste Mario Petitto -, per un biennio, per i costi del servizio universale di recapito su tutto il territorio nazionale è l’ennesima beffa perpetrata ai danni dell’Operatore postale pubblico. Sono anni ormai che lo Stato riconosce a Poste Italiane solamente la metà dei costi reali sostenuti per garantire il servizio universale con evidenti ripercussioni negative sul conto economico del settore postale, in grave crisi in tutto il mondo.
Aereo militare precipita sui monti di Carovilli, salvo il pilota
Un aereo militare, un caccia AMX, in ricognizione, è precipitato, per cause ancora sconosciute, sui monti di Carovilli, comune altomolisano. Sul posto anche i vertici dell’aeronautica militare insieme a 118, Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco. Da prime indiscrezioni si è saputo che il pilota è riuscito a salvarsi grazie al sistema di autoespulsione di cui era dotato il velivolo, inoltre che è originario dell’alto Molise e proveniva dall’aeroporto di Pratica di Mare. L’area dell’impatto è stata delimitata ed è inaccessibile. Intanto si cerca di capire cosa sia successo, si pensa ad una avaria dell’aereo. L’aereonautica militare ha fato sapere che nominerà una commissione d’inchiesta per accertare le cause del grave incidente.
In arrivo 30 milioni di euro di sgravi a chi assume ex detenuti
L’ obiettivo del ministero è quello di favorire l’utilità sociale e l’inserimento lavorativo degli ex detenuti e, a questo proposito, viene istituito un fondo di 30 milioni ad hoc per quelle imprese che decideranno di prendere nel proprio personale dipendente qualche soggetto che abbia avuto problemi con la giustizia. Oltre 30 milioni di euro (più di venti per il 2013 e 10 dal 2014) sotto forma di sgravi fiscali e contributivi per le imprese che assumono, per un periodo non inferiore a trenta giorni, lavoratori detenuti.
Continua su: Negozioperleimprese
Incidente mortale sulla Strada Statale 16: un morto e due feriti
Incidente mortale sulla Statale 16, nei pressi della frazione di Roccaravindola nel comune di Montaquila. Un’auto su cui viaggiavano tre persone di Prata Sannita, si è scontrata con un Tir, il bilancio è di due feriti gravemente ed un morto. A perdere la vita un 60enne, per cui non c’è stato niente da fare, nonostante i soccorsi del 118. I due feriti, un uomo ed una donna, sono stati trasferiti all’ospedale Veneziale di Isernia. Sul posto i Carabinieri di Venafro e i Vigili del Fuoco.
Strage di Bologna, il ricordo del Presidente Niro
“A trentaquattro anni dalla strage che sconvolse Bologna e l’Italia intera ritengo sia indispensabile ricordare le ottantacinque persone morte e rivolgere un pensiero rispettoso ai loro familiari, affinché non si dimentichi quanto accaduto, ma soprattutto si continui a lottare contro ogni forma di terrorismo sovversivo tendente a rovesciare le regole della democrazia.