mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 10026

Prima tappa de “Il Racconto del Molise” a Civitacampomarano

Lo scorso anno, Anteas Molise e il Comune di Civitacampomarano, con la collaborazione di altri Enti, hanno strutturato il percorso turistico-culturale “Il racconto del Molise”, al fine di valorizzare alcuni luoghi significativi e rappresentativi del nostro Molise. L’insieme dei beni culturali, tutti di rilievo e di interesse nazionale, sono proposti alla fruizione non tanto quanto eccellenze isolate, ma come offerta integrata capace di promuovere l’intero territorio regionale e di amplificare tutti gli elementi di pregio che contraddistinguono il Molise:  il paesaggio, la qualità delle produzioni locali, il senso di comunità tipico delle aree interne, la matrice ambientale ancora incontaminata e la biodiversità.

Commenti Facebook

Tre le “Tintilia” nella Guida Vinibuoni d’Italia 2015 del Touting club

Sono state decise a Buttrio (Udine) le Corone e le medaglie Golden Star che ogni anno il Touring club assegna ai vini di eccellenza e riporta nella sua prestigiosa Guida “Vinibuoni d’Italia”. Per il Molise due Corone e una medaglia Golden star al vino Doc “Tintilia del Molise” dell’omonima varietà autoctona.
Le due  Tintilia insignite di Corona sono:
1. la “Sator”, una riserva del 2010 dell’azienda di Vincenzo Cianfagna in Acquaviva Collecroci, uno dei tre paesi che, insieme con Montemitro e San Felice del Molise, fanno pensare alle origini croate;

Commenti Facebook

Riccia: weekend di musica, cibo, sport e tradizione nel borgo

Festa, sport, divertimento, cibo,  condivisione di spazi aperti nella bellezza del borgo di Riccia. Sabato 2 e domenica 3 agosto, un weekend tra musica, allegria e tradizione. A organizzarla, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, è l’Associazione ‘Madonna di Montevergine’, nata nel 2013 e guidata con impegno dal presidente Giuseppe Mignogna e dal vicepresidente Giuseppe Ursillo. “L’abbiamo fondata – spiega con orgoglio il presidente Mignogna – sulle radici di un vecchio Comitato feste che organizzava la stessa manifestazione in Contrada Loie, un’antica borgata degli anni ’50-’60 abitata da molte persone e ora praticamente spopolata, lì dove c’è una chiesa che risale agli anni ‘30.

Commenti Facebook

Campionati Assoluti di corsa su strada :Tutti a tifare Andrea Lalli

Il gran giorno dei Campionati Assoluti di corsa su strada è arrivato. Dal primo pomeriggio si è registrata in città la presenza di numerosi atleti che hanno proceduto al ritiro dei pettorali, mentre gli organizzatori della Nuova Atletica Isernia si sono divisi tra convegno e allestimento del percorso. Circuito cittadino che si snoderà tra Corso Garibaldi e via XIV Maggio con partenza e arrivo in piazza stazione: 2km da ripetersi per cinque volte, eccezion fatta per la categoria allieve che si fermerà a quota tre giri.

Commenti Facebook

I Due X Duo da Made in Sud arrivano a Gildone

In occasione della Festività della Madonna delle Grazie che si festeggia a Gildone (CB) ogni anno nel giorno del 5 agosto, il programma serale di quest’anno prevede comicità e musica. Alle ore 21.00 esibizione dei DUE X DUO (Peppe Laurato e Massimo Borrelli), protagonisti del fortunato programma di Rai2, Made in Sud con lo strip cabaret. Battute a ritmo di musica e temi sociali affrontati con dissacrante ironia. A seguire l’esibizione della NUNTEREGGAE BAND con un tributo al grande Rino Gaetano. Risate e buona musica vi aspettano a Gildone martedi 5 agosto.

Commenti Facebook

Onav Molise: Ancora un risultato di risalto per le cantine molisane

 Questa volta  a portare in alto il nome del Molise vitivinicolo sono la Cantina Cianfagna di Acquaviva Collecroce e la Cantina  Terre Sacre di Montenero di Bisaccia. Le due Aziende Molisane si sono conquistate la Corona nella guida dei Vini Buoni d’Italia, entrambe con un vino che nasce dal nostro autoctono d’eccellenza la Tintilia.Dunque corona al  Sator 2010 Tintilia DOC del Molise dell’Azienda Cianfagnae alla Tintilia del Molise DOC 2011 di Terre Sacre. A testimonianza  della crescita della qualità e della popolarità dei nostri vini,  produzioni di eccellenza, che sempre più  caratterizzano realtà di modeste dimensioni come la nostra.

Commenti Facebook

I Consiglieri di centrodestra: il lavoro nascosto e continuo delle minoranze non trova i suoi spazi

Ricordiamo con lucidità i lunghi interventi-sermone che rendeva in aula l’allora consigliere regionale, oggi Assessore, Michele Petraroia (della durata di 45 minuti consentiti dal Regolamento) nei quali rivendicava, esaltandolo, il ruolo del Consiglio regionale e le sue funzioni soprattutto in materia di programmazione.

Commenti Facebook

In aumento a Campobasso il recupero di oli lubrificanti usati

Anche quest’anno il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, che da 30 anni si occupa della raccolta e del riciclo dell’olio lubrificante usato su tutto il territorio nazionale, è main partner di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che in questi giorni ha analizzato lo stato di salute del mare del Molise. “La difesa dell’ambiente, e del mare in particolare, rappresenta uno dei capisaldi della nostra azione”, spiega Elena Susini, responsabile Comunicazione del COOU.

Commenti Facebook

Gianluca de Santis e Dario Calcagni eletti Delegati regionali per il servizio civile

Alle Elezioni per il rinnovo del delegati regionali del servizio civile nazionale tenutesi online,   il molise è risultata la regione con più affluenza, quasi il 40%, a fronte del  9% della media nazionale. Infatti a votare sul web sono stati ben 57 volontari su 144. Ad essere eletti, e quindi a rappresentare a Roma i loro colleghi, sono stati Gianluca de Santis con 44 voti e Dario Calcagni con 13.

Commenti Facebook

Antonella Gallo e Gianni Andreola (UilCom): scongiurato il licenziamento dei lavoratori 3G

La Società 3g SPA, nell’ambito dei vari incontri tenuti dagli Osservatori sul controllo della solidarietà, ha più volte rimarcato l’aggravarsi delle condizioni negative di mercato per via delle continue riduzioni dei ricavi e della redditività dei servizi prestati, per cui ha dichiarato un esubero di circa duecento unità tra le sedi operative di Sulmona e di Campobasso.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli