La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza 8 luglio–26 settembre 2014, n.20368, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore che, durante il periodo di prova, si sarebbe assentato a lungo dal posto di lavoro senza alcuna giustificazione. Il lavoratore, a causa di un incidente avvenuto al di fuori dell`ambito lavorativo, si sarebbe assentato per lungo tempo ed, in particolare, avrebbe rifiutato di sottoporsi alle visite di controllo previste dal datore di lavoro.
Pasquale Norelli 3° classificato al Rally del Gargano.
Ancora un buon risultato per il pilota molisano Pasquale Norelli che ha partecipato al Rally del Gargano con il suo navigatore Tracchia lo scorso fine settimana. Unico equipaggio molisano in Puglia, quello di Norelli e che ha gareggiato in una competizione molto selettiva ed impegnativa. La gara, ottimamente organizzata, ha toccato i comuni di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo ed ha visto disputarsi tre prove speciali.
“Incontri DiVini” con l’A.I.S. Molise venerdì 10 ottobre all’Enoteca Massarella
Sarà l’Enoteca Massarella, in via Garibaldi a Campobasso, venerdì 10 ottobre, sempre alle ore 19.00, il luogo d’incontro e degustazione per il secondo dei cinque appuntamenti programmati dall’Associazione Italiana Sommelier Molise in questo mese di ottobre e compresi nel calendario di Incontri DiVini. Il fitto programma d’appuntamenti dedicati a chi vuole avvicinarsi al mondo dell’enologia, per scoprire i segreti e le emozioni che vengono ogni volta versate e contenute dentro un calice di vino, ha avuto inizio una settimana fa con la riuscitissima serata presso l’Enoteca Cefalo, alla quale hanno partecipato in tanti tra associati, nuovi simpatizzanti e appassionati del mondo dell’enologia.
Coordinamento Precari e Disoccupati del Molise: Frattura non è in grado di assicurare un futuro ai molisani
Il Coordinamento Precari e Disoccupati del Molise, nato con l’obiettivo di unire le giovani generazioni alle prese con la precarietà e il disagio dovuto alla mancanza di lavoro, aderisce alla Manifestazione popolare contro l’immobilismo del governo Frattura, prevista per giovedì 9 Ottobre, a partire dalle 9:00, davanti al palazzo della giunta regionale in via Genova, a Campobasso. E’ giunto il momento di far sentire fortissima la voce dei tanti, troppi giovani molisani costretti a pagare il prezzo più alto della grave crisi che attanaglia il nostro Paese e che in Molise è accentuata dal totale immobilismo del governo regionale che, in oltre un anno e mezzo, non è riuscito a dare soluzione a nessuna delle tantissime vertenze e neppure a programmare una proposta di sviluppo che serva ad impedire la fuga crescente dei giovani dal Molise.
Emodinamica: l’Associazione Cuore Molisano diffida Pierazzoli, Musacchio e Frattura
Quello che avevamo denunciato e per cui continuiamo a batterci, già con lo Sciopero della Fame, dal 15 al 21 dicembre 2012; le seimila e quattrocento firme raccolte a “difesa del Servizio di Emodinamica, presente presso l’ Ospedale Civile “San Timoteo” di Termoli e inviate al Presidente Napoletano, la Denuncia-Querela, ancora al vaglio della Repubblica di Larino (opposizione alla Proposta di Archiviazione) : PURTROPPO E’ ACCADUTO IL PRIMO TRASFERIMENTO, PER UNA ANGIOPLASTICA, DALL’ OSPEDALE “SAN TIMOTEO” DI TERMOLI ALL’ OSPEDALE “CARDARELLI” DI CAMPOBASSO.
La Camera di Commercio di Campobasso promuove l’Edilizia sostenibile
Mercoledì 8 ottobre 2014 alle ore 10.30, presso la sede dell’Ente di Piazza della Vittoria, verrà presentato il progetto TF Edilizia sostenibile, a cui ha aderito la Camera di Commercio di Campobasso. Oggi il settore delle costruzioni richiede l’introduzione di nuove regole costruttive e, soprattutto, la riscoperta di quei canoni che hanno caratterizzato, anche nel passato più recente, il modo di costruire proprio del nostro Paese, valorizzando le caratteristiche meteo-climatiche del territorio e l’impiego di materiali locali.
Seminario di Formazione: “Figure Compositive” all’Ex Gil
Storia dell’Arte, Scenografia, Arte drammatica, Lettere, Composizione musicale, Composizione architettonica, venerdì 10 ottobre si terràa Campobasso, organizzato dalla Prof.ssa Architetto Carmela Elio – ANP di Verona, il seminario di formazione “Figure Compositive”. Il Seminario è indirizzato a dirigenti scolastici, docenti di scuole di ogni genere e grado, studenti universitari e del Conservatorio, a tutti coloro che amano la cultura.
Blitz della Finanza. Di Pietro: necessità di tenere alta la guardia per proteggere il nostro territorio
Il vice presidente del Consiglio regionale Cristiano Di Pietro interviene in merito alla straordinaria operazione della Guardia di Finanza che è riuscita a sventare un enorme traffico di droga sulla costa termolese. “Quanto accaduto – ha dichiarato Cristiano Di Pietro – dimostra, ancora una volta, la necessità di tenere alta la guardia per proteggere il nostro territorio dalla criminalità organizzata. Perché questo sia possibile è necessario che il Governo centrale metta le forze dell’ordine in condizione di poter assicurare ai cittadini la sicurezza necessaria, implementandole con uomini e mezzi.
Una battaglia che da tempo ormai portiamo avanti e che non intendiamo abbandonare. Agli agenti che hanno condotto il blitz, e a chi li ha coordinati, rivolgo le mie congratulazioni esortandoli,seppur con le oggettive difficoltà, a continuare così. Grazie!”
Cgil, Cisl Abruzzo-Molise, Uil: Richiesta convocazione straordinaria del Consiglio regionale
Il Lavoro è la priorità assoluta del Paese , ma diviene questione drammatica in una regione che associa alla devastazione di una crisi che dura da troppi anni, anche una fragilità infrastrutturale, un tessuto produttivo debole e un isolamento atavico che inibiscono di fatto una prospettiva di crescita e di superamento delle gravi condizioni socio-economiche in cui versa. CGIL CISL e UIL sottolineano la necessità di mettere in campo tutte le azioni possibili per evitare il declino di una regione prostrata dalla crisi in cui i numeri della disoccupazione, delle crisi aziendali, dell’incremento del tasso di povertà delle famiglie mettono in risalto una condizione di vera emergenza.
Gildone. Pubblicato il bando per la concessione della piscina e del parco giochi
GILDONE. L’amministrazione comunale di Gildone ha reso noto di aver avviato un bando per la concessione in uso degli “immobili e aree di pertinenza del parco giochi con annessa piscina”. L’avviso, pubblicato sul sito del centro del Fortore è stato ideato per consentire di investire nella gestione della piscina e del parco giochi con una durata di cinque anni con la possibilità di rinnovo con base d’asta di 2.400 euro. Per partecipare gli interessati dovranno inviare la domanda presso l’ufficio del protocollo del comune, entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 15 ottobre. La busta dovrà contenere l’offerta economica con l’indicazione del mittente e dovrà riportare la scritta “offerta gara relativa alla concessione in uso degli immobili e aree di pertinenza del parco giochi con annessa piscina in via Municipio del comune di Gildone”. Tutte le informazioni, compresa la copia del bando e degli allegati possono essere scaricate dal sito www.comune.gildone.cb.it. Per qualsiasi chiarimento si può telefonare al numero 0874-457123 dalle ore 10 alle ore 12 nei giorni lunedi, giovedi e venerdi.