sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 10012

Riccia, al Bosco Mazzocca una settimana di festa: musica, giochi, camping e tanto altro

Dal 13 al 17 agosto, a Riccia, il Bosco Mazzocca, splendida oasi di verde incontaminato, si riempierà di musica, voci, racconti, giochi, e ancora balli, aria pulita, natura, allegria e tantissima gente. L’amministrazione comunale ha predisposto aree per il campeggio e il ristoro, e ha coordinato affinché tutto si svolga nel migliore dei modi. Sono attesi, come è successo negli anni passati, migliaia di visitatori.

Commenti Facebook

III edizione di “Nottambula”, la Notte Bianca di San Salvo

Nottambula (La notte bianca di San Salvo) è in  programma mercoledì 13 agosto dalle 19 all’alba. L’organizzazione è affidata alla New Generation (composta da Marco Cardarella, Adelmo Malatesta, Nicola Malatesta e Sandro Cacchione) che si è avvalsa dell’esperienza della Pro Loco San Salvo di Nicola Carrisi. Padrino della serata il comico Paolo Migone, grande protagonista di numerose edizioni di Zelig.

Commenti Facebook

Provinciali 2014: appello di Fratelli d’Italia – AN all’unità del centrodestra

filoteo di sandro

Nel prossimo autunno, seppur con un sistema elettorale di secondo grado, la Provincia di Isernia dovrà affrontare l’importante appuntamento del rinnovo dell’Amministrazione. Non saranno i cittadini a designare i propri rappresentati ma Sindaci e Consiglieri comunali in carica con un sistema di voto ponderato in ragione della popolazione dei Comuni che rappresentano. La scelta dovrà ricadere tra persone che siano Sindaci in carica o consiglieri Provinciali uscenti (per ciò che concerne la carica di Presidente, mentre potranno essere eletti consiglieri provinciali anche coloro che ricoprono la carica di consigliere comunale) e porterà all’elezione di un Presidente e 10 consiglieri.

Commenti Facebook

Monaco alla Venittelli: Alla luna che brilla di luce riflessa, preferisco quelle stelle che vivono di luce propria

“Onorevole per caso, inizio a pensare che sia vero ciò che William Shakespeare affermava quando diceva che è tutta colpa della luna: quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti” – risponde così il consigliere regionale Filippo Monaco alla nota stampa dell’on. Venittelli riguardo al fermo pesca.

Commenti Facebook

Giornata rievocativa del Rinascimento molisano a San Biase

Il 13 agosto in piazza Roma a San Biase, a partire dalle ore 20:30, si terrà una giornata rievocativa del Rinascimento molisano. L’evento organizzato dal Comune di San Biase con la collaborazione logistica dalla Provincia di Campobasso e dell’Associazione culturale “Crociati e Trinitari” si colloca nel palinsesto delle feste estive del comune molisano.  “Abbiamo voluto ricordare – commenta il Sindaco Isabella Di Florio – due momenti importanti del nostro ‘500: l’arrivo delle popolazioni slave che hanno ripopolato San Biase, i cosiddetti “Schiavoni” che incontreranno il Barone Carafa, e rendere omaggio alla storia di Campobasso con la rievocazione dei “Crociati e Trinitari” che sfileranno per le vie del paese. Le rievocazioni verranno presentate da un giovane attore campobassano, Francesco Vitale, nella parte del cantastorie medievale.

Commenti Facebook

5 milioni di euro all’Agenzia Regionale di Protezione Civile per le pratiche della ricostruzione

In queste ore la Giunta regionale del Molise ha trasferito all’Agenzia Regionale di Protezione Civile – in aggiunta ai 3 milioni accreditati il 4 agosto scorso – altri due milioni di euro. La somma totale messa a disposizione dell’Arpc, quindi, dall’inizio del corrente mese di agosto, è pari a 5 milioni di euro; una cifra che consente l’ulteriore scorrimento delle pratiche liquidatorie che, al luglio 2013, ammontavano a circa  44 milioni di euro. Un altro attestato di attenzione del Presidente Frattura e dell’Esecutivo regionale che stanno sostenendo – concretamente e fattivamente – le strategie individuate attraverso una fitta tabella di marcia, utile per il completo soddisfacimento dei crediti.

Commenti Facebook

Poste : L’Autorità dimezza i costi del servizio universale

L’Authority delle Comunicazioni ha approvato il provvedimento che definisce le modalità di calcolo e quantifica il costo netto del servizio universale postale per gli anni 2011 e 2012, rispettivamente in 380,6 e 327,3 milioni di euro. Nonostante Poste – dichiara il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – abbia certificato in 1.413 milioni di euro l’onere per la fornitura del servizio universale, l’Autorità ha riconosciuto meno della metà dell’importo dovuto. Un divario troppo ampio fra la richiesta e il riconoscimento economico per la CISL Poste – riferisce Antonio D’Alessandro – “La decisione dell’AGCOM di riconoscere a Poste Italiane solamente 700 milioni di euro per i costi del servizio universale di recapito su tutto il territorio nazionale è l’ennesima beffa perpetrata ai danni dell’Operatore postale pubblico” sottolinea il leader della Cisl Poste .

Commenti Facebook

Innovazione: 5 milioni di euro alle Pmi per la valorizzazione di disegni e modelli industriali

Cinque milioni di euro in agevolazioni per la valorizzazione di disegni e modelli industriali: a tanto ammontano le risorse a disposizione di micro, piccole e medie imprese previste dal bando denominato “Disegni+2” annunciato nei giorni scorsi dal Sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale – n. 183 dell’8 agosto 2014.  Il bando mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni e modelli sia sul mercato nazionale sia su quelli internazionali.

Commenti Facebook

Bilancio, finanziaria e rendiconto, il Cmd promuove la Regione. Frattura: riconosciuta la qualità del nostro lavoro

frattura presidente

Conti in ordine e norme chiare, il Consiglio dei ministri promuove la politica economica e finanziaria della Regione Molise. Il Governo ha deliberato la non impugnativa per le tre leggi regionali approvate in materia: la legge n.12 di bilancio regionale, la legge n.11 per la finanziaria 2014 e la n.9/2014 sul rendiconto generale 2012.Soddisfatto il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura: “Dal Consiglio dei ministri – dichiara il governatore –, il riconoscimento ufficiale della qualità del nostro lavoro. Un lavoro importante e difficile, fondamentale, che sancisce definitivamente il cambio di passo nel solco dell’idea che da sempre coltiviamo: incardinare nella razionalizzazione e nel contenimento dei costi il rilancio dell’economia molisana.

Commenti Facebook

Concorso per il reclutamento di 18 Ufficiali in s.p. nel ruolo speciale delle Armi dell’Aeronautica

Bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 18 Ufficiali in s.p. nel ruolo speciale dele Armi dell’Aeronautica Militare, nel ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico e nel ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico. Data di pubblicazione 29 Luglio 2014, data di scadenza 28 Agosto 2014.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli