Facebook
  • Home
  • Attualità
  • Campobasso
  • Isernia
  • Termoli
  • Politica
  • Economia
    • Agevolazioni
    • Formazione
    • Finanza
  • Cultura
  • Angoli del Molise
  • Tutte le sezioni
    • Editoriali
    • Sport
    • Inchieste
    • In evidenza
    • Salute e benessere
    • InformamoliseTV
    • Interviste
    • Occhio che uccide
    • Molise cafone
    • Amministrative 2014
    • Italia e Mondo
Cerca
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Contatti
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Informamolise
  • Home
  • Attualità
  • Campobasso
  • Isernia
  • Termoli
  • Politica
  • Economia
    • Agevolazioni
    • Formazione
    • Finanza
  • Cultura
  • Angoli del Molise
  • Tutte le sezioni
    • Editoriali
    • Sport
    • Inchieste
    • In evidenza
    • Salute e benessere
    • InformamoliseTV
    • Interviste
    • Occhio che uccide
    • Molise cafone
    • Amministrative 2014
    • Italia e Mondo
Informamolise Informamolise
Home Campobasso Qualità scientifica al convegno ” Il cardiologo e il cardiochirurgo, approccio integrato”
  • Campobasso

Qualità scientifica al convegno ” Il cardiologo e il cardiochirurgo, approccio integrato”

Giu 15, 2014
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Negli ultimi anni l’incidenza dello scompenso cardiaco è andata aumentando, raggiungendo proporzioni epidemiche. Nonostante i significativi recenti progressi terapeutici, la mortalità dei pazienti resta elevata. L’argomento è stato affrontato,  sabato 14 giugno 2014, nel corso del Convegno “ADVANCED THERAPY IN HEART FAILURE IL CARDIOLOGO ED IL CARDIOCHIRURGO: APPROCCIO INTEGRATO” organizzato dalla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
    Dopo i saluti del Direttore Generale, dott. Gianfranco Rastelli, e del Direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari, Prof. Camillo Cavicchioni, ha introdotto di lavori il dott. Carlo Maria De Filippo, Direttore dell’U.O.C. di Cardiochirugia.

    L’Università Cattolica del Sacro Cuore con la presenza di due suoi autorevolissimi esponenti: il Prof. Massimo Massetti, Direttore dell’U.O.C. di Cardiochirugia del Policlinico “Gemelli” di Roma
    e il Prof. Filippo Crea, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, sempre del Policlinico “Gemelli”, che sono intervenuti insieme ad altri  esperti della materia.

    Il Prof. Massetti, nella sua relazione, ha parlato del “ruolo dell’assistenza ventricolare nell’insufficienza cardiaca”. Per la cura dell’insufficienza cardiaca è necessario un percorso assistenziale integrato che veda la presenza di diversi specialisti tra i quali Cardiologi, Cardiochirurghi, Anestesisti, Rianimatori, Internisti etc. E’ fondamentale lavorare insieme intorno alle problematiche del paziente, in questo modo si possono raggiungere importanti risultati che puntano all’eccellenza.

    Si prevede che nei prossimi anni il numero di pazienti che andrà incontro a scompenso cardiaco grave  raddoppierà e questo perché le nuove terapie che salvano le persone dall’infarto fanno sì che si crei una popolazione che va incontro allo scompenso cardiaco cronico refrattario alla terapia medica. Il trapianto cardiaco non può, da solo, rappresentare una soluzione per il trattamento dell’insufficienza cardiaca avanzata, sia a causa della scarsità di donazioni, sia per l’elevato numero di pazienti che, per età e condizioni di salute, non sono candidabili a trapianto. In questo contesto, i dispositivi di assistenza ventricolare rappresentano una valida alternativa al trapianto di cuore, il cui programma in Italia ha già raggiunto livelli di eccellenza.

    Il Prof. Crea, nella sua Lectio Magistralis, ha parlato delle “cellule staminali nel trattamento dello scompenso cardiaco”. Il cuore per anni è stato considerato un organo composto di cellule (miocardiociti) incapaci di rigenerarsi dopo un insulto. Studi recenti, tuttavia, hanno evidenziato la presenza di meccanismi di rigenerazione e di riparazione del tessuto miocardico, mediati dalla attivazione di cellule staminali adulte residenti nel cuore stesso. Questo avanzamento scientifico ha aperto nuove possibili strade per il trattamento dell’insufficienza cardiaca, suggerendo che la somministrazione di cellule staminali possa rappresentare un nuovo obiettivo terapeutico nei pazienti con malattie cardiache avanzate.
    Sono intervenuti, tra gli altri, il Prof. Emilio Musacchio, Direttore dell’U.O.C di Cardiologia dell’Ospedale San Timoteo di Termoli, che ha moderato due sessioni di lavoro e ha affrontato il tema delle “aritmie ischemiche”, il Prof. Francesco Versaci, Direttore dell’U.O.C. di Cardiologia dell’Ospedale di Campobasso e Isernia che ha parlato del “la denervazione simpatica delle arterie renali: dalla cura dell’ipertensione a quella dello scompenso cardiaco”, il Prof. Bruno Villari  Direttore dell’U.O.C di Cardiologia dell’ Ospedale “Fatebenefratelli” di Benevento, che moderato un sessione sul tema “Insufficienza Mitralica nello scompenso: quando intervenire”, il Prof. Fabrizio Gentile, dell’ Università degli Studi del Molise che ha parlato di “Strategie immunologiche di prevenzione e terapia dell’insufficienza cardiaca nella cardiopatia coronarica e nel post-infarto del miocardio”. Tra gli intervenuti anche relatori provenienti dall’estero: ha partecipato ai lavori  il Prof. Federico Benetti, docente di Cardiochirurgia presso la  Fondazione Benetti, Santa Fè Argentina, che ha parlato di “La rivascolarizzazione miocardica nella cardiomiopatia ischemica avanzata: quando e perché”.
    L’evento ha visto una nutrita partecipazione di pubblico, si è instaurato un vivace dibattito tra gli intervenuti che hanno apprezzato l’alta qualità scientifica delle relazioni.

    Commenti Facebook
    • TAGS
    • campobasso
    • cardiochirurgo
    • cardiologo
    • convegno
    • fondazione
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente14 parlamentari del PD si autosospendono. L’intervento della Venittelli
      Prossimo articoloBojano, Toro e Campochiaro: sanzionati 4 locali notturni che simulavano attività associativa
      Redazione

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      Comune di Campobasso/Contributi una tantum per trasporto scolastico alunni con disabilità

      Spaccio nel centro storico di Campobasso. la Polizia di Stato arresta una donna corriere della droga

      Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

      Pubblicità

      Pubblicità

      Campobasso

      Comune di Campobasso/Contributi una tantum per trasporto scolastico alunni con disabilità

      Set 17, 2025

      Spaccio nel centro storico di Campobasso. la Polizia di Stato arresta una donna corriere...

      Set 17, 2025

      Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

      Set 17, 2025

      Un traguardo per il parto indolore: 100 epidurali eseguite al Cardarelli di Campobasso

      Set 17, 2025

      Antonio Pesaturo nuovo Direttore dell’Igiene degli Alimenti: la nomina ufficiale

      Set 16, 2025

      pubblicita

      Isernia

      Il Milan Club Castel del Giudice al fianco di Gaza: devoluto l’intero ricavato del...

      Set 17, 2025

      Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

      Set 16, 2025

      Aree interne e rigenerazione territoriale, antropologi da tutta Italia a Castel del Giudice

      Set 15, 2025

      Al Neuromed il Marc Verstraete Memorial Day: una giornata dedicata al padre della trombolisi...

      Set 14, 2025

      Riconversione Ospedale Caracciolo: protesta l’Amministrazione di Agnone. Saia: pronto a sciopero della fame

      Set 12, 2025

      Pubblicità

      Termoli

      “Zaino Sospeso” del lions ClubTermoli Host: un gesto di solidarietà per i bambini di...

      Set 14, 2025

      A Termoli in Piazza per Gaza e la Flotilla: vita e libertà per il...

      Set 11, 2025

      Collegamento veloce tra Molise e Croazia/Patriciello: spinta importante per crescita e sviluppo

      Set 11, 2025

      Termoli/Avvio della mensa scolastica

      Set 8, 2025

      Colle Macchiuzzo/Nuova struttura sportiva in via delle Rose con la riqualificazione del campo di...

      Set 7, 2025

      Pubblicità

      Pubblicità

      Pubblicità

      Informamolise

      Editoriali

      Campobasso/ Comune, tra corsi e…’ricorsi’

      Ago 11, 2024

      Regione/ Il Sottosegretario, la Gigafactory e l’economia crollata

      Ago 6, 2024

      Politica/ Tutti fermi, siamo molisani

      Lug 27, 2024

      Meteo

      Campobasso
      nubi sparse
      16.7 ° C
      16.7 °
      16.7 °
      83 %
      2.1kmh
      44 %
      Gio
      27 °
      Ven
      29 °
      Sab
      31 °
      Dom
      32 °
      Lun
      29 °
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Redazione
      © Informamolise © 2014 - Realizzato da studiors.pro
      ALTRE STORIE

      Trump al banchetto di Re Carlo: “Seconda visita di Stato tra...

      Set 17, 2025