Gran Prix Olimpico, bene la Hidro Sport: il team del presidente Oriente ha totalizzato 58 medaglie

Weekend ricco di medaglie e soddisfazioni quello vissuto dalla Hidro Sport in occasione della finale del Gran Prix Olimpico, presso la piscina comunale di San Giuliano di Puglia, riservata alle categorie Esordienti A e B; sono stati infatti ben 58 i podi conquistati dai ragazzi della squadra gialloblu: 21 ori, 17 argenti e 20 bronzi.
Guardando i dettagli delle prestazioni degli atleti Hidro, tra le ragazze categoria Esordienti A spicca la maiuscola prestazione di Fiorella Colanzi che si è portata a casa ben quattro medaglie d’oro: si è messa tutti alle spalle nei 100 metri farfalla, nuotati in 1’12’’6, nei 400 stile libero con il crono di 4’59’’ (al terzo posto la compagna di squadra Mariapia Triventi con 5’07’’), nei 200 stile (2’18’’3) e nei 200 farfalla (2’35’’7). Ottima giornata anche per Alessandra Arbotti: più veloce di tutte nei 100 e nei 200 rana con il tempo rispettivamente di 1’27’’1 e di 3’03’’9. Infine, belle prestazioni anche per Benedetta Sangregorio, seconda nei 200 dorso (2’52’’5) e terza nei 100 dorso (1’19’’1) e nei 200 misti (2’50’’8).
Restando nel campo femminile, bene anche le ragazze della Esordienti B, con diverse atlete Hidro plurimedagliate; spicca la tripletta gialloblu nella gara dei 100 rana con Francesca Petacciato sul gradino più alto del podio (1’39’’3), seguita dalle compagne Francesca Galasso, seconda con 1’43’’2 e Maira Miranda, terza con 1’43’’4; Francesca Petacciato ha trionfato anche nei 200 rana (3’28’’6) e nei 200 misti a pari merito con Alisia D’Agnone (3’03’’3 il loro tempo) ed ha centrato un terzo posto nei 200 dorso (3’05’’1). In quest’ultima gara ha trionfato ancora Alisia D’Agnone, impostasi con 2’58’’9; per lei anche la supremazia nei 100 stile con 1’14’’8 (terza Lorenza Santoro con 1’22’8) e nei 200 stile (2’41’’2, con Lorenza Santoro anche qui terza, con 3’02’’3). A completare il quadro, l’argento nei 100 dorso (1’30’’02) e il bronzo nei 50 farfalla (43’’9) di Erika Minicucci e il terzo bronzo personale di Lorenza Santoro, nei 100 dorso (1’31’’6).
Passando ai maschietti, Esordienti A, grande giornata di Patrick Comodo, vittorioso in quattro gare; ha trionfato nei 200 stile, nuotati in 2’13’’7, e con un podio tutto gialloblu grazie al secondo posto di Marco Gallesi (2’16’’2) e al terzo di Edoardo Varriano (2’24’’3), nei 100 rana con 1’21’’1 (terzo posto per Emanuele Antonio Perlino con 1’26’’6), 200 rana (2’55’’1) e 400 stile (4’39’’6, precedendo il compagno Antonio Mascilongo, secondo con 5’03’’6). Sul gradino più alto del podio per due volte ciascuno invece Emanuele Antonio Perlino e Marco Gallesi; Emanuele è stato il più veloce nei 200 farfalla (2’39’’6), gara appannaggio della Hidro con il secondo posto di Marco Gallesi (2’41’’3) e il terzo di Gabriele Terrigno (3’11); Marco ha vinto nei 100 stile (1’02’’4), mentre nei 100 farfalla hanno trionfato insieme a pari merito (1’11’8). Quattro podi invece per Davide Sabella, secondo nei 100 e 200 dorso (1’12’’ e 2’33’’6 i suoi tempi) e nei 100 stile (1’04’’3) e terzo nei 200 misti (2’38’’).
Tante medaglie anche per gli Esordienti B: quattro podi per Jacopo Varriano, tutti d’argento, nei 100 e 200 stile (rispettivamente 1’15’’8 e 2’45’’9), nei 100 e 200 dorso (1’25’’4 e 2’55’’3); due argenti a testa per Mario Castagnoli (100 e 200 rana con tempi rispettivamente di 1’34’’8 e 3’27’’3) e Antonio Pio Iacovelli (50 e 100 farfalla, tempo di 38’’8 e 1’23’’7). Iacovelli ha completato la giornata con due bronzi, nei 100 dorso (1’27’’4) e nei 200 stile (2’47’’4). Tre bronzi invece per Andrea Rossi, terzo nei 200 misti (3’07’’5), 100 (1’40’’9) e 200 rana (3’34’’5); un terzo posto anche per Marco Di Lena nei 200 dorso (3’07’’6) ed Emanuele Iannone nei 50 farfalla (40’’9).
“È stata una giornata senz’altro proficua – ha commentato Toni Oriente, tecnico e presidente Hidro Sport – con l’impegno dei ragazzi che è stato ripagato dai tanti podi conquistati. Un risultato che premia il loro lavoro e quello di tutto lo staff tecnico, al quale va un grande ringraziamento”.

Commenti Facebook