domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9995

Corso per la preparazione degli alimenti per la celiachia: consegna degli attestati di partecipazione

Lunedì 13 ottobre alle ore 15.30, presso la Camera di Commercio di Campobasso verranno  consegnati gli attestati di partecipazione al Corso per la preparazione degli alimenti per la celiachia. L’Ente camerale, su impulso del Comitato Imprenditoria Femminile, ha intrapreso nei mesi scorsi un percorso caratterizzato da attività  di sensibilizzazione del territorio sia  per  diffondere una cultura aggiornata dell’alimentazione sia per incentivare l’offerta di prodotti senza glutine.  Il corso sulla celiachia ha fornito, ai 16 partecipanti, informazioni ed esempi pratici, utili sia per approfondire il tema in generale sia l’aspetto pratico di realizzazione di prodotti senza glutine.

Commenti Facebook

Appuntamento di ottobre con la Cena Ecumenica dell’Accademia Italiana della Cucina

Giovedì 16 ottobre  alle 20,30, al rintocco della campana in dotazione a ogni Delegato tutti gli Accademici  d’Italia e del mondo (compatibilmente con i fusi orari) saranno seduti idealmente alla medesima tavola, per celebrare il cibo scelto come simbolo dell’anno, che per il 2014 è stato il Riso. A declinare tale ingrediente , per la Delegazione di Campobasso, sarà il pluripremiato chef Nicola Vizzarri, per l’occasione “in prestito” al Centrum Palace di Campobasso.

Commenti Facebook

“I laboratori dell’innovazione ” focus su pianificazione energetica, filiera legno energia

Un un altro importante convegno organizzato dai due GAL della provincia di Campobasso, quello di Larino e quello di Campobasso appunto, che sempre nell’ambito della Fiera di Ottobre in corso a Larino, presenteranno nella giornata di domani, un focus sulla pianificazione energetica e della filiera del legno, presentando anche le buone pratiche ottenute finora. Al convegno prenderanno parte Franco Rizzo – Direttore del Gal Sila Greca Basso Jonio Cosentino, Francesco Marinelli – Borghi Autentici d’Italia che parlerà di “Patto dei sindaci e pianificazione energetica locale.

Commenti Facebook

La Coldiretti Molise fa il punto su Pac e Psr

coldiretti-logo1

“La nuova Politica Agricola Comune è una importante occasione per sostenere con sostanziali interventi il modello agricolo italiano e le sue distintività” è quanto rilevato dal Consiglio Direttivo della Coldiretti Molise e di quello Provinciale di Campobasso, che hanno analizzato la situazione della riforma della Politica Agricola Comunitaria. Secondo quanto evidenziato, la nuova PAC, con le sue regole, frutto di un lungo percorso negoziale per alcuni aspetti ancora in atto, fra Stati, Regioni e Unione Europea, va nella direzione di assicurare un sostegno ai settori portanti della nostra agricoltura ed andrà ad incidere sull’occupazione e sullo sviluppo dei nostri territori. Nell’impianto della nuova PAC, ci sono alcune scelte importanti, fra cui una più equa distribuzione delle risorse e una corsia preferenziale per il lavoro ed i giovani. Sono stati altresì definiti i soggetti beneficiari della PAC, con l’allargamento della “black list”, ovvero l’individuazione di tutte quelle realtà non agricole, che non potranno più accedere alle risorse della nuova PAC.

Commenti Facebook

Manifestazione scuole, studenti ricevuti in Comune dall’Assessore Gallo

Questa mattina il corteo degli studenti delle scuole secondarie superiori ha sfilato lungo le vie del centro cittadino e si è fermato in piazza Sant’Antonio manifestando contro le riforme del Governo Renzi e, in particolare, i tagli al settore dell’Istruzione. Una delegazione di studenti è stata accolta in Comune per comprendere meglio il motivo della protesta e per valutare possibili interventi da parte dell’Amministrazione Comunale. Tre studenti dell’Istituto Alberghiero sono stati ricevuti dai consiglieri Timoteo Fabrizio, Gianni Di Tella, Mario Orlando, Salvatore Di Francia, Oscar Scurti e dall’Assessore Giuseppe Gallo.

Commenti Facebook

“Labuonascuola”: Gilda, le risposte sulla consultazione on line siano trasparenti

“Le risposte ai questionari on line sul piano “labuonascuola” devono essere rese pubbliche, non possono restare nelle segrete stanze del presidente del Consiglio e del Miur. Se il governo non rispetta il principio di trasparenza, tanto declamato da Renzi sin dall’inizio del suo insediamento a Palazzo Chigi, la consultazione telematica rischia di diventare una farsa”. E´ quanto dichiara Michele Paduano, coordinatore regionale della Gilda degli Insegnanti. Manca chiarezza sul numero di visite al sito predisposto dal governo e di questionari compilati perché non ci sono dati ufficiali messi nero su bianco. Le uniche cifre disponibili sono quelle comunicate da Renzi nei suoi video e dal ministro Giannini durante le interviste.

Commenti Facebook

Blue tongue: sequestrato un allevamento a Venafro

VENAFRO. Dopo un’ordinanza emanata dal sindaco Antonio Sorbo, un allevamento di ovini è stato sequestrato ieri a Venafro a seguito di un accertamento svolto dai veterinari Asrem nei confronti di un allevamento in città, dove è stata riscontrata la presenza del virus blue tongue (lingua blu). Questa è una malattia infettiva e contagiosa che colpisce i ruminanti, non l’uomo, ma la mortalità tra le pecore può essere elevata soprattutto nelle aree precedentemente non colpite dalla malattia. Ora gli animali resteranno isolati fino ad una nuova segnalazione anche se di solito quando la malattia viene accertata, si procede con la vaccinazione di tutti i ruminanti del territorio interessato. Il sindaco ha affidato all’Asrem e alla Polizia Municipale il compito di controllare che l’ordinanza numero 68, emanata ieri mattina nei confronti del titolare del bestiame, venga rispettata.

Commenti Facebook

Venittelli: l’impegno alla Camera dei Deputati ha portato risultati per il comparto ittico

” I risultati ottenuti sul pagamento degli indennizzi per il fermo pesca 2013 e l’impulso dato per accelerare le pratiche per il 2014, evitando che si impieghi un altro anno per liquidare il giusto ristoro a chi è stato costretto agli ormeggi, sono solo la punta dell’iceberg del nostro impegno profuso in Parlamento a sostegno della marineria molisana e più in generale per l’intero comparto ittico. Prova ne è stata la risoluzione presentata e fatta approvare nella commissione Agricoltura sulla politica comune della pesca”.

Commenti Facebook

Villa degli orrori: i legali chiedono i video integrali

CARABINIERI NAS
FOTO DI REPERTORIO

MONTAQUILA. I responsabili delle violenze erano 13 ma molti di più gli indagati. Questo si è detto durante la conferenza stampa a seguito degli arresti a causa dei maltrattamenti avvenuti nella clinica “Villa Flora”. I magistrati avrebbero ascoltato le intercettazioni telefoniche iscritte nelle 380 pagine dell’ordinanza e lunedì dovrebbero esserci i primi interrogatori che però potrebbero anche essere spostati visto l’istanza prodotta da alcuni legali per avere alcune copie dei video integrali girati durante l’indagine dei Nas. Sono arrivati nelle mani della procura anche alcuni video girati dai parenti delle vittime dei soprusi e delle violenze e gli arresti sono stati giustificati con la motivazione di pericolo di reiterazione del reato.

Commenti Facebook

Trovati con l’eroina in macchina. Quattro giovani denunciati

BOJANO. Sono quattro i giovani di Campobasso denunciati alla Procura della Repubblica del capoluogo perchè trovati in possesso ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. I giovani, che hanno tutti tra i 19 e i 21 anni, stavano tornando probabilmente da Napoli per comprare la droga quando sulla strada provinciale 52, al bivio di Campochiaro, sono stati fermati da una pattuglia di militari del Nucleo operativo e radiomobile. I militari hanno da subito pensato che i giovani nascondessero qualcosa ed hanno avviato le perquisizioni, che hanno avuto esito positivo. Infatti, accuratamente occultate in un vano ricavato nel cruscotto dell’auto, sono state trovate circa 20 dosi di droga, del tipo cobret-eroina. Successivamente dopo aver perquisito anche le abitazioni dei quattro, sono stati trovati anche circa 40 grammi di marijuana. Tutte le sostanze sono state sottoposte a sequestro e il conducente dell’auto denunciato anche perchè ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Il comandante della compagnia dei carabinieri di Bojano Michele De Chiara, fa sapere che i controlli continueranno in maniera capillare su tutto il territorio di competenza.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli