Il segretario regionale dell’Italia dei Valori Molise, Cristiano Di Pietro saluta con favore l’entrata in gioco di Mariano Prencipe nel ruolo di candidato alle primarie di centrosinistra per il rinnovo del Comune di Campobasso. “Riteniamo che l’avv. Prencipe rappresenti la scelta migliore per dare nuovo slancio al capoluogo – ha dichiarato il segretario – Oltre ad essere, infatti, un affermato professionista, è anche ottima espressione della società civile. Un volto nuovo in politica, che però ha tutte le carte in regola per poter affrontare al meglio il ruolo di sindaco al Comune di Campobasso.
Di Pietro: Prencipe è la scelta migliore per dare nuovo slancio al capoluogo
Presentazione del nuovo romanzo di Simonetta Tassinari “Mexica. La bambina serpente”
Giovedì prossimo, 27 marzo, alle ore 16:30, nella biblioteca comunale “M. Romano”, in piazza Santa Maria a Isernia, verrà presentato il nuovo romanzo di Simonetta Tassinari, dal titolo «Mexica. La bambina serpente». Ne parleranno, insieme all’autrice, Gabriella Iacobucci presidente dell’associazione “Molise d’Autore” e Barbara Bertolini, giornalista e scrittrice.
Solagrital: le sigle sindacali sollecitano incontro urgente alla Regione
Vista l’imminente scadenza della CIGS per i lavoratori Solagrital, vista la richiesta di incontro urgente del 25/02/2014, riscontrata ad oggi l’assenza di convocazione, le sigle sindacali Fai-Cisl, Flai -Cgil, Uila – Uil, Ugl -Agroalimentare sollecitano un incontro tra le parti al fine di attivare un percorso teso alla ricerca di soluzioni a tutela del personale Solagrital così come previsto dal Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 05/11/2013, presso gli uffici competenti della Regione Molise.
Rotondi: il candidato per le comunali di Campobasso per FI è Luigi Di Bartolomeo
“Presto sarò in Molise per avviare la campagna elettorale. Nel frattempo, ho il dovere di precisare che a Campobasso il partito ha scelto per la conferma del sindaco uscente, Luigi Di Bartolomeo, e pertanto chiunque compie altre scelte è libero di farlo ma separa il proprio percorso da quello della nuova Forza Italia”.Così, in una nota, il commissario regionale di Forza Italia del Molise, on. Gianfranco Rotondi.
Romano: Durante ha ceduto al canto delle Sirene e si è candidato alle finte primarie
In merito alla decisione di Michele Durante di concorrere alle primarie del centrosinistra, Massimo Romano dichiara quanto segue: “Ci dispiace davvero che l’amico Michele Durante abbia alla fine ceduto al canto delle Sirene. La coerenza ad un’idea e ad un gruppo costa rinunce e fatiche, compreso quella di “abdicare” da parte mia alla comoda poltrona di Consigliere Regionale.
‘Nuovi Fattori di Successo 2014’, un concorso di ‘buone pratiche’ per i Giovani Agricoltori
Innovazione, impatto sull’attrattività del territorio, sensibilità nei confronti dell’ambiente, tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate e rendimento globale saranno alla base dell’analisi per la definizione di un caso come buona pratica per i giovani nell’ambito dello sviluppo rurale. Queste le parole chiave menzionate dall’Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Tutela dell’Ambiente Vittorino Facciolla in merito alla terza edizione del concorso “Nuovi Fattori di Successo 2014′ indetto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale 2007/2013 (RRN) e con l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA).
Comunali/Durante: mi candido alle primarie del centro sinistra da indipendente
Che Michele Durante fosse intenzionato a candidarsi alle amministrative di Campobasso non è stato mai un segreto, nè una sorpresa alla presentazione della candidatura alle primarie, quanto l’uscita dal movimento politico Costruire Democrazia, fondato da Massimo Romano. “ Da oggi non sono più consigliere comunale e provinciale di Costruire democrazia e mi candido alle primarie del centro sinistra per la città di Campobasso da indipendente”, così ha aperto la conferenza stampa questa mattina Michele Durante.
Le imprese giovanili si confermano le più dinamiche nel 2013. Boom tra le Srl semplificate
Le semplificazioni aiutano a realizzare il sogno di fare l’imprenditore. Sono stati tanti i giovani di meno di 35 anni che, nel corso del 2013, hanno colto al volo l’opportunità offerta dal provvedimento che ha tenuto a battesimo le cosiddette “Srl a un euro”, ovvero le società a responsabilità limitata semplificate istituite con la legge 24 marzo 2012, n. 27. In virtù della norma, divenuta pienamente operativa dal 29 agosto 2012, gli under 35 hanno avuto la possibilità di costituire un’impresa con un capitale sociale inferiore ai 10mila euro e senza pagare le spese notarili, i diritti di segreteria dovuti alla Camera di commercio e l’imposta di bollo.
Comunali di Campobasso e Termoli: al via il valzer delle primarie.
Hanno beneficiato di tutto il tempo a disposizione, ma nel centro sinistra sia campobassano che termolese i leader di coalizione hanno espresso i loro uomini nel concorsone delle primarie per la scelta del candidato sindaco.
A Campobasso, dopo giorni di attesa e di riunioni varie, il gruppo di Frattura ha calato l’asso, sul foto finish, individuando nell’avvocato Mariano Prencipe l’uomo di punta.
Il giovane legale, amico di Danilo Leva, penalista dello studio di Salvatore di Pardo, avvocato difensore della famiglia Patriciello e ottimamente visto da Pierpaolo Nagni, incarna al massimo tutte le potenzialità della giunta Frattura.
Una nutritissima delegazione Molisana alla Maratona di Roma
Una partecipazione davvero speciale con l’abbraccio del Sindaco di Roma e dell’On.le Coccia.La Maratona di Roma ha visto presente , per la prima volta, il mondo dell’associativismo Molisano, i Borghi d’Eccellenza, L’Unione Italiana Ciechi, FIABA Molise, il CIP ( Comitato Italiano Paraolimpico), la presenza dell’atleta Molisano accompagnato dal prof. Vincenzo Di Lazzaro, atleti del CIP Molise, il Camminatore simbolo delle vie Francigene Michele del Giudice, ormai Molisano di adozione, amministratori locali con in testa il Sindaco di Montefalcone Nel Sannio, Gigino D’Angelo, il Gruppo Folk di Spinete che ha animato la maratona di Roma con balli e canti popolari apprezzatissimi tanto da doversi esibire presso il mercato di Campagna Amica al Circo Massimo.