domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9893

Artigianato. Assessore Scarabeo: il Consiglio Regionale modifica la L.R. 32/2000 sul riordino delle procedure e taglio alle spese

mass scarabeo assessore

“Il Consiglio Regionale, ha deliberato sulla proposta di Legge Regionale n. 72 riguardante il riordino della disciplina in materia di artigianato, intesa a semplificare l’attuale iter procedurale per il riconoscimento e la tutela della qualifica di Impresa artigiana. La proposta votata in Consiglio serve soprattutto a disciplinarne gli attuali organi di rappresentanza, abolendo, di fatto, le Commissioni Provinciali dell’Artigianato, alle quali era attribuito il compito di adottare atti di valutazione dei requisiti per l’iscrizione e la modifica o cancellazione dall’Albo delle Imprese Artigiane, demandando il tutto alle Camere di Commercio. Il Decreto legislativo del 8 maggio 2010 n. 59, emanato in attuazione della direttiva 2006/123/CE agevola alcuni adempimenti per le imprese artigiane, ponendo una serie di obiettivi in materia di semplificazione amministrativa, e tra questi vi è la determinazione che un’attività artigianale possa essere avviata attraverso una semplice dichiarazione che attesti sia il possesso dei requisiti che l’esercizio delle attività delle imprese stesse.

Commenti Facebook

Treni Campobasso – Roma: dopo appena pochi chilometri iniziano ad accumulare ritardi

I due convogli Campobasso – Roma Termini delle ore 5,51 e delle 6,53 sarebbero dovuti giungere nella Capitale alle 8,53 e alle 9,59, sarebbero, usiamo il condizionale, perchè in realtà si sono registrati gli ennesimi ritardi e soste non previste. A Bojano, dopo appena pochi chilometri il primo convoglio partito ha iniziato ad accumulare minuti di ritardo, che a Rocca d’Evandro si sono tradotti già in 76 minuti. Il secondo convoglio, “più veloce” registra un ritardo di circa 30 minuti. Ora, un ritardo o un imprevisto non è la fine del mondo, ci può stare, però diventa estenuante per i passeggeri se tali problemi si verificano quasi tutti i giorni. Su tutte le furie i passeggeri, soprattutto i lavoratori pendolari, tra cui un nostro lettore che ci ha aggiornati di cosa stesse succedendo, per l’ennesima volta.

Commenti Facebook

Eolico, Eolico, Eolico: ancora sull’eolico di Montecilfone e questa volta anche di Campomarino!

emilizzo

Dopo l’ennesimo rinvio della conferenza di servizio che doveva discutere della concessione o meno dell’autorizzazione di una centrale eolica nel comune di Montecilfone, rinvio, sembra, causato da un impegno parallelo della dirigente sul tema revoca-annullamento dell’autorizzazione delle centrali a biomasse nel comune di Campochiaro (finito come già noto nella beffa della revoca, che mette le casse pubbliche a rischio per otto milioni di euro, possibile ammontare della richiesta di risarcimento dalla società Civitas!), si torna intorno ad un tavolo il giorno 20 novembre c.a. per porre fine a questa sceneggiata. Forse! Che non sia una cosa seria lo dimostra il fatto che la questione sarebbe già stata abbastanza discussa e decisa e doveva già essere da un bel pezzo sui tavoli della Presidenza del Consiglio (qualcuno dovrà un giorno poi spiegarci il perché di questo passaggio, che sa tanto di politico e poco o niente di tecnico!).

Commenti Facebook

Consiglio regionale: modificata la legge sui rimborsi per trapianti e malattie rare

Con l’approvazione alla unanimità del “Piano triennale (2014-2016) degli interventi a favore dei molisani nel mondo”, fatta eccezione per il voto di astensione dei rappresentanti del movimento cinque stelle, Federico e Manzo, si è concluso, dopo le ore 19,00, il Consiglio Regionale del Molise, tornato a riunirsi nel pomeriggio di ieri, sotto la presidenza di Vincenzo Niro. Il provvedimento è stato portato in aula dallo stesso Presidente della Regione, Frattura, che ne ha chiesto la iscrizione e la immediata discussione, (ottenute alla unanimità) in quanto il prossimo 21 novembre – ha detto – è in programma una “convention” dei molisani nel mondo in Inghilterra. La relazione illustrativa del Piano è stata tenuta dal consigliere Nico Ioffredi che, tra l’altro, ha sostenuto come “il panorama dell’associazionismo dei molisani all’estero presenta, allo stato dell’arte, l’esistenza di una sessantina di gruppi organizzati in varie nazioni. Un numero destinato ad aumentare, come dimostrano le domande pervenute all’apposito registro, e al quale si aggancia l’essenza del Piano triennale. Gli interventi? L’impegno è quello di sostenere il ricorso a mezzi telematici di comunicazione, anche creando una banca dati, per diffondere tra le comunità di molisani nel mondo tutte le informazioni utili a favorire il mantenimento dei rapporti con la nostra terra.

Commenti Facebook

Presentata la Stagione di prosa 2014-2015. Brasiello: una sfida ambiziosa

Nella sala-teatro dell’auditorium Unità d’Italia, si è svolta oggi la confe­renza stampa di presentazione della «Stagione di prosa 2014-2015». All’incontro con i giornali­sti sono intervenuti il sindaco Luigi Brasiello, l’assessore alla cultura Co­smo Ga­lasso il consigliere regionale Domenico Iof­fredi, nonché Fabio Alescio, che ha curato il programma della stagione, e Gigi Savoia, che è uno degli artisti in car­tellone. Il sindaco ha ribadito che l’amministrazione comunale punta sull’auditorium quale ‘casa della cultura’. «È una sfida ambiziosa – ha detto – ma siamo otti­ mi­ sti, crediamo in questa struttura e un po’ per volta la faremo progredire sia nella proposta artistica che come laboratorio di produzione culturale». Ha poi aggiunto che saranno presto avviati i lavori per il completamento dei locali di un’ala dell’immobile, ossia quella che ospiterà i corsi di infermieristica dell’università ‘La Sapienza’ di Roma.

Commenti Facebook

Delegazioni ACI nei principali Comuni delle province di Campobasso e Isernia

ACI logo

Gli Automobile Club Campobasso e Isernia intendono acquisire manifestazioni di interesse per procedere ad eventuali affidamenti della gestione con contratto di affiliazione commerciale a canone fisso annuo di Delegazioni ACI indirette da ubicare in diversi Comuni dei territori provinciali di Campobasso e Isernia. Il presente avviso è da intendersi finalizzato esclusivamente a ricevere dette manifestazioni di interesse, per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di soggetti abilitati ai sensi della legge 264/91 e smi, in modo non vincolante per gli Automobile Club Campobasso e Isernia. Le manifestazioni di interesse hanno infatti come unico scopo quello di comunicare all’Ente le disponibilità ad essere invitati a presentare la propria candidatura e, pertanto, con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di selezione.

Commenti Facebook

Ti racconto un libro Infanzia apre le porte alla fantasia: Al via la 14°edizione con Valentino Dragano

Due giorni intensi interamente dedicati alla fantasia e al teatro. Comincia alla grande la quattordicesima edizione di Ti racconto un libro Infanzia, con un doppio appuntamento dedicato ai più piccoli. Anche in questa edizione, il progetto parallelo di Ti racconto un libro – laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione, ideato e organizzato dall’Unione Lettori Italiani con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli, e sostenuto dalla Provincia di Campobasso e dalla Fondazione Molise Cultura – ha riempito l’agenda dei bambini per un intero anno con una serie di iniziative finalizzate ad avvicinarli al mondo della lettura e della narrativa percorrendo il binario preferenziale della creatività.

Commenti Facebook

Trasporto su ferro. Nagni: la Regione molise non recede ma Trenitalia è pronta a raccogliere la sfida

nagni idv

Resta ferma la posizione della Regione Molise nella trattativa con Trenitalia in vista della scadenza del contratto. A tal proposito, quest’oggi, presso l’assessorato Regionale ai Trasporti si è tenuto il tavolo del Comitato tecnico di gestione al quale hanno preso parte l’ Isfort, il direttore di Area IV, ing. Rodolfo Cocozza, e la stessa Trenitalia. Nessuna conferma del contratto con l’azienda ferroviaria – ha annunciato l’assessore Nagni – ma soltanto un rinnovo tecnico che servirà ad avviare le procedure di evidenza pubblica. Seppure in un clima cordiale e tranquillo – ha fatto sapere – come Regione Molise abbiamo chiarito che per costruire un quadro di servizi migliorativo occorre modificare quello che fino ad ora è stato un rapporto di carattere monopolistico e che Trenitalia, se vorrà, potrà comunque giocare la sua partita ma lo farà in un quadro concorrenziale.

Commenti Facebook

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: invito ai commercianti ad esporre le “scarpe rosse”

La ‘Giornata internazionale contro la violenza sulle donne’ ricorre martedì 25 novembre e il sindaco Antonio Battista ha già presentato gli eventi in programma, insieme con le rappresentanti del gentil sesso di Palazzo San Giorgio: il vicesindaco Bibiana Chierchia, gli assessori Emma de Capoa e Alessandra Salvatore e i consiglieri comunali Giovanna Viola, Marialaura Cancellario e Paola Felice. Tra i simboli di questa giornata è prevista l’esposizione, nelle vetrine delle attività commerciali, di un paio di scarpe rosse e, in tal senso, a chiedere la disponibilità ai titolari dei negozi è l’Assessore alle Attività Produttive, Salvatore Colagiovanni. “Invito i commercianti di Campobasso – la richiesta dell’esponente della Giunta comunale, dietro proposta delle quote rosa di Palazzo San Giorgio – a esporre nelle vetrine dei propri negozi un paio di scarpe rosse, per tutta la giornata di martedì 25 novembre 2014, in segno di partecipazione a un evento particolarmente sentito e che deve scuotere le coscienze dei cittadini.

Commenti Facebook

Progetto sullo scompenso cardiaco e programmi operativi: Monaco interroga Frattura

E’ stata presentata in aula, nel corso della seduta di consiglio regionale di questo pomeriggio, l’interrogazione urgente – che chiede risposta scritta proprio al Presidente Frattura nella sua qualità di Commissario ad acta alla sanità – del consigliere regionale Filippo Monaco in merito al progetto sullo scompenso cardiaco. “Vi sono alcune cose che non tornano ed è per questo che ho inteso chiedere chiarimenti direttamente al Commissario ad acta per il rientro dal disavanzo sanitario” è questo il commento del consigliere Monaco a spiegazione del documento presentato in aula. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli