lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 9886

Costituzione del Gruppo di Azione Costiera, al via l’avviso pubblico

L’assessorato alle attività Produttive del Comune di Termoli nella persona dell’assessore Vincenzo Ferrazzano, a conclusione di un iter procedurale precedemente iniziato, comunica l’avvenuta pubblicazione dell’avviso pubblico per la ricerca dei partner privati al fine di costituire il G. A. C. Gruppo di Azione Costiera ‘Molise Costiero’. Il G.A.C è uno strumento essenziale per usufruire ed utilizzare fondi europei destinati allo sviluppo del Settore della Pesca e del Territorio – ha dichiarato l’assessore Vincenzo Ferrazzano -. In futuro sarà uno strumento estremamente utile anche per coinvolgere il territorio di tutto il Basso Molise in altre iniziative legate allo sviluppo turistico, culturale e produttivo del territoio. Oltre all’Amministrazione comunale di Termoli, anche quella Montenero di Bisaccia, l’Università degli Studi del Molise, la Camera di Commercio di Campobasso e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise intendono proporre il G.A.C. come forma di partenariato pubblico – privato.

Commenti Facebook

Laboratorio teatrale condotto da Giampiero Pizzol, Guglionesi, 29 e 30 novembre

L’Associazione Antigone e l’Associazione L’Altro Cantiere sono liete di annunciare il laboratorio teatrale “Dalla parola al testo nel modo del racconto” condotto dall’attore Giampiero Pizzol, che si terrà presso il Teatro Fulvio di Guglionesi il 29 e 30 novembre. Si tratta di un evento molto importante, che mira ad arricchire il panorama culturale del nostro territorio – in cui operano e vivono tante realtà e persone che si interessano di teatro e cultura – attraverso l’organizzazione di un seminario di elevata qualità formativa, grazie alla presenza di una figura del calibro di Pizzol.

Commenti Facebook

Controlli dei Carabinieri della Stazione di Montenero di Bisaccia nella settimana: due persone arrestate

I Carabinieri della Stazione di Montenero di Bisaccia nella settimana appena trascorsa hanno tratto in arresto due persone, nell’ambito dei controlli e servizi di controllo del territorio che ogni giorno il Comando pone in essere nell’intero arco della giornata.  Nella giornata di Lunedì è stato tratto in arresto, in esecuzione di sospensione della misura dell’affidamento in prova, P.G. di anni 40 del luogo, il quale nonostante le limitazioni imposte del provvedimento era stato sorpreso alla giuda di un’autovettura nei giorni precedenti. Immediata la segnalazione all’Autorità Giudiziaria che ha revocato la misura alternativa disponendo per l’uomo la detenzione in carcere. Dopo le formalità lo stesso è stato condotto presso la Casa Circondariale di Larino.

Commenti Facebook

Tecla Boccardo: “Con Carmelo Barbagallo una Uil viva e determinata”.

L’elezione alla Segreteria Generale della Uil di Carmelo Barbagallo rappresenta un momento fondamentale per la vita della nostra Organizzazione, in special modo ricadendo essa in una fase delicata e incerta che sta attraversando il nostro Paese. Una crisi economica e sociale lunga 7 anni, a cui non si riesce ancora a porre rimedio e sulla quale la politica si confronta, si scontra ma non risolve.

Commenti Facebook

Termoli: identificati i due giovani rei di aggressione

polizia di stato1

 Le indagini della Polizia di Stato hanno permesso di identificare  due giovani  termolesi,  responsabili  di una feroce aggressione  ai danni  di un ragazzo,   avvenuta  nel  pomeriggio  dell’ 11 novembre  u.s. a Termoli. In particolare,   un giovane venticinquenne della zona,  in sosta  nella propria auto  in una centrale via di Termoli,   veniva aggredito improvvisamente e senza ragione alcuna da due ragazzi,  i quali  lo percuotevano  selvaggiamente  con calci e pugni.    Motivo  per il quale  il ragazzo  aveva  richiesto  l’intervento della Polizia ed era stato poi soccorso dai  sanitari del 118.

Commenti Facebook

Concorso fotografico Life San Giovanni in Galdo

fotografare

LIFE San Giovanni in Galdo è un concorso fotografico, organizzato dall’Associazione AMICI DEL MORRUTTO, che mira a potenziare la visibilità del paese e a valorizzare e tutelare il patrimonio culturale dello stesso. L’iniziativa si inserisce in un contesto di feste natalizie dal nome “Natale al Borgo”, organizzato dal Comune di San Giovanni in Galdo in collaborazione con l’Associazione AMICI DEL MORRUTTO e la Società Operaia ed ha lo scopo di realizzare un calendario, a tiratura limitata, ed una mostra fotografica con esposizione di macchine fotografiche antiche.

Commenti Facebook

UICI: Avviso pubblico per il reclutamento di 25 partecipanti al Corso di formazione del “Tiflology Assistant

La presidenza regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Molise  comunica che in data odierna, venerdì 21 novembre, l’Irifor regionale  –  Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione, Ente di emanazione dell’UICI molisana (accreditato dal MIUR ai sensi del D.M. 177/2000), ha  indetto un Avviso pubblico per il reclutamento per titoli ed esami di n. 25 partecipanti  per un  Corso di formazione della figura di  “Tiflology Assistant”. L’area d’intervento del Progetto “Corso per la formazione del Tiflology Assistant” interessa  il campo dei  diritti umani, civili e sociali dei non vedenti, la loro equiparazione sociale e l’integrazione in ogni ambito della vita sociale e culturale.

Commenti Facebook

Ex Ittierre. Patriciello: la Regione Molise chieda aiuto a Bruxelles

patriciello7

“Ritengo che la complicata vicenda dell’Ittierre meriti uno sforzo ulteriore da parte delle istituzioni per cercare di porre rimedio ad una situazione estremamente difficile non solo per i lavoratori e per le loro famiglie, ma per l’intero indotto commerciale ed artigiano del territorio. Da questo punto di vista è necessario guardare con maggiore attenzione a Bruxelles: l’Unione Europea può rappresentare, seppur in maniera parziale, la soluzione giusta ai problemi che affliggono le grandi aziende, come appunto l’Ittierre, alle prese con le difficoltà di un mercato sempre più globalizzato”. Aldo Patriciello, europarlamentare di Forza Italia, interviene così in merito alla grave crisi produttiva ed occupazionale che ha interessato l’Ittierre, azienda leader della moda, fino a poco tempo fa fiore all’occhiello della produzione Made in Italy.

Commenti Facebook

Scuola efficiente, incontri con i sindaci. Frattura: l’obiettivo è il polo intercomunale

Servizi da garantire e risorse da razionalizzare, come coniugare i due elementi senza rinunciare alla qualità dell’alto servizio che è proprio del mondo della scuola. Ne ha discusso, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, con i sindaci molisani. A Palazzo Vitale due incontri, il primo, lo scorso lunedì, con gli amministratori dei comuni della provincia di Campobasso, in serata quello con i primi cittadini della provincia di Isernia. Dalla questione di stretta attualità, il riscaldamento degli edifici scolastici molisani, al superamento condiviso dello status quo e delle diverse criticità derivanti: in Regione si traccia il percorso di massima che porterà al ridisegno complessivo dell’utilizzo del patrimonio edilizio scolastico.

Commenti Facebook

Festa dell’Albero: il Comunedi Termoli ha festeggiato con le scuole

Sei nuovi alberi e circa 250 alunni delle scuole primarie di Termoli ad applaudire la loro messa a dimora nei giardini che circondano le scuole. Questo è il resoconto di una mattinata di Festa, la Festa dell’Albero, voluta dai dipendenti dell’assessorato all’Ambiente e dall’assessore Filomena Florio. La festa dell’Albero ha coinvolto i bambini delle scuole primarie di via Volturno, di via Maratona e del plesso di Difesa Grande dove anche alcuni alunni della scuola dell’infanzia hanno assistito alla piantumazione degli alberi. Ad ogni tappa l’assessore all’Ambiente e i dirigenti scolastici hanno illustrato ai bambini l’importanza di piantare alberi, il valore e le specie di piante scelte per i loro giardini. Gli alunni hanno assistito curiosi ad ogni operazione facendo domande e commentando e infine applaudendo ai nuovi alberi.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli