Ore 8.05: nevica moderatamente sul molise centrale ed altissimo molise. Nevicate sui monti frentani. Segnalati 16 cm al quadrivio di Monteverde, 12 a Campobasso e Jelsi.
Ore 7.25: continua a nevicare sul molise centro-orientale e in altissimo molise tra Pescopennataro, Capracotta, Agnone.
Freddo polare e neve su tutta la regione
Battista: istituzioni pronte ed operative su territorio per emergenza neve e terremoto
Il sindaco Battista afferma che sono 60 i mezzi operativi sul capoluogo, la nevicata era stata annunciata e la Sea allertata . Inoltre – afferma ancora il primo cittadino di Campobasso- monitoriamo costantemente sia le temperature per verificare se è il caso di spargere sale, sia la situazione stradale. Il comune è in continuo contatto anche con la Prefettura ed in mattinata ci sarà nuovamente un incontro per effettuare un intervento programmativo per la giornata di domani, in vista di apertura di uffici e scuole. Si raccomanda di usare il meno possibile i mezzi pivati.
Nel corso della giornata ci saranno nuovi aggiornamenti anche riguardo le scuole.
Nuova forte scossa di terremoto (4.1) a Campobasso.Gente in strada, autorità in silenzio
Poco prima delle 20 è stata distintamente avvertita una forte scossa sismica a Campobasso. Si tratta dell’ennesimo evento sismico che da giorni sta interessando la zona del capoluogo regionale con epicentro vicino a Baranello. La scossa è stata di intensità 4.1 con profondità 10 chilometri, secondo quando riporta il sito dell’Ingv Centro nazionale terremoti. il sisma è stato avvertito sino ad Isernia ed è stato seguito qualche minuto dopo da una scossa di assestamento di 2.0 di magnitudo. Molte le persone che sono scese in strada impaurite dal forte evento. da notare l’assoluto silenzio della autorità ufficiali, specie quelle regionali. Silente l’ormai defunta Protezione Civile, silente l’amministrazione regionale, la provinciale soppressa e la comunale. Applause.
I convocati della gara Sanbenedettese – Campobasso
Domenica 17 gennaio 2016 alle ore 14:30, si disputerà il match SAMBENEDETTESE-CITTA’ DI CAMPOBASSO, di seguito i convocati della gara:
PORTIERI
Capuano Antonio
Grillo Giulio
Ance (Uliano): bene la legge di riforma degli appalti , ma occcorre rispettare tempi e scadenze
In attesa da moltissimo tempo, la riforma degli appalti è stata recepita positivamente dall’Ance Molise che, per il tramite del Presidente Uliano e del Direttore La Vigna, ha formulato numerose proposte ed emendamenti migliorativi sia nell’ambito delle apposite commissioni costituite in seno all’Ance nazionale sia in ambito parlamentare. “L’approvazione da parte del Parlamento della legge delega in materia di appalti è un passo fondamentale per la riforma del sistema degli appalti “ ha affermato Uliano. “In particolare apprezziamo i principi contenuti nella legge volti a promuovere trasparenza, semplificazione e lotta alla corruzione, principi per i quali l’Ance Molise si è da tempo battuta”.
Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Marche e Trivelle Zero Molise: riunione dei coordinamenti a Termoli
“Tutto l’Adriatico nelle mani esclusive dei petrolieri. Il permesso di ricerca rilasciato davanti alle Tremiti e a Termoli alla Petroceltic è solo un assaggio amaro e tra poco sarà un vero e proprio far west con un quadro devastante che si aggiunge alle decine di titoli minerari già rilasciati. E’ necessaria una moratoria immediata, si tratta di settimane” dichiarano il Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Marche e Trivelle Zero Molise.
Scossa di terremoto 2.9 a Baranello
Scossa di terremoto nettamente avvertita dalla popolazione a Campobasso alle 14.12, con una magnitudo di 2.9 secondo quanto registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). L’epicentro a tre chilometri dal comune di Baranello, a pochi chilometri dal capoluogo regionale. Mezzora prima, alle 13.36, c’era stata un’altra scossa, di 2.2. Sale così a dodici il numero degli eventi sismici registrati nel campobassano da mercoledì.
Ansa Molise
Arrivata la neve in Molise, peggioramenti previsti per domenica
Il previsto cambio della circolazione atmosferica previsto da molti giorni è oramai prossimo. Già nel corso della notte si sono registrati cali termici considerevoli con prime nevicate già intorno ai 650 metri con fiocchi di neve che hanno si sono depositati anche nelle aree collinari interne oltre i 750 metri.
Cinque le persone denunciate dai Carabinieri in provincia di Isernia
A Rionero Sannitico un 50enne del posto è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo ha forzato con la propria auto un posto di controllo alla guida di un veicolo sottoposto a seqestro ed affidatogli in custodia giudiziaria.
Stop alle patenti di guida per chi soffre di apnee notturne. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge a firma del Ministro Delrio
“La patente di guida non deve essere ne’ rilasciata ne’ rinnovata a candidati o conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne che determinano una grave ed incoercibile sonnolenza diurna, con accentuata riduzione delle capacita’dell’attenzione non adeguatamente controllate con le cure prescritte…” Questo, in sostanza, è il nocciolo del decreto legge 22 dicembre 2015 pubblicato in GU n. 9 il 13 gennaio scorso, che, in recepimento della direttiva europea 2014/85/UE, inciderà sostanzialmente sul sistema dei trasporti in Italia, in quanto obbligherà coloro che richiederanno il rilascio di una patente di guida per la prima volta e/o quelli che dovranno rinnovarla, a sottoporsi a test medici sulla presenza della sindrome delle apnee ostruttive del sonno, il cui acronimo universalmente utilizzato è OSAS.