Si è giocata Sabato 14 Novembre, la prima giornata di ritorno del Campionato di Serie C1: nello scontro al vertice giocato a Venafro fra i bianconeri e il Santa Croce del Sannio sono i padroni di casa a conquistare i tre punti, con i quali volano in vetta alla classifica a cinque lunghezze dal Santa Croce e dalla Miki Mike.Con un secco 6 a 3 i venafrani mettono una seria ipoteca sul finale del Campionato, anche se Mister Nini raccomanda cautela e modestia, visto che il campionato è ancora lungo.
“Azzurri in vetta”, a Roccaraso la la kermesse di FI. Patriciello: Prima vengono le idee, poi tutto il resto
Sui grandi temi dell’attualitá europea abbiamo il dovere di essere chiari. Per quanto riguarda l’immigrazione, ad esempio, la posizione del Ppe e di Forza Italia è univoca: massimo spirito di solidarietà nei confronti dei rifugiati ma altrettanta intransigenza sui clandestini e migranti economici”. Lo ha detto Aldo Patriciello, parlamentare europeo di Forza Italia, nel corso del suo intervento sul palco di “Azzurri in Vetta, la kermesse invernale del partito in programma questo week ENI a Roccaraso.
92 candeline per l’ Inner Wheel Isernia
Era il lontano 10 gennaio del 1924 quando a Manchester Mrs. Margarette Oliver Golding fondò il primo Club, dando così vita ad un’Associazione, con alcune mogli dei soci del Rotary Club e ne assunse la presidenza; la segretaria fu Mrs. Nixon. Passarono molti anni perché uscita dall’Inghilterra e dai paesi anglosassoni e, diventata l’International Inner Wheel, si espandesse in tutto il mondo e dopo circa 50 anni si costituisse a Napoli il primo Club Italiano. È nostra tradizione ricordare quella data ogni anno riunendoci idealmente con tutti i Club del mondo. Il club di Isernia ha festeggiato questa importante data il 13 Gennaio 2016.
Patto per la sicurezza: il Molise riparte solo con i “vecchi” progetti del centrodestra
Meglio tardi che mai.Finalmente in Molise, dopo tre anni di attesa, prende corpo il Patto per la sicurezza.Un progetto voluto dal mio governo regionale, finanziato dal mio governo regionale, e attuato dal centrosinistra.“Il Molise riparte” è l’esultanza dell’attuale maggioranza. Riparte con progetti ideati a favore dei cittadini. E’ vero, infatti non sono stati ideati dal centrosinistra.
Sciame sismico, Frattura invita sindaci a chiudere le scuole: controlli su edifici più approfonditi
Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, invita i sindaci dei comuni molisani che gravitano nel raggio di 10 chilometri dal luogo dell’epicentro sismico e che dunque hanno potuto risentire dei contraccolpi delle scosse avvertite in maniera massiccia ieri e ancora nelle ultime ore a valutare la possibilità di chiusura degli edifici scolastici per la giornata di domani, lunedì 18 gennaio.
Giunta regionale: prorogata l’anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione straordinaria
E’ sicuramente un atto atteso da moltissimi lavoratori che in questo periodo non troppo florido per la regione Molise attendevano uno spiraglio di luce. Con deliberazione 749 del 29 dicembre 2015, l’esecutivo regionale del Presidente Paolo di Laura Frattura ha deliberato di prorogare la convenzione prevista dal protocollo d’intesa per l’anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria, di cassa integrazione guadagni in deroga e dell’indennità di mobilità al 31 dicembre 2017.
Controlli particolari sono stati effettuati presso gli uffici postali e lo scalo ferroviario del Capoluogo
Continua a rimanere alta l’attenzione rivolta dalla Polizia di Stato di Campobasso all’attività di prevenzione che, fermo restando la sua ordinarietà, sempre più spesso viene integrata e potenziata mediante l’effettuazione di specifici servizi straordinari di controllo del territorio.
Sanità, FP Cgil e Uil Fpl: assenza di una vera riorganizzazione del sistema sanitario regionale
Le OO.SS. FP CGIL e UIL FPL a seguito della presentazione del P.O. illustrato in Consiglio Regionale dal Commissario straordinario rilevano l’assoluta assenza di una vera riorganizzazione del sistema sanitario regionale. Da oltre un anno le scriventi OO.SS. hanno presentato le proprie proposte di riordino del sistema che può tenere insieme sia l’obiettivo economico che quello della garanzia del diritto alla salute nonché soddisfacimento dei bisogni reali in termini di cure e assistenza dei cittadini molisani, con la salvaguardia dei LEA e soprattutto della piena e buona occupazione, prevedendo il superamento del precariato storico che ad oggi ancora continua a caratterizzare questa regione senza una vera idea progettuale in termini di investimenti, di efficienza, efficacia ed economicità.
Freddo polare e neve su tutta la regione
Ore 8.05: nevica moderatamente sul molise centrale ed altissimo molise. Nevicate sui monti frentani. Segnalati 16 cm al quadrivio di Monteverde, 12 a Campobasso e Jelsi.
Ore 7.25: continua a nevicare sul molise centro-orientale e in altissimo molise tra Pescopennataro, Capracotta, Agnone.
Battista: istituzioni pronte ed operative su territorio per emergenza neve e terremoto
Il sindaco Battista afferma che sono 60 i mezzi operativi sul capoluogo, la nevicata era stata annunciata e la Sea allertata . Inoltre – afferma ancora il primo cittadino di Campobasso- monitoriamo costantemente sia le temperature per verificare se è il caso di spargere sale, sia la situazione stradale. Il comune è in continuo contatto anche con la Prefettura ed in mattinata ci sarà nuovamente un incontro per effettuare un intervento programmativo per la giornata di domani, in vista di apertura di uffici e scuole. Si raccomanda di usare il meno possibile i mezzi pivati.
Nel corso della giornata ci saranno nuovi aggiornamenti anche riguardo le scuole.