venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8764

Territori che pensano il futuro “Il Fortore” – Incontro-dibattito sulle opportunità del PSR Leader 2014-2020 a Gambatesa

Per la prima volta Gambatesa ospiterà il 5 Febbraio, presso l’auditorium scolastico, un incontro di grande rilievo per lo sviluppo dell’area del Fortore. ’incontro-dibattito è organizzato dal Gal Molise in collaborazione col Comune di Gambatesa e farà focalizzato sulle opportunità del PSR Leader 2014-2020 e sulla Strategia Nazionale Aree interne che assegnano la possibilità di accedere ad importanti risorse finanziarie, finalizzate allo viluppo dell’area, valorizzando un sistema di programmazione c.d. “dal basso”.

Commenti Facebook

“Paesaggio e Turismo”: il 4 Febbraio a Isernia convegno dell’ISIS Fermi-Mattei

“Il Paesaggio è archivio immenso di storia e cultura, sintesi tra risorse naturali ed umane, scrigno, quindi, di storia dell’umanità, capace di suscitare emozioni” … Si parlerà di Paesaggio e Turismo, delle potenzialità e della necessità di promuovere adeguatamente il settore, in occasione del convegno promosso dall’I.S.I.S.“Fermi Mattei” di Isernia, in programma giovedì 4 Febbraio dalle ore 10:00 nell’Auditorium dell’istituto scolastico in contrada Nunziatella.

Commenti Facebook

Coia: “NO alla ricerca del Petrolio alle isole Tremiti”

«Sarebbe un’immane tragedia per le nostre comunità». E’ il commento del presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia che nei giorni scorsi ha partecipato insieme al presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis a un incontro nell’aula consiliare di Foggia per dire “no” alla ricerca di petrolio nel mare Adriatico a 12 miglia dalle isole Tremiti, autorizzata alla “Petrolceltic Italia” dal Ministero per lo Sviluppo Economico

Commenti Facebook

“Insieme per il cuore”, intesa tra Codisam e Scuole del Basso Molise

Il Comitato di Difesa della Salute & Ambiente Molise, nell’ambito della campagna “INSIEME PER IL CUORE” avviata nel mese di agosto 2015, ha stipulato un’intesa con l’ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Sec. I grado John Dewey sede in San Martino in Pensilis e comprendente il Complesso Scolastico di Portocannone e quello di Ururi dirigente scolastico Cristina Acciaro, volta a diffondere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base tra gli studenti di 12 anni e il corpo docente. INSIEME PER IL CUORE diventa anche “INSIEME PER IL CUORE CON LE SCUOLE”, siamo infatti disponibili ad estendere questa iniziativa a tutte le scuole che volessero farne richiesta..

Commenti Facebook

Ostia, la Hidro Sport davanti a tutti. Nella kermesse laziale il sodalizio molisano ottiene un risultato storico

Weekend semplicemente da incorniciare quello appena trascorso per la Hidro Sport: la società del presidente Toni Oriente infatti ha raggiunto un traguardo storico ottenendo la più importante vittoria di squadra in un meeting nazionale, grazie al primo posto nella classifica finale del Trofeo Ostia 2MILA16. Un primato del quale andare orgogliosi, soprattutto per aver fatto meglio rispetto a società molto blasonate; una su tutte: la Hidro Sport, nella classifica a squadre, ha battuto sul filo di lana (per tre punti) la Larus Nuoto di Roma, una realtà solidissima nel panorama natatorio italiano, che in passato ha annoverato tra le proprie fila il campione Filippo Magnini, mentre attualmente si avvale delle prestazioni di Luca Dotto, plurimedagliato a livello continentale e mondiale.

Commenti Facebook

Riceviamo e pubblichiamo: 24 anni fà… un albero per ogni bambino a Termoli

Nasce in Australia e si chiama “Ecocho” il primo motore di ricerca ecologico, adottato in 15 paesi tra cui l’Italia. Lo slogan “mentre tu cerchi, noi piantiamo alberi”. Ne delinea l’obbiettivo: ogni 1.000 ricerche effettuate Ecocho dovrebbe piantare due alberi per ridurre i gas nocivi emessi ogni giorno nell’atmosfera. I fondatori hanno spiegato che “solo in Australia vengono effettuate oltre 900 milioni di ricerche su internet al mese” se si riuscisse a catturare anche solo l’un per cento del traffico il contributo sarebbe molto significativo. E la mia mente mi riporta alla nostra legge 113/1992 che prevede l’obbligo in capo ai “Comuni” di porre a dimora un albero entro dodici mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente.

Commenti Facebook

Calcio A5: Finisce con onore l’avventura del Venafro in Coppa Italia nazionale

Finisce l’avventura del Venafro Calcio a 5 nella Coppa Italia nazionale. Si è giocata a Venafro quella che era la partita decisiva della prima fase a gironi fra i padroni di casa e i lucani del Comprensorio Medio Basento: gli ospiti hanno vinto per 4 a zero, per cui sono i rappresentanti della Basilicata ad accedere alla seconda fase del trofeo nazionale. Un risultato che è maturato sostanzialmente nel primo tempo, terminato tre a zero. Un errore difensivo e due ingenuità nelle ripartenze sono costate care ai bianconeri, che sebbene sotto di tre reti, nella ripresa hanno disputato un’ottima gara, fallendo diverse occasione da goal, prima che subissero la quarta rete, quando avevano schierato il portiere di movimento.

Commenti Facebook

Emergenza idrica in Basso Molise, Di Pietro e Ciocca: “Subito un protocollo da attivare in caso di criticità”

I consiglieri regionali Cristiano Di Pietro e Salvatore Ciocca intervengono sulla recente emergenza idrica che ha interessato i comuni del basso Molise serviti dall’impianto di potabilizzazione del Liscione. Dalla fase emergenziale, che ha visto la convocazione di un Tavolo di coordinamento e diverse richieste di campionamenti anche notturni delle acque, fino al ritorno alla normalità; i consiglieri che hanno seguito in prima persona tutta la vicenda unitamente al Presidente Paolo Di Laura Frattura, hanno riscontrato numerose lacune nel sistema di gestione dell’emergenza da parte di tutti gli organi preposti alle verifiche e ai controlli. “Cittadini e amministratori locali, ha dichiarato il consigliere regionale e capogruppo de “Il Molise Di Tutti”, Cristiano di Pietro hanno giustamente lamentato sia la mancanza di informazione, sia la tempistica dei controlli nonostante l’allarme lanciato.

Commenti Facebook

Federciclismo Molise: ufficializzato il calendario gare per la stagione 2016

La nuova stagione delle gare su strada e fuoristrada sotto l’egida del comitato regionale della Federciclismo Molise ha preso forma con l’ufficializzazione del calendario sia per gli eventi a carattere agonistico che amatoriale. Forte dell’entusiasmo e della voglia di mettere in mostra tutte le potenzialità tecniche ed agonistiche delle società, che rappresentano il vero motore dell’attività, oltre al territorio che è il palcoscenico per eccellenza dello sport delle due ruote, ad oggi in Molise il ciclismo infonde ottimismo e fa intravedere un futuro di speranze alimentando quel pensare positivo indispensabile per programmare un futuro lusinghiero a tutto il movimento regionale.

Commenti Facebook

Attività di prevenzione dei reatimessa in opera dalla Polizia: arrestato pregiudicato di origini pugliesi di 27 anni

polizia-stradale-pattuglia

Nei giorni scorsi, incisiva è stata l’attività di prevenzione dei reati in genere e di controllo straordinario del territorio messa in opera dalla Polizia di Stato. In particolare, gli uomini della Questura di Campobasso hanno attenzionato diversi punti strategici della città nonché del comune di Termoli. L’attività di prevenzione ha visto impiegati non solo il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della locale Questura in combinate pattuglie con la Digos e la Squadra Mobile, ma anche unità specializzate del Reparto Prevenzione Crimine proveniente da Pescara, nonché unità cinofile provenienti anche esse dalla Regione Abbruzzo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli