Si è svolta domenica 3 gennaio 2016 presso il Santuario Mariano Madonna delle Stelle a sant’Angelo Limosano, in provincia di Campobasso, il novantesimo anniversario del ritrovamento della piccola statua della “Madonna delle Stelle”. «Un evento significativo per la nostra terra del Molise, pur vissuto con molta semplicità – ha detto il ves90covo durante l’omelia della Celebrazione Eucaristica da lui presieduta- che diede al paese, novanta anni orsono, un ulteriore impulso spirituale già vivo per aver dato i natali a san Pietro Celestino».
Alberi Sonori a piazzetta Palombo: percorso di canti e danze della tradizione popolare italiana e del mondo
Gli Alberi Sonori, il gruppo musicale impegnato nel recupero, nella valorizzazione e nella diffusione di musiche, canti e danze tradizionali, il prossimo mercoledì 6 gennaio 2016, a partire dalle 17.30, sarà in Piazzetta Palombo a Campobasso per un pomeriggio da vivere tra ritualità e convivialità. All’incontro farà seguito una degustazione di dolci artigianali e vino, offerti dal Q.B Tapas di viale Marconi.
XXIVesima edizione dell’Ercole Olivario: aperte le iscrizioni
Le Camere di Commercio di Campobasso e Isernia segnalano che sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XXIV esima edizione dell’Ercole Olivario, la manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva italiano di qualità, che si terrà nella provincia di Perugia nella settimana dal 13 al 19 Marzo 2016. L’iniziativa voluta e organizzata dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio e dalla Camera di Commercio di Perugia, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il Ministero dello Sviluppo Economico e il sostegno del Sistema Camerale Nazionale e degli Enti e le Associazioni di settore, si propone di celebrare l’eccellenza dello straordinario e variegato panorama olivicolo nazionale in cui operano soggetti sempre più sensibili all’estrema qualità del prodotto.
Caputo, presidente della NAI, traccia il bilancio del 2015 e conferma la VII edizione di “Correndo con la Befana”
Il 2015 della NAI si è concluso con la partecipazione di Giovanni Grano, Daniele D’Onofrio e Antonio Costa alla WerunRome, gara internazionale che il 31 dicembre convoglia sulla capitale numerosi podisti. Un anno, il 2015, che per Grano e D’Onofrio – giunti entrambi tra i primi venti – è stato costellato da traguardi prestigiosi che hanno fatto bene a tutto il movimento podistico molisano. A tracciare il consuntivo globale dell’attività della società pentra è il presidente Agostino Caputo: “Il 2015 per la NAI è stato un anno di conferme. Ormai da alcuni anni stiamo puntando sui settori promozionale ed assoluto e in questa stagione abbiamo iniziato a raccogliere i frutti e questo ci fa ben sperare per il futuro. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro dei nostri tecnici, a partire dalla responsabile del settore promozionale, Silvana Azzolini, che insieme ad Enrica Petrarca, Iolanda Ferritti e Piermarco D’Angelo, stanno svolgendo un lavoro egregio, con il loro impegno giornaliero in palestra, sul campo e sulla strada.
Corso di Psicologia Giuridica e Criminologia patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Campobasso – Edizione 2016
Il corso di formazione in Psicologia Giuridica e Criminologia Forense è organizzato dalla Mi.Cro e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Campobasso con attribuzione di 20 crediti formativi; è rivolto a tutte le figure professionali che navigano nel pelago della Giustizia: Avvocati, Psicologi/Psicoterapeuti, Educatori, Assistenti Sociali, Sociologi, Psichiatri et alia. Il percorso formativo è finalizzato ad approfondire dal punto di vista teorico/epistemologico e dal punto di vista pratico/esperienziale (analisi di casi clinici e peritali), tematiche connesse al campo del diritto, della psicologia giuridica e della criminologia. Saranno oggetto di approfondimento: le indagini, il processo, la perizia, l’analisi della scena del crimine, i reati sessuali, l’imputabilità e la pericolosità sociale, lo stalking, l’abuso minorile e i crimini violenti.
Natale in Comune: al Savoia di scena lo spettacolo “Non parlare” di e con Katiuscia Magliarisi
“Non parlare” è lo spettacolo che andrà in scena martedì 5 gennaio 2016 alle ore 21.00 al Teatro Savoia di Campobasso, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Campobasso e rientrante nel cartellone “Natale in… Comune”. I biglietti sono in distribuzione gratuita all’infopoint di “Natale in… Comune” in Piazzetta Palombo, aperto tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.
“Natale in Comune”: stand a disposizione delle associazioni per far firmare le petizioni popolari
L’ALTRITALIA AMBIENTE e il MOVIMENTO CONSUMATORI hanno aderito all’iniziativa “Natale in Comune” dell’Amministrazione di Campobasso che ha messo a disposizione delle associazioni uno stand per proporsi ai cittadini. Domani 5 gennaio saranno quindi al gazebo adiacente al PALA-EVENTI, al termine di C.so Vittorio Emanuele II , verso il monumento ai caduti. Si potrà firmare la petizione popolare lanciata dalle Associazioni dei Consumatori Adusbef, Adoc, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, che hanno aderito al Comitato Unitario per il Mantenimento della CORTE D’ APPELLO DÌ CAMPOBASSO.
D’Alessandro (Cisl Poste): Situazione critica, gravi disagi sia per la clientela sia per i lavoratori
Il Segretario Interregionale della CISL Poste Antonio D’Alessandro, con una nota inviata ai vertici di Poste Italiane della SUD 1 da dove dipende il Molise, dichiara una forte carenza di risorse applicate presso gli Uffici Postali, nelle Filiali di Campobasso e di Isernia. La problematica – afferma Antonio D’Alessandro – è fonte di gravi disagi sia per la clientela sia per i lavoratori, ed è destinata ad acuirsi. A ciò si aggiunge l’introduzione di nuove figure, come quella di “Addetto all’accoglienza” negli Uffici Top, che di fatto, vanno a sguarnire ulteriormente le sportellerie. Le lunghe assenze dovute a malattie, infortuni, maternità ed effetti di legge (L.104) oltre alla erogazione dei congedi, spesso imposti senza regole, al solo fine del raggiungimento di obbiettivi, in definitiva portano gli Uffici al collasso.
Gestione Rifiuti, Movimento 5 Stelle: 2015, altro anno gettato nella monnezza
Campobasso continua inesorabilmente a stagnare nei bassifondi della classifica nazionale dei risultati della raccolta differenziata dei rifiuti, un primato davvero vergognoso che avrebbe dovuto spingere questa amministrazione ad affrontare il problema con la massima priorità, sin dai primi giorni dall’insediamento, nell’ormai lontano luglio 2014. Trascorso oltre un anno e mezzo non possiamo invece che constatare che la giunta Battista ha completamente ignorato la gestione dei rifiuti, passata in subordine rispetto a cose ben meno importanti.
Campomarino: alla mostra de “i presepi del borgo” arriveranno i Re Magi a cavallo
La mostra de “i presepi del borgo” di Campomarino volge al termine ed il 6 gennaio 2016 (ore 18.30 circa) arriveranno i Re Magi a cavallo per l’adorazione del Bambino Gesù. Figuranti e cavalli, in collaborazione con il “Maneggio di O” di Francesco Vaccarella, per una manifestazione nella manifestazione e per distribuire caramelle ai bimbi che verranno a visitare la mostra ed accoglieranno i Re Magi.