Nell’ambito di un’attività finalizzata alla tutela della sicurezza suoi luoghi di lavoro, un 50enne, un 55enne, un 40enne, un 43enne, un 48enne ed un 37enne, tutti della provincia di Campobasso, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Isernia dai Carabinieri della Stazione di Carpinone in qualità di responsabili a vario titolo di un cantiere edile ubicato nella periferia cittadina, per inosservanza alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. In pratica non venivano fatti indossare durante lavori edili i prescritti dispositivi di protezione individuale agli operai impiegati sul cantiere, con grave pericolo per la loro incolumità.
Tutela della sicurezza suoi luoghi di lavoro: denunciate sei persone
Struttura inadeguata, i genitori degli alunni della ella scuola dell’infanzia hanno scritto al sindaco di Castelpetroso
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che i genitori degli alunni della scuola dell’infanzia hanno scritto al sindaco di Castelpetroso in merito all’inadeguatezza della struttura presso cui è ospitata la scuola per l’infanzia.
Un altro anno scolastico è iniziato e, a pochi giorni dell’inaugurazione del nuovo polo scolastico, ci troviamo a constatare, nostro malgrado, che le aspettative di noi genitori degli alunni della scuola dell’infanzia, aspettative create dalle Sue promesse Sindaco, sono purtroppo rimaste insoddisfatte. Prima di tutto perché i nostri figli non saranno ospitati nel nuovo plesso, al contrario di quanto ci è stato sempre detto da Lei e dagli altri Amministratori; inoltre, la soluzione della scuola elementare di Pastena, quale sede della scuola dell’infanzia, seppur migliorativa rispetto al “tugurio” del Santuario non soddisfa noi genitori perché oggettivamente manca dei requisiti necessari ad espletare una corretta attività didattica.
Allarme Inps: cresce la precarietà anche in Molise
I dati pubblicati dall’INPS, relativi ai primi otto mesi dell’anno, attestano in maniera inequivocabile il fallimento del Jobs Act che, diminuiti gli incentivi, perde la sua spinta in relazione soprattutto alle assunzioni a tempo indeterminato che, nel 2016, sono state a livello nazionale 800mila, in netto calo rispetto agli 1,2 milioni dello scorso anno. I dati regionali confermano l’andamento nazionale consegnandoci un contesto fosco caratterizzato da un incremento esponenziale di lavoro precario. Le assunzioni a tempo indeterminato, infatti, in Molise passano da 6.277 del 2015 a 3.918 del 2016 registrando una variazione in negativo del 37,6%.
GrandVision: 600 nuove assunzioni nei negozi
L’azienda GrandVision ha un’esperienza ultracentenaria nel settore dell’ottica e della produzione di occhiali. Il suo fondatore difatti aprì il primo negozio nel 1891 in Finlandia. La grande espansione si è avuta però negli anni ’90 a seguito dell’acquisto di importanti marchi e quindi della penetrazione in vari paesi europei. Essendo un gruppo in forte espansione e con tante nuove aperture ha anche bisogno di tante professionalità. “Le risorse umane sono costantemente aggiornate e motivate al raggiungimento dei risultati comuni di crescita e miglioramento continuo.
Lavori di manutenzione e asfaltatura di un tratto di strada ricadente nel Parco nazionale d’Abruzzo. L’UE risponde a pedicini (M5S)
Nei giorni scorsi è arrivata la risposta della Commissione Ue ad un’interrogazione presentata ad agosto scorso dall’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini. La vicenda riguarda i problemi di impatto ambientale riferiti agli interventi su un chilometro e mezzo di strada realizzati in un’area verde protetta tra i Prati d’Angro fino alla Fonte dell’Aceretta, nel comune di Villavallelonga in provincia dell’Aquila.
Manifestazione nazionale all’interno del Cus per conto di Fit&Boxe Accademy
Anche la Fit&Boxe al Cus Molise. Grazie alla professionalità e all’impegno di Licia Frabotta, sono ripresi i corsi di una specialità che in regione sta prendendo sempre più piede. Una specialità nella quale si uniscono alla perfezione il fitness e le arti marziali. “E’ uno sport che non insegna ad aggredire – spiega l’istruttrice – ma è pura attività di fitness musicale. Siamo partiti a metà settembre e al momento ci sono una trentina di allievi che hanno deciso di intraprendere questa attività. Alla fine dell’anno, poi, essendo presenter del team Italia, organizzerò una manifestazione nazionale all’interno del Cus per conto di Fit&Boxe Accademy.
Cantare “Bella Ciao” non è reato. Si chiude una anomala vicenda giudiziaria molisana
In un Molise in cui c’è chi si presenta alle elezioni amministrative con simboli elettorali che rievocano il fascismo, e dove c’è chi sfila con la testa rasata ed il saluto romano, cantando liberamente inni neofascisti, sono finiti sotto processo 7 antifascisti perseguiti penalmente e messi sotto processo per essersi macchiati del reato di aver cantato “BELLA CIAO”, la canzone simbolo della Resistenza Antifascista e dei partigiani impegnati nella guerra di liberazione del 1943-45.
I lavoratori ittierre siano inseriti assegni di ricollocazione lavorativa nella sperimentazione degli assegni di ricollocazione lavorativa
Sollecito un urgente comunicazione della Regione Molise, della Provincia di Isernia e dei Comuni di Isernia, di Pettoranello e del circondario dove risiedono gran parte dei 1000 lavoratori ex-Ittierre, alla Direzione Generale del Ministero del Lavoro per far inserire il Centro per l’Impiego di Isernia tra quelli che possono sperimentare da novembre i primi 20 mila assegni di ricollocazione lavorativa ai sensi delle nuove normative di riordino degli ammortizzatori sociali.
CartOrange cerca 50 consulenti di viaggio entro fine anno. E per chi non ha esperienza c’è la scuola per diventare professionisti delle vacanze su misura
Le professioni legate al turismo si trasformano e c’è una figura professionale che si diffonde sempre di più: quella del consulente di viaggio, legato a un’agenzia ma che opera in maniera più autonoma e flessibile, fuori dalle mura dell’ufficio, ed è specializzato nel proporre ai propri clienti il meglio dell’offerta turistica garantendo un servizio di alto livello. «Come un sarto confeziona al suo cliente un vestito su misura, così il consulente di viaggio propone vacanze personalizzate in ogni aspetto. Oltre a saper proporre viaggi innovativi, diversi da quelli dei classici cataloghi, l’elemento vincente che il consulente offre è anche la comodità del servizio, perché incontra i clienti a casa o sul loro posto di lavoro» afferma Renato Valenti, responsabile formazione di CartOrange – Viaggi su misura, l’azienda che quasi vent’anni fa ha introdotto in Italia questa professione, che la Regione Lombardia ha ufficialmente inserito, nel 2012, nel proprio Quadro Regionale degli Standard Professionali.
“Il berretto a sonagli” di Pirandello con protagonista Sebastiano Lo Monaco al Teatro Savoia
La programmazione del Teatro Savoia a Campobasso resta intrisa di terra di Sicilia, dopo la straordinaria pagina scritta con lo spettacolo “Per non morire di mafia”, alla presenza del presidente del Senato, Pietro Grasso, in replica nei prossimi giorni a Isernia e Agnone per il Progetto Legalità. Da domani sono disponibili i tagliandi d’ingresso per un classico del teatro pirandelliano come “Il berretto a sonagli”, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre (il 24 ottobre all’Auditorium Unità d’Italia di Isernia) con la compagnia Sicilia Teatro, protagonista Sebastiano Lo Monaco, nei panni di Ciampa e regista della commedia. Un produzione che vede la collaborazione del Festival La Versiliana di Pietrasanta e del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, con le musiche originali di Mario Incudine.